GROTTAMMARE – Smaltire rifiuti differenziati e indifferenziati in maniera corretta è un dovere che il cittadino è obbligato per preservare e difendere la natura. In parecchi comuni d’Italia pare che ancora qualcuno non rispetti le regole. Ciò è stato constatato a Grottammare. Nella giornata del 2 aprile il responsabile della Picenambiente Gabriele Fabi e l’assessore all’ambiente Daniele Mariani (insieme con alcuni uomini della Municipale) hanno eseguito diversi controlli in città dopo alcune segnalazioni su sacchetti conferiti in giorni sbagliati.

Nella zona nord, dove il sacchetto nero dell’indifferenziata si tira fuori il lunedì e il venerdì e i sacchetti gialli e azzurri il mercoledì, alcuni cittadini hanno abbandonato sacchetti con indifferenziata e differenziata nella notte fra mercoledì e giovedì, lasciandoli nelle vicinanze dei bidoni per pannoloni e umido. Situazione da censurare in via Foscolo, zona Ascolani, di fronte al palazzo contrassegnato dai civici 42/44.  Il 2 aprile dovevano essere conferiti solo i sacchetti della differenziata, invece c’erano diversi sacchetti che contenevano di tutto.

Così ha commentato l’accaduto, l’assessore Daniele Mariani: “La sensibilità dei cittadini mi sembra molto elevata a Grottammare. Si va dal benessere degli animali da affezione alla raccolta differenziata. Percepiamo in maniera decisa che c’è una competizione virtuosa da parte di tanti cittadini che ci richiedono una particolare attenzione verso il problema. Ciò nonostante dobbiamo anche fare i conti con chi non sente questo dovere civico e ci costringe a mettere in atto un’opera di educazione applicando le sanzioni previste per legge. Il programma prevede la pulizia delle principali strade di tutto il quartiere Ascolani quindi nei prossimi giorni i divieti di sosta, a rotazione, riguarderanno tutte le vie”.

Per via Foscolo è stata emessa un’ordinanza, dal 3 aprile, che vieta la sosta per consentire la pulizia approfondita della strada.