TABELLINO DI GROTTAMMARE -SAMB 0-1
GROTTAMMARE: Beni, Camilli, Pergolizzi (77’Lombardo), Matteo Calvaresi (95), Dion Gibbs, Spinelli (94), Alessandrini (97)-(80′ Giallonardo 96), Berardini, Mastrojanni, De Cesare e Iachini. A disposizione: Ripa, Egidi (96), De Palma, Matteo Cameli (95) e Quintili (94). Allenatore: Luigi Zaini.
SAMB: Zuccheri (95), Edoardo Tartabini, Amaranti, Zebi, Borghetti, Seye Mame, Padovani (85′ Fedeli), Diarra (94)-(82′ Latini 96), Tozzi Borsoi, Piccioni (74’Guido Galli) e Baldinini. A disposizione: Ciccarelli (96), Fiore (94), Davide Viti (94) e Mattia Fabiani. Allenatore: Andrea Mosconi.
Arbitro: Giampiero Rossetti di Jesi, coadiuvato dagli Assistenti: Riccardo Pintaudi di Pesaro e Simone Tidei di Fermo.
Reti: 28′ Baldinini (S).
Ammoniti: Zebi (S) e Baldinini (S).
Angoli: 2-7.
Recuperi: 0’+4′.
Spettatori: 1500 circa.
Curiosità: All’andata al Riviera è finita 2-1 (2′Berardini [G], 65′Traini, 75′ Borghetti) per la Samb. L’ultima volta invece che le due squadre si erano affrontate in campionato al Pirani risale alla stagione 2009/10 sempre in Eccellenza Marche e finì 0-0.

ALBO D’ORO ECCELLENZA MARCHE:
1991/92: Nuova Maceratese; 1992/93 : Tolentino ; 1993/94 : Nuova Jesi (Jesina) ; 1994/95: Sambenedettese ; 1995/96: Lucrezia ; 1996/97: Urbania ; 1997/98 : Monturanese ; 1998/99: Civitanovese ; 1999/00: Real Montecchio ; 2000/01: Cagliese ; 2001/02 : Truentina Castel di Lama ; 2002/03: Imab Urbino ; 2003/04: Pergolese ; 2004/05: Maceratese ; 2005/06: Centobuchi ; 2006/07: Recanatese ; 2007/08: Elpidiense Cascinare ; 2008/09: Bikkembergs Fossombrone (ora divenuto Forsempronese) ; 2009/10: Sambenedettese ; 2010/11: Ancona 1905; 2011/12: Maceratese; 2012/13: Matelica; 2013/14: Sambenedettese.
In neretto le squadre del Piceno che si sono aggiudicate finora l’Eccellenza Marche.

GROTTAMMARE-Non sarà necessario attendere l’esito domenicale di Castelfidardo-Trodica. Infatti la Samb espugnando di misura Grottammare ha chiuso i giochi vincendo per la 3a volta nella sua storia il campionato d’Eccellenza Marche ed ottenendo la matematica promozione in Serie D con 4 giornate d’anticipo.

ECCELLENZA MARCHE

Programma della 30a giornata (13a di ritorno) Eccellenza Marche di domenica 30 marzo 2014 ore 16:
Biagio Nazzaro Chiaravalle -Vismara
Cagliese-Elpidiense
Castelfidardo-Trodica
Corridonia-Vigor Senigallia
Folgore Falerone Montegranaro -Forsempronese (Giocata sabato 29 marzo) 2-0 (34’Rosa, 79’Guing Tidiane)
Grottammare-Samb (Giocata sabato 29 marzo alle ore 20,30) 0-1 (28′ Baldinini)
Monturanese-Montegiorgio (Giocata sabato 29 marzo) 0-2 (33’Olivieri, 74′ Andrea Carboni. Al 91′ espulso Cerretani della Monturanese per doppia ammonizione)
Tolentino-Pagliare
Urbania-Portorecanati

CLASSIFICA: Samb ° * 79 , Castelfidardo 62, Biagio Nazzaro Chiaravalle 55, Folgore Falerone Montegranaro ° 48, Trodica 47, Montegiorgio °46, Tolentino 45, Portorecanati ed Urbania 41, Vismara 38, Grottammare ° 34 , Vigor Senigallia 33, Pagliare 30, Corridonia ed Elpidiense Cascinare 29, Forsempronese ° 27, Monturanese ° 20, Cagliese 12.
°= una gara in più.
*= Promossa in Serie D con 4 giornate d’anticipo.

Prossimo turno, 31a giornata (14a di ritorno) Eccellenza Marche di domenica 6 aprile 2014 ore 16:
Elpidiense Cascinare-Urbania (All’andata 2-0)
Forsempronese-Corridonia (2-1)
Montegiorgio-Castelfidardo (1-1)
Pagliare-Grottammare (2-0)
Portorecanati-Monturanese (3-3)
Samb-Cagliese (2-0)
Trodica-Folgore Falerone Montegranaro (3-0)
Vigor Senigallia-Biagio Nazzaro (1-3)
Vismara-Tolentino (3-1)

All’andata al Pirani è finita 0-2 (68′Tedeschi, 87′Galanti. Al 66′ espulso Monaco Di Monaco del Grottammare per doppia ammonizione) per il Pagliare. La scorsa stagione al Comunale Oasi di Spinetoli finì 1-1 (10′Rosa [G], 87′ De Luca [P]. Al 61′sul risultato di 1-0 espulso Crocetti del Pagliare per gioco ritenuto scorretto).
All’andata al Comunale di Cagli è finita 0-2 (31′Baldinini, 80′Tozzi Borsoi. All’89′ espulso Rebiscini della Cagliese per gioco falloso) per la Samb.

STATISTICHE SAMB :
Serie Positiva in corso: 4 risultati utili consecutivi (3 successi ed un pareggio), 2 successi di fila.
Vittorie: 25 (Con Vigor Senigallia , Forsempronese, Pagliare, Vismara, Elpidiense, Montegiorgio, Portorecanati, Castelfidardo, Urbania, Monturanese, Grottammare, Cagliese, Corridonia, Biagio Nazzaro, di nuovo con Vigor Senigallia, Forsempronese, Pagliare, Vismara ed Elpidiense Cascinare, poi con Folgore Falerone, di nuovo con Montegiorgio e Portorecanati, poi con Trodica e di nuovo con Monturanese e Grottammare).
Pareggi: 4 (Con Folgore Falerone Montegranaro, Trodica, Tolentino ed Urbania)
Sconfitte: una (Con il Castelfidardo)
Gol fatti: 67 (di cui 4 su rigore; 39 in casa e 28 in trasferta) con 12 diversi marcatori : Baldinini (9), Borghetti (2), Diarra (1), Fedeli (2), Guido Galli (2), Padovani (15 di cui 1 su rigore) , Piccioni (6), Tozzi Borsoi (23 di cui 3 su rigore), Traini (1), Varriale (1), Ventanni (1) e Davide Viti (2). Ai 12 diversi marcatori rossoblu vanno aggiunte le autoreti di Pierluigi (Corridonia) e Luca Rossi (Monturanese).
Gol subiti: 25 (13 in casa e 12 in trasferta).
Differenza reti: +42 (67-25).
Capocannoniere: Romano Tozzi Borsoi con 23 reti (di cui 3 su rigore).
Punti interni: 43 (su 15 gare casalinghe): 14 successi interni ed un pareggio.
Punti esterni: 36 (su 15 gare in trasferta): 11 successi, 3 pareggi esterni ed un ko.
Espulsioni (di giocatori): 5 (Baldinini, Borghetti, Fedeli , Giulio Gorini e Davide Viti)
Ammonizioni:65.
Media inglese: +19.

Statistiche GROTTAMMARE:
Vittorie: 9 (Con Trodica, Cagliese, Tolentino, Elpidiense Cascinare, Portorecanati, di nuovo col Trodica, con Monturanese e poi di nuovo con Cagliese e Tolentino)
Pareggi: 7 (Con Monturanese, Corridonia, Castelfidardo. Folgore Falerone Montegranaro, di nuovo col Corridonia, poi con Vismara e Vigor Senigallia) .
Sconfitte: 14 (Con Castelfidardo, Urbania, Folgore Falerone, Biagio Nazzaro Chiaravalle, Forsempronese, Vismara, Vigor Senigallia, Samb, Pagliare, Montegiorgio e di nuovo con Urbania, Biagio Nazzaro, Forsempronese e Samb).
Gol fatti: 27 (12 in casa e 15 in trasferta) con 10 diversi marcatori: Alessandrini (1), Berardini (1), Matteo Calvaresi (1), De Cesare (3), Ferrara (3), Dion Gibbs (1), Iachini (5 di cui 1 su rigore), Lombardo (1), Mastrojanni (6) e Monaco di Monaco (4 di cui 1 su rigore; poi passato alla Folgore Falerone). Ai 10 diversi marcatori biancocelesti va aggiunta l’autorete di Marconi (Castelfidardo). Non segna da 2 gare consecutive (255 minuti complessivi)
Gol subiti: 36 (21 in casa e 15 fuori) .
Differenza reti: -9 (27-36)
Capocannoniere: Saverio Mastrojanni con 6 gol all’attivo.
Punti interni: 14 (su 15 gare in casa): 4 successi, 2 pareggi e 9 ko interni.
Punti esterni:20 (su 15 gare in trasferta): 5 successi, 5 pari e 5 ko esterni.
Espulsioni (di giocatori): 6 (Berardini, Dion Gibbs, Francesco La Grassa, Monaco di Monaco, Quintili e Ripa)
Ammonizioni: 73.
Media inglese: -26

Statistiche CAGLIESE (Prossimo avversario della Samb) :
Serie Positiva in corso: 2 risultati utili consecutivi (un successo ed un pareggio).
Vittorie: 3 (Con Forsempronese, Elpidiense Cascinare e Pagliare).
Pareggi: 3 (Con Monturanese, Urbania e Vismara).
Sconfitte: 23 (Con Castelfidardo, Folgore Falerone, Urbania, Tolentino, Grottammare, Corridonia, Biagio Nazzaro, Vigor Senigallia, Pagliare, Vismara, Samb, Portorecanati, Trodica, Montegiorgio, Monturanese, poi di nuovo con Castelfidardo, Folgore Falerone Montegranaro, Tolentino, Grottammare, Corridonia* e Biagio Nazzaro Chiaravalle, poi con Vigor Senigallia e Forsempronese).
Gol fatti: 21 (12 in casa e 9 fuori) con 11 diversi marcatori: Badioli (1), Bruscaglia (3 di cui 2 su rigore), Valient Balla (2), Cipolla (1 su rigore), Cossa (5 di cui 2 su rigore), Cumani (2), Ferri (1) , Giacchi (1), Davide Giorgini (1), Marcucci (1) e Davide Zandri (2 di cui 1 su rigore). Agli 11 marcatori giallo-rossi va aggiunta l’autorete di Patarchi (Urbania).
Gol subiti: 60 (29 in casa e 31 in trasferta). Non subisce gol da 2 gare consecutive: (188 minuti complessivi)
Differenza reti: -39 (21-60).
Capocannoniere: Alessandro Cossa con 5 gol (di cui 2 su rigore).
Punti interni: 8 (su 14 gare casalinghe): 2 successi, 2 pari e 10 ko interni.
Punti esterni: 4 (su 15 gare in trasferta): un successo , un pareggio e 13 ko esterni.
Espulsioni (di giocatori): 18.
Ammonizioni: 112.
Media inglese: -45.
La Cagliese è una squadra di Cagli (Pesaro-Urbino) . La scorsa stagione sempre in Eccellenza Marche è giunta 15a (penultima) con 25 punti perdendo (1-0) sul campo spareggio play out in casa del Corridonia e dunque retrocedendo in Promozione. Ma poi ha vinto ricorso venendo riammessa nel massimo campionato regionale.
La formazione di Luca Luchetti (che ha rilevato alla 18a giornata l’esonerato giocatore-allenatore Giovanni Cipolla, il quale a sua volta aveva rilevato all’8a giornata l’esonerato Andrea Salvi), nell’attuale campionato è 18a (ultima) con soli 12 punti in 29 gare frutto di 3 successi (3-2 interno con la Forsempronese alla 10a giornata, 0-1 a Cascinare alla 13a ed 1-0 interno col Pagliare alla 28a), 3 pareggi (1-1 interno con la Monturanese alla 1a giornata, 2-2 sempre interno stavolta con l’Urbania alla 21a e 0-0 sul campo del Vismara alla 29a) e 23 ko (3-0 a Castelfidardo alla 2a giornata , 1-2 interno con la Folgore Falerone alla 3a , altro 3-0 stavolta ad Urbania alla 4a , di nuovo un 3-0 esterno stavolta sul campo del Tolentino alla 5a, 0-2 interno col Grottammare alla 6a, 3-2 a Corridonia alla 7a, 1-5 interno con la Biagio Nazzaro all’8a, 1-0 a Senigallia alla 9a, 3-1 a Pagliare all’11a , 0-2 interno col Vismara alla 12a, altro 0-2 interno stavolta con la Samb alla 14a, 2-1 a Portorecanati alla 15a, 0-1 interno col Trodica alla 16a, 2-0 a Montegiorgio alla 17a, altro 2-0 esterno stavolta a Monte Urano alla 18a, 1-2 interno col Castelfidardo alla 19a, 2-0 a Montegranaro alla 20a, 1-2 interno col Tolentino alla 22a , 1-0 a Grottammare alla 23a, 0-3 *interno a tavolino col Corridonia alla 24a, 3-2 a Chiaravalle alla 25a, 1-3 interno con la Vigor Senigallia alla 26a e 3-2 a Fassombrone alla 27a).
In Coppa Italia (vinta nelle stagioni 1999/2000 e 2000/01) la squadra giallo-rossa è stata eliminata chiudendo il Girone Triangolare 1 con 0 punti, perdendo 1-0 (92′ Samir Mounssif) sul campo dell’Urbania e poi 1-2 (27′ Alessandro Rossi su rigore, 37′ Ciabocchi [C] , 52′ Cecchini. Al 77′ Giovannini della Cagliese ha fallito il rigore del possibile 2-2) in casa con la Forsempronese.
*= ha perso 0-3 a tavolino la gara interna della 24a giornata col Corridonia in quanto il match era stato sospeso all’85 sull’1-3 per un cancello forzato e lancio di oggetti da parte dei suoi tifosi.

Statistiche PAGLIARE (Prossimo avversario del Grottammare) :
Vittorie: 6 (Con Portorecanati, Cagliese, Grottammare, Corridonia, Montegiorgio e Monturanese)
Pareggi: 12 (Con Vismara, Vigor Senigallia, Elpidiense Cascinare, Montegiorgio, Monturanese, Biagio Nazzaro, Forsempronese, di nuovo con la Vigor Senigallia, poi con Folgore Falerone, Trodica, Castelfidardo ed Urbania).
Sconfitte: 11 (Con Samb, Folgore Falerone Montegranaro, Trodica, Castelfidardo, Urbania, Tolentino, Vismara, di nuovo con la Samb, poi con Portorecanati, Elpidiense e Cagliese).
Gol fatti: 30 (21 in casa e 9 fuori) con 13 diversi marcatori: Bizzarri (4), Casali (1), Caselli (1), Cesani (1), Galanti (1), Jari Iachini (3-poi passato al Grottammare), Ludovisi (1), Massi (3), Merlonghi (3), Palma (2), Poli (6 di cui 1 su rigore) , Schicchi (1) e Tedeschi (2). Ai 13 marcatori bianco-rossi va aggiunta l’autorete di Nwanze (Montegiorgio)
Gol subiti: 42 (25 in casa e 17 fuori)
Differenza reti: -12 (30-42).
Capocannoniere: Fabio Poli con 6 gol (di cui 1 su rigore) all’attivo.
Punti interni: 18 (su 15 gare casalinghe): 4 successi, 6 pareggi e 5 ko interni.
Punti esterni: 12 (su 14 gare in trasferta): 2 successi , 6 pareggi e 6 ko esterni.
Espulsioni (di giocatori): 3 .
Ammonizioni: 84.
Media inglese: -29.
Il Pagliare è una squadra dell’omonima frazione (Pagliare del Tronto) di Spinetoli (Ascoli Piceno). La scorsa stagione sempre in Eccellenza Marche giunse 8° con 38 punti.
La formazione di Giuseppe De Amicis (che ha rilevato alla 24a giornata l’esonerato Matteo Padalino), nell’attuale campionato è 13a in classifica con 30 punti in 29 partite frutto 6 successi (4-3 interno col Portorecanati alla 5a giornata, 3-1 sempre interno con la Cagliese all’11a, 0-2 a Grottammare alla 14a, 2-0 interno col Corridonia alla 17a, 4-3 sempre interno stavolta col Montegiorgio alla 25a e 0-2 a Monte Urano alla 26a), 12 pareggi (0-0 sul campo del Vismara alla 1a giornata, 1-1 interno con la Vigor Senigallia alla 2a, altro 0-0 esterno , stavolta a Cascinare alla 6a, di nuovo uno 0-0 esterno stavolta a Montegiorgio all’8a, ancora uno 0-0 stavolta interno con la Monturanese alla 9a, 1-1 sempre interno con la Biagio Nazzaro alla 15a, 2-2 a Fossombrone alla 16a, 1-1 a Senigallia alla 19a, 0-0 interno con la Folgore Falerone alla 21a, altro 0-0 stavolta sul campo del Trodica alla 24a, 2-2 interno col Castelfidardo alla 27a ed 1-1 sempre interno stavolta con l’Urbania alla 29a) ed 11 ko (0-1 interno con la Samb sul neutro di Grottammare alla 3a giornata, 3-0 a Montegranaro alla 4a, 1-2 interno col Trodica alla 7a, 4-0 a Castelfidardo alla 10a, 2-1 ad Urbania alla 12a, 0-4 interno col Tolentino alla 13a , 2-4 interno col Vismara alla 18a, 3-1 sul campo della Samb alla 20a, 1-0 a Portorecanati alla 22a, 0-2 interno con l’Elpidiense alla 23a ed 1-0 a Cagli alla 28a).
In Coppa Italia la squadra bianco-rossa è stata eliminata chiudendo il Girone Triangolare 6 con un solo punto, perdendo 1-5 (8′ D’Ippolito , 51′ Poli[P], 69’Monaco Di Monaco , 80’Dion Gibbs , 88′ Monaco Di Monaco , 91′ Ferrara) in casa col Grottammare e poi pareggiando 1-1 (40’Poli [P] su rigore, 71’Borghetti [S]) sul neutro di Grottammare con la Samb.

SERIE D GIRONE F:

PROGRAMMA DELLA 29A GIORNATA (12A DI RITORNO) SERIE D GIRONE F DI DOMENICA 30 MARZO 2014 ORE 15:
Amiternina-Giulianova
Ancona 1905-Sulmona
Bojano-Recanatese
Civitanovese-Celano
Jesina-Maceratese
Matelica-Fermana (Giocata sabato 29 marzo) 1-0 (91′ Jachetta. Al 33’espulso il portiere del Matelica Spitoni per aver toccato la palla con le mani fuori area)
Olympia Agnonese -Alma Juventus Fano
Renato Curi Angolana -Termoli
Vis Pesaro-Isernia

CLASSIFICA : Ancona 1905 * 64, Matelica ° 57, Termoli 53, Maceratese 49, Giulianova 44, Vis Pesaro 43, Civitanovese, Fermana ° e Jesina 39, Alma Juventus Fano 38, Celano Marsica e Sulmona 36, Recanatese ed Olympia Agnonese 33, Amiternina 30, Renato Curi Angolana 22, Isernia *20, Bojano * * * ^ 1 .
°= una gara in più.
* * *= 3 (1+1+1) punti di penalizzazione: Bojano per non essersi presentato in campo nei match interni (persi poi a tavolino) dell’11a giornata contro il Giulianova, della 25a contro il Sulmona e della 27a contro l’Ancona 1905. Alla prossima (la quarta) rinuncia a giocare sarà da regolamento estromesso dal campionato in corso.
*=un punto di penalizzazione : Ancona per la nota vicenda (della scorsa stagione) Luca Bellucci ed Isernia per non essersi presentato in campo nel match interno (perso poi a tavolino) dell’8a giornata contro la Civitanovese.
^= retrocesso matematicamente in Eccellenza.