
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La trasferta di Giovanni Gaspari in Corea del Sud e Giappone verrà pagata dall’Enit. Proprio nella sede dell’Agenzia Nazionale del Turismo a Seul sono stati presentati i pacchetti turistici e culturali del territorio marchigiano. L’offerta ha incluso la musica (con particolare attenzione ai festival di lirica), il mare, l’arte, l’agricoltura, l’enogastronomia e la religione.
Spazio anche alle opportunità lavorative per le imprese marchigiane. Il presidente Gian Mario Spacca ne ha discusso con i rappresentanti di Koima, l’associazione che raccoglie circa 8 mila imprenditori coreani, i quali si sono mostrati interessati per il settore culinario e manifatturiero.
Quello sambenedettese è l’unico sindaco della regione presente in Oriente. La trasferta è figlia di un invito rivolto al primo cittadino dallo stesso governatore, che ha coinvolto pure la Camera di Commercio di Pesaro ed il Consorzio Turistico Marche Meraviglia.
Gaspari ha portato con sé diverse brochure turistiche, promosse assieme al video promozionale della Riviera delle Palme che già viene programmato nei diversi monitor delle Case dell’Acqua inaugurate in città.
La Pbc Corporation, primo gruppo multimedia di Seul, ha inoltre dedicato alla regione un’ora di trasmissione in diretta, con il presidente Spacca e l’Ambasciatore Emerito di Corea presso la Santa Sede Thomas Han. Spacca e Han hanno illustrato l’economia, la cultura, il paesaggio delle Marche, la figura di Padre Matteo Ricci, Loreto e i segreti dei Monasteri dell’Appennino. “Anche i coreani – sottolinea Spacca – iniziano ad interessarsi a noi. Il turismo religioso è una pista su cui puntiamo molto: la visita del Santo Padre in Corea il prossimo agosto trova già oggi grande e costante evidenza sui media. Anche sulla scia di questo attesissimo evento, i coreani si dimostrano particolarmente interessati ai viaggi nei luoghi della fede di cui le Marche sono così ricchi”.
Lascia un commento
Per 3 anni mi sono occupato di organizzare missioni italiane nel Sud-Est Asiatico ed in India. Quando volete vi dico 2 cose sull’utilita’ di missioni fatte in questo modo. E poi questa storia di chi le paga o meno le trasferte come se fosse diverso se a pagarle e’ la Regione, il Comune, il Ministero o l’ENIT………..sempre tasse nostre!
Andare a proporre il turismo religioso in una nazione il 60% della popolazione di professa ateo e solo il 10% Cattolico (fonte Wikipedia) la trovo la peggior idea di business del 2014! Abbiamo eletto dei geni!!!
Gaspari sa che la sua carriera è al capolinea e ne approfitta per farsi dei viaggetti… Dai che futuro ha…
Secondo me invece sta rilanciando la sua carriera alla grande, credo sia in corsa proprio per un assessorato in Regione…
Nelle sue intenzioni sicuramente, però deve prendere i voti..
Dopo tutti gli autogol che ha fatto, per ultimo quello clamorosissimo con i comitati di quartiere, chi è così matto da pensare di votarlo??
I voti sono un dettaglio…. quello che conta è avere la dalla sua parte il partito, una volta avuta la benedizione del Partito è fatta.. Considera che seppur non venga eletta, viste le affinità elettive instaurate con Spacca potrebbe addirittura avere un assessorato…
io penso che alle prossime elezioni regionali Gaspari non verrà messo nel listino…
Renzi metterà i suoi uomini dappertutto… per Gaspari, Sorge e gli altri del vecchio Pd c’è la rottamazione, Forse Urbinati ce la po fa, ma non credo abbia le phisique per fare carriera in una politica nuova.
L’aria che tira è ben altra. Un amministratore che lascia prima del tempo per una carica più sicura… portando la città ad elezioni anticipate… non da una buona immagine… Poi con la fame di cariche che hanno i renziani… non la vedo facile per un vecchio bersaniano della prima ora
eppur con la “mente” alle scorse primarie votò Renzi, ma al di là delle correnti l’appoggio dato a Spacca negli ultimi anni va ben oltre il semplice ruolo Istituzionale da Sindaco di San Benedetto (ovviamente accollando i costi non nel suo portafoglio ma nelle tasche dei contribuenti). L’enigma più grande è da capire se Spacca sarà appoggiato nel PD, è l’unica incognita dell’equazione. Poi se mi permette, abbandonare prima del tempo con magari un annetto di commissariamento sarebbe il favore più grande che possa fare alla città permettendo per un mandato di evitare il giuoco del patto di stabilità, chissà… Leggi il resto »
Il 25 giugno 1950 la Corea del Nord invase la Corea del Sud con il consenso di Stalin e di Mao…
Ma Park Geun-Hye, attuale presidentessa della Corea del Sud, lo sa che Gaspari si è fatto immortalare sulla Piazza Rossa di Mosca con il pugno alzato? :D
In sua mancanza chi dobbiamo chiamare perchè l’Agraria si è di nuovo allagata per una pisciatella più lunga di Giove pluvio? A chi dobbiamo ringraziare per i lavori del menga costati un occhio della testa e del tutto inutili? Chissà cosa succederà con il sottopassaggio in Via Pasubio!
Caspita che ritardo…….nel rispondere…….carissimo nel PD tutto è possibile per cercare di rivincere le elezioni Regionali .. anche rimettersi con rifondazione, quindi”? ”Spacca se non riuscirà a candidarsi ,metterà due suoi uomini nel listino + lui amici di cuore.. vedrai..
Spacca è un politico di mestiere e con Marche2020 si è garantito almeno la sua personale candidatura a Governatore, è da capire se il PD sarà della partita e lo appoggerà o andrà per fatti suoi..
Dubito che vorranno inserirci uno così… che valore aggiunto da Gaspari?
Certo, perche i coreani e i giapponesi dopo essersi fatti 20 ore di viaggio rinuncerebbero a Roma Venezia o Firenze per venire a San Benedetto…mah! Ma puntare sul turismo nazionale ed Europeo non sarebbe meglio?