
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’ultima tappa della Tirreno-Adriatico, con arrivo conclusivo a San Benedetto del Tronto e trasmessa martedì in diretta su Raitre a partire dalle ore 15, si è fermata al 4,57% di share.
La cronometro di martedì si è dovuta accontentare di appena 514 mila telespettatori. Un dato in linea con l’appuntamento del giorno prima, con il percorso che da Bucchianico si era allungato fino a Porto Sant’Elpidio.
Per quanto riguarda Raisport 2, lo share è stato pari allo 0,36% (58 mila spettatori). Risultato addirittura peggiore per Eurosport, comunque coerente all’andamento generale delle reti tematiche e satellitari, specialmente nella fascia pomeridiana.
Lascia un commento
Ha ragione, fra poco Falcioni le darà una spiegazione esauriente Tenga presente che il lavoro che ha fatto Falcioni avrebbero dovuto farlo l’assessore allo sport per verificare la giustezza della spesa costata al Comune. Magari per olandesi, belgi e tedeschi avrà controllato l’assessore Fanini. Grazie.
L’’ultima tappa della Tirreno-Adriatico si è fermata al 4,57% di share, pari a 514 mila spettatori. In altre parole, appena 4 televisori su 100 erano sintonizzati su Raitre, a cui va aggiunto lo 0,36% (58 mila spettatori) raccolto da Raisport2 nell’anteprima. Dati ufficiali, forniti dall’Auditel, che il Comune dovrebbe memorizzare in vista di future trattative. A dire il vero, certi conteggi dovrebbe già pretenderli dalla Rcs, che potrebbe addirittura fornire un’analisi accurata del tipo di pubblico di riferimento, sia a livello di estrazione sociale che territoriale. C’è poi il risultato estero, limitato però ad una performance meramente potenziale. Vendere un… Leggi il resto »
Ecco la visibilità tanto decantata dalla nostra amministrazione comunale…………era meglio che questi soldi venivano invastiti per ridare lustro a san benedetto del tronto in vista dell estate..
Ancora una volta Complimenti