Trova i nove errori.

Renzi a Berlino: “Il rapporto tra il debito pubblico e il Pil è cresciuto dal 120% nel 2011 al 132% nel 2012”.

“E’ cresciuto questo rapporto perché, nonostante che l’Italia abbia avuto un avanzo primario, cioè, l’Italia ha fatto interventi per ridurre la spesa, nonostante l’avanzo primario* il nostro problema è la mancanza di crescita”.

*Che significa? Che gli italiani pagano più tasse rispetto alla spesa pubblica, che se hanno 100 euro nel portafoglio il 1° gennaio, gliene restano 95 il 31 dicembre. E’ ovvio, lo capisce un bambino, che in questa situazione (che perdura dal 1992…) il rapporto tra debito e Pil cresce, perché scendono i consumi, chiudono le aziende, si licenziano lavoratori, e via discorrendo. 

“Noi abbiamo smesso di crescere dunque oggi si tratta di rispettare i vincoli, mantenere il limite del 3%, fare un processo di revisione della spesa strutturale, che resta per sempre, non misure una tantum, misure irreversibili di cambiamento”.

Rispettare i vincoli. Mantenere il limite del 3%. Tagliare la spesa. Partito Socialista Europeo.

Ma dentro questo pacchetto, aiutare a recuperare la domanda interna“.

Perfetto.

Come andare sul palco per un concerto e voler far suonare una chitarra senza corde, tipo. Impossibile. Ma, purtroppo, il Rottamatore è da formattare, perché non sa quel che dice.