
DA RIVIERA OGGI IN EDICOLA N. 984
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Come molti lettori sanno, abbiamo deciso, da qualche tempo, di parlare di Sambenedettese Calcio con la sola cronaca delle gare, con eventuali critiche a Tizio e Caio se le riteniamo utili alla causa e con notizie concrete se esse riguardano la società e il suo futuro.
Troppe le chiacchiere spesso utili per riempire i giornali, i nomi buttati là solo per creare qualche discussione e per avvantaggiare personaggi spesso poco credibili. I quali vengono accreditati senza averne le giuste credenziali.
Non possiamo, altresì, far passare in silenzio situazioni che riteniamo poco corrette le quali, proprio per questo motivo, non lasciano prevedere un futuro finalmente roseo e razionale.
Mi riferisco alla trattativa che riguarda la famiglia Milone che si è rifatta sotto, insieme ad un loro esperto di calcio, per l’eventuale acquisto della società di Viale dello Sport.
Bene, se la famiglia Milone arriverà decisa e pronta a fare il grande passo senza più i ripensamenti passati. Oggi il quotidiano di Ancona riporta dati concreti sulle intenzioni degli assicuratori romani anche se non appare chiaro, se dietro i loro auspici c’è ancora il patron romano del quale non faccio nome ma tutti sanno chi è.
I Milone potrebbero essere le persone giuste per l’ingente investimento di cui la Samb ha bisogno per mettere le basi su un progetto che, se ben fatto, potrebbe restituire il versato, una volta risalita in serie B. Non ho mai parlato né conosciuto personalmente i componenti della famiglia romana ma le mie sensazioni sono buone.
Qualcosa però non va e lo dirò dopo aver riferito quanto mi ha detto l’attuale presidente Gianni Moneti: “È vero, nei giorni scorsi i Milone (padre e figlio) sono venuti a San Benedetto invitati da NoiSamb. Sono stato a pranzo con loro. In quell’occasione hanno espresso la loro intenzione di rilevare la Samb ma ancora non sono arrivate offerte. Quando arriveranno le prenderò in seria considerazione perché ho sempre detto che, se arrivassero acquirenti tipo Bellini o similari, mi tirerei indietro per il bene della Samb. La cosa più importante è il suo futuro, tutto il resto non conta”
Vi siete dati appuntamento per i prossimi giorni, magari a promozione matematica raggiunta?
“No, ma resto a disposizione. Nel frattempo ho altri contatti, compresa quella con il giovane imprenditore torinese che hanno contattato te per avere il mio numero di telefono. Li incontrai come sai presso l’hotel Sporting. La cosa sicura è che cederò la Samb solo in mani buone e certe”
Speriamo bene. Non mi pare però normale che la notizia dell’incontro tra Moneti, Noi Samb e i Milone non sia stata diramata dalla stessa associazione a tutti gli organi di stampa come prassi prevede. Sarebbe servita per evitare che la notizia arrivasse un po’ distorta agli sportivi rossoblu, e non in forma ufficiale, come infatti è accaduto.
Non voglio credere che un eventuale comunicato stampa ufficiale da parte di NoiSamb (ne ha fatti altri negli ultimi giorni) avrebbe riportato, come ho letto oggi nel quotidiano anconetano (che non ho motivo di non prendere per vero) che i Milone hanno già anticipato alcune loro intenzioni per l’aspetto tecnico: via Andrea Mosconi e Samb di nuovo in mano a Ottavio Palladini, attualmente primo responsabile del settore giovanile.
Non è una cosa buona perché si manca di rispetto all’attuale allenatore e si inizia a creare contrasti tra la tifoseria che magari non la pensa allo stesso modo, senza nulla togliere a Palladini che, personalmente, io avrei riconfermato ad inizio stagione sulla panchina della prima squadra.
Perché se oggi nulla si toglie ad Ottavio, molto si toglie, e non mi pare giusto e signorile, a mister Mosconi che sta portando la squadra a record mai ottenuti prima nella stessa Eccellenza. Tre pareggi e una sconfitta in 27 gare.
Risultati che non si ottengono solo perché alcuni giocatori sono di categoria superiore e senza una guida che sappia motivarli fino a farli rendere al massimo per un intero campionato. Oltretutto, che la mossa non sia giusta, se la notizia è vera come credo, lo dice la storia e, guarda caso riguarda lo stesso Palladini che, dopo aver vinto il campionato, fu esonerato per poi essere richiamato durante il torneo seguente nel quale arrivò secondo e l’anno dopo primo, in serie D.
Insomma, bisogna evitare che vengano diffuse notizie che possono diventare destabilizzanti e non sempre per colpa di chi le dà. Si possono infatti evitare con una corretta comunicazione istituzionale in tempo reale (da parte di NoiSamb nel caso specifico) che sia in grado di non far diventare distorsioni certi spifferi provenienti da passa parola che, inevitabilmente, danno luogo a considerazioni personali che deformano a volte la realtà.
Concludo con la considerazione di Moneti alla fine del nostro colloquio telefonico: “Come con i Maio capita ancora che, chi vuole acquistare la Samb, non si rivolge direttamente a me che ne sono il legittimo proprietario”.
Non gli si può dar torto ma l’importante, per quel che mi riguarda, è che qualsiasi nuovo cammino che intraprenderà la Samb sia nel segno della trasparenza e in una comunicazione che non dia alito a scoop che andrebbero fatti su altre faccende. Alla Samb, dopo quello che ha passato negli ultimi 25 anni, serve solo concretezza e meno chiacchiere.
E, aggiungerei, input importanti come, per esempio, far tornare il glorioso blasone rossoblu la squadra della riviera picena come non lo è più. Alla riunione di Tifosi Pro Samb che si terrà lunedì prossimo proporrò anche di impegnarsi affinchè la Samb torni ad essere il punto di riferimento di tutte le località a noi vicine, pena l’aumento, di giovani specialmente, che strizzano l’occhio ai nostri cugini in bianconero. Non pensare a questa cosa equivale a fare come gli struzzi che, per non guardare una brutta realtà, nascondono la testa sotto la sabbia.
Lascia un commento
“Quando si riferiscono cose non vere sui quotidiani di san benedetto ( almeno su uno ) nessuno dice una parola – tra di voi c’e omertà” Luciano, sono parole sue che mi fanno pensare che lei non ha mai letto una riga di quanto ho scritto fino ad oggi. Da quasi 30 anni a questa parte. Ma ciò non significa che lei ha torto perché se esclude il sottoscritto, lei ha perfettamente ragione. Io, infatti, non ho mai avuto paura (omertà è una parola esagerata in questo caso) di esprimere le mie opinioni quando ritengo che qualche mio collega ha… Leggi il resto »
Il suo commento non meriterebbe la pubblicazione perchè nasconde il suo ‘delirio’ dietro l’anonimato. E nemmeno una risposta ma devo farlo perché io non ho nulla da nascondere, non venderei la mia anima nemmeno per un miliardo di miliardi nè tanto meno il denaro ha per me il valore che gli dà lei. NoiSamb dovrebbe bandirmi? E che significa? Io lotterò sempre, come ho sempre dimostrato, per far sì che cambi la cultura della politica puntando sulla trasparenza sempre e comunque. La Samb non fa eccezione, Sulla mia squadra del cuore non sono un giornalista imparziale ma nel senso inverso… Leggi il resto »
Direttore io credo che su questo argomanto abbiate ragione un pò tutto, è giusta la sua puntualizzazione sul fatto che certi avvenimenti debbano essere messe a conoscenza e nello stesso tempo possiamo prendere atto della spiegazione di avvocato59. L’argomento più importante invece che bisognerebbe sollevare è che il Sig.Milone se veramente ha pronta un offerta, non appena la ufficializza o un’attimo primo o un attimo dopo, debba dare delle belle spiegazioni ai sambenedettesi, questo non vuol dire che lui debba giustificare la telenovela di P&B ma almeno il perchè del suo tira e molla e credo che questo se lo… Leggi il resto »
Credo di conoscerti e magari a voce ti spiegherò meglio. Dici: i Milone hanno imposto il silenzio poi hanno detto tutto ad un giornale. È normale? A me no. Io di “illazioni strumentali” non ne ho mai fatte, me ne indichi una. E chi l’ha messo in mezzo Palladini (del quale io ho sempre tessuto i meriti)? Non io. Quindi, chi ha destabilizzato l’ambiente? Perché lo scrive a me e non ad altri? A dir la verità che la voce che qualcuno ha già “scavato” la fossa a Mosconi per sostituirlo con Ottavio l’ho già sentita domenica dopo la partita,… Leggi il resto »
A me sembra che l’associazione Noi Samb si stia allargando un pò troppo per quanto riguarda i suoi compiti. Ti sei preso l’onere e l’onore di gestire il settore giovanile? Fai quello e cerca di farlo bene, non intrometterti in altri affari che non ti competono! A questi hanno dato un dito e loro si stanno prendendo tuttuo il braccio! Che vi immischiate a fare con le ipotesi di vendita,aumento soci e altro? Il proprietario è Moneti? E’ lui che fà gli incontri, propone,cerca,decide! Se alla fine a voi di Noi Samb và bene entrate in società,continuate aa gestire il… Leggi il resto »
Sfrinca forse ti sfugge il fatto che sia stato proprio Moneti a chiedere aiuto a NoiSamb per trovare nuovi soci o nuovi acquirenti
Sarà ma non ci credo proprio. Vi avrà chiesto di cercare,sensibilizzare,interessare qualcuno per la Samb, ma la trattativa la deve fare sempre e solo Moneti. Mi sembra che voi state andando oltre, sembra che la trattativa,i paletti li volete mettere voi e prima di Moneti. Se ricordo bene il vostro incontro con il patron del Lanciano non andò proprio seguendo l’iter normale:prima Moneti poi Noi Samb!E’ una mia impressione, non dico che è la verità, ma la vostra associazione, il vostro ruolo, non mi sembra tanto lineare, sembra nebuloso. Non si capisce perchè esiste e per quali fini. Gestite il… Leggi il resto »
“Per esempio non capisco come mai uno come Palladini che con la sua carriera da giocatore e allenatore vincente, che potrebbe ambire ad allenare squadre di categorie superiori, si accontenti di fare il responsabile del settore giovanile gestito da Noi Samb. Non capisco il perché.Forse non ci arrivo a capirlo, non so!”
Lo trovi ogni pomeriggio al campo europa, basta chiederglielo! Altrimenti, lo puoi trovare in assemblea…(prima di scrivere certe velate illazioni, chiedi e cerca di capire. Come dice (giustamente) il titolo: basta con le chiacchiere destabilizzanti!
Sfrinca da come parli sembra che qualcuno abbia puntato la pistola alla tempia di Palladini e onestamente se per te essere il responsabile del settore giovanili della sambenedettese vuol dire “accontentarsi” non capisco allora di cosa ti importa della sambenedettese, e per quale motivo giudichi cose di cui non sai, usi il VOI di NoiSamb quindi te ti dichiari fuori dai giochi, parli di ruolo nebuloso, se vuoi chiarimenti, se la cosa ti interessa il ogni lunedi sera ci sono le riunioni con NoiSamb e potrai chiedere tutte le informazioni che vuoi, se non ti interessa allora non criticare nemmeno.… Leggi il resto »
Sfrinca tu non sai di cosa parli, e come te tanti che non praticano in un paese libero l’esercizio della partecipazione. Eppure è semplice, si tira fuori cento euro si partecipa agli incontri, si fa presente i punti in cuoi non si è conviti, si confrontano pensieri , modi di operare si elabora strategie, Poi su alcune cose si puo ancheessere in disaccordo ma nalla consapevolezza del percorso che si è fatto. Invece di tuttologhi è piana quasta città che fanno solo parole, parole, parole, parole soltanto parole sanno fare e sempre per sfasciare e mai per costruire…………
Sfrinca, ti dò ragione su una certa ambiguità di Noi Samb, non condivido invece il tuo assioma per cui il presidente sia l’unico titolato a muoversi per il movimento calcistico sambenedettese; se non erro dicevi lo stesso per Tormenti, Spina, Bartolomei, Pignotti, tutti improbabili temporanei autisti del pullman rossoblu che non appartiene a loro, ma alla città. E da questo punto di vista è più titolato a rappresentarla una associazione di tifosi che non un Moneti che si è scoperto improvvisamente senza un euro e che ha barato abbastanza come era prevedibile… Io penso che NoiSamb difetti di strategia e… Leggi il resto »
Moneti senza un euro? E chi ha cacciato i soldi fino adesso? Chi ha pagato gli stipendi? Chi ha portato i giocatori? Si parla che il campionato della Samb di quest’anno costi più di 700 mila euro ( a detta dei concorrenti della Samb), chi li ha cacciati o li deve cacciare? Catocchia?Ha barato? Dove? Mi puoi delucidare?
Un pò di soldi Moneti li ha cacciati, ma ADESSO è rimasto senza un euro. Lo sanno tutti, lo dice lui stesso che ha urgente bisogno di aiuto e che vorrebbe attingere dai fordi di NoiSamb (la quale giustamente ha fatto presente di non essere un bancomat), non sò se a te risulta diversamente. Io penso che abbia gonfiato i costi del campionato (esagerando anche con la rosa, a che serve vincere con 20 punti di vantaggio sulla seconda?) sperando in aiuti, sponsorizzazioni e rientri vari che avrebbero ripagato il suo impegno e quello del suo team; aspirazione anche legittima… Leggi il resto »
Ho dimenticato una cosa che non posso non aggiungere: a proposito di nostre notizie sulla Samb finalizzate esclusivamente ai click, la cosa non solo non ci riguarda ma è addirittura vero il contrario. Sull’imposto che mi sono imposto riguardo notizia che potrebbe destabilizzare l’ambiente, la mia redazione spesso mi rimprovera perché, in ogni caso, farebbero parlare oltre che aumentare ulteriormente la nostra audience. Non do loro retta perché fare certo giornalismo sulla Samb è controproducente ed io gli voglio troppo bene per penalizzarla. Magari facendo più il tifoso che il giornalista. Questa è la verità. Vuole le prove? A Disposizione.