
SAN BENEDETTO DEL TRONTO- Torna il classico e prestigioso appuntamento annuale tra la città di San Benedetto e la Tirreno Adriatico, nota gara ciclistica a tappe giunta ormai alla sua 49° edizione, la 48° con arrivo nella città marchigiana.
Martedì 18 marzo si terrà quindi il consueto capitolo finale della gara consistente nella cronometro individuale che partirà dallo scalo d’alaggio del porto. Il singolo atleta seguirà poi un percorso che attraverso il lungomare est lo condurrà fino a Piazza Salvo d’Acquisto a Porto d’Ascoli per poi svoltare, seguendo il lungomare nel senso opposto questa volta, verso nord fino al tradizionale arrivo in viale Buozzi.
La Tirreno Adriatico, che lo scorso anno ha visto trionfare l’italiano Vincenzo Nibali, quest’anno come di consueto porterà molti nomi noti del ciclismo in riviera: da Ivan Basso ad Aberto Contador passando per Fabian Cancellara e Cadel Evans fino ad arrivare a Mark Cavendish e Alessandro Petacchi, questi ultimi due tra i favoriti per la vittoria finale al momento visto l’andamento attuale della classifica generale.
Saranno oltre 100 le emittenti televisive che dalle ore 12 di martedì saranno collegate con San Benedetto e questo non può che essere un “fantastico veicolo promozionale sia del ciclismo nostrano che del turismo e delle bellezze del nostro territorio” ha precisato il vice sindaco Eldo Fanini in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’appuntamento di martedì.
La corsa vivrà poi un gradevole mini evento parallelo, il Bici Party organizzato dalla società sportiva Asd Pedale Rossoblu, che gratuitamente metterà a disposizione alcune biciclette e la preparazione di un percorso di esibizione destinato a tutti i ragazzini dai 7 ai 14 anni che volessero partecipare, ragazzini che hanno già vissuto in questi giorni interessanti momenti formativi quando i membri della scuola di ciclismo sambenedettese hanno visitato alcune scuole, con tanto di bici a seguito, per promuovere un grande sport come il ciclismo.
Lascia un commento