
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si torna a parlare di Bretella. E’ fissata per mercoledì 19 marzo una riunione presso la sede del Pd in Via Manara dove ingegneri e geologi presenteranno il progetto relativo all’agognato progetto della circonvallazione collinare.
Il confronto è promosso dal segretario del Circolo Nord Andrea Manfroni, che ha già provveduto ad invitare i parigrado delle altre sezioni, il sindaco Gaspari e la coordinatrice dei democratici Sabrina Gregori, oltre agli assessori e ai consiglieri comunali. “Spero venga anche Paolo Perazzoli – dice Manfroni – come consigliere regionale potrebbe dare un utile supporto”.
Un intervento capace di alleggerire il traffico sulla Statale 16 è invocato dal numero degli sforamenti registrati da inizio anno sulla Nazionale. Ben 18 sui 35 consentiti, con la metà delle possibilità bruciate in appena settanta giorni.
“Era da tempo che volevo occuparmene. Il Pd deve dire se vuole davvero questo progetto, da tre anni non se ne parla più. Era contenuto nel programma mandato di Perazzoli e nei due di Gaspari”.
L’ipotesi che verrà promossa è quella più economica e si aggira attorno ai 20 milioni di euro. Una cifra strettamente legata alla lunghezza della galleria che passerebbe sotto al Colle della Croce. Il percorso si allungherebbe per 300-350 metri, con il tracciato spostato il più possibile verso est, così da limitarne appunto l’estensione. Il segmento partirebbe dalla zona Santa Lucia per ricongiungersi in Via Manara.
Qui si avvierebbe un ulteriore tracciato fino a Grottammare, che camminerebbe di fianco all’autostrada. Costo? Altri 40 milioni di euro. Lo sbocco si avrebbe allo svincolo dell’A14 o verso la Statale.
Il progetto che sarà illustrato al Pd è differente e meno ambizioso di quello avanzato dall’Anas, tuttavia rientra nel discorso di abbattimento delle polveri sottili che intasano un perimetro ad alta densità abitativa. “Va creata una valvola di sfogo – conclude Manfroni – ma la politica deve trovare un accordo e presentarsi compatta, senza divisioni”.
Lascia un commento
Certo che dopo tutti questi anni ce ne vuole a credervi ancora … sarà la volta buona?
E’ iniziata la campagna elettorale, ma che credibilità hanno questi signori dopo due mandati consecutivi in cui non è mai stato preso in considerazione alcun tema strategico per la città come ad esempio la bretella collinare? Se per il PD è un punto fondamentale su cui non si può prescindere perchè ha continuato a sostenere un sindaco non in grado di affrontare questi problemi come ampiamente dimostrato? Sarà solo fumo negli occhi di elettori distratti?
Salve a Tutti Eccomi qua !…. pardon , a rieccoli quà ! Puntualmente a ogni fine mandato elettorale “i soliti politicanti” sono soliti tirar fuori i soliti vecchi e zoppi cavalli di battaglia , troppo stanchi per essere vincenti, troppo anacronistici per essere credibili! E’ stato così per due amministrazioni Perazzoli , si è ripetuto con Martinelli, è ancora stato così con Gaspari 1 e Gaspari 2 ormai in dirittura d’arrivo ,et voilà, dal cilindro del mago, rispunta ancora “il solito cavallino alato”, troppo canuto e zoppicante per poter correre , direi però questa volta! . E intanto che la… Leggi il resto »
Probabilmente é solo un diversivo per distrarre il pubblico da altri più gravi problemi, Le GALLERIE che dovrebbero destare la preoccupazione dei sambenedettesi dovrebbero essere quelle in programma per lo STOCCAGGIO DEL GAS. PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Andare sul sito COMUNE S:B:T: sito ufficiale, poi HOME PAGE, poi STOCCAGGIO GAS. Aprire il DPF n 20 del 18/03/2013 . Dovrebbe apparire il titolo del documento: qualcosa come PROCEDIMENTO DI V.I.A. REGIONALE per lo stoccaggio gas a S. Benedetto del Tronto. Ma il titolo non appare. La SOSTANZA PERO’ NON CAMBIA: IL DOCUMENTE ESPRIME PARERE FAVOREVOLE ALLO STOCCAGGIO. Aprendo il file si apprende… Leggi il resto »
Grazie ma avete dato il meglio di voi in questi ultimi 20 anni…. prima bloccata, poi ridisegnata, infine ripresa… intanto le costruzioni nella Via Valle del forno aumentavano… ora dove pensate di farla passare? modello ponte dello stretto?
La buonanima di mio nonno mi raccontava questa favoletta della bretella per farmi addormentare. Ora ho quasi 60 anni e il PD locale, dopo averla promessa e messa ai primi punti del programma del Sindaco nelle ultime 5 elezioni ne ricomincia ancora a parlarne? Ma continuano a prenderci per il sedere??
Probabilmente anche tu racconterai/la stai già raccontando ai tuoi nipoti “questa favoletta della bretella per farli addormentare” :)
Salve a Tutti Eccomi qua…. pardon , rieccoli quà ! Puntualmente a ogni fine mandato elettorale dal cilindro della “solita” politica saltano fuori vecchi e ormai ammuffiti e zoppi cavalli di battaglia , troppo stanchi per essere vincenti, troppo anacronistici per essere credibili! E’ stato così per due amministrazioni Perazzoli , si è ripetuto con Martinelli, è ancora stato così con Gaspari 1 e Gaspari 2 ormai alla fine !!! Ora è ancora la volta del “i solito cavallino alato”, canuto e zoppicante , direi però questa volta ! E intanto che da oltre 30 anni si chiacchiera soltanto della… Leggi il resto »
60 milioni di euro per fare una bretella parallela all’autostrada!?
E’ questa sarebbe una priorità!?
Io comincerei a disincentivare l’utilizzo delle auto nel centro di San Benedetto, promuovendo una mobilità alternativa,magari costruendo dei parcheggi in zona Ballarin per chi viene da nord,e un altro in zona stadio per chi viene da sud, basterebbe poi che in questi parcheggi ci sia la possibilità di prendere delle navette o di noleggiare delle biciclette e penso che ci si possa muovere tranquillamente per tutta San Benedetto senza utilizzare l’auto.
Mi stò scompisciando dalle risate su questa ennesima promessa