SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Non solo Quentin Tarantino. Anche Robert De Niro dovrebbe essere ingaggiato nel cast di “Lassù qualcuno ci ama”. L’ipotesi viene confermata dai produttori del film che sarà girato a San Benedetto nella prossima primavera.

I contatti con la star americana sono stati avviati nelle scorse settimane e potrebbero concretizzarsi a breve, vista la disponibilità mostrata dal diretto interessato. Assieme a lui, altri attori giungeranno dagli Stati Uniti, con Franco Nero impegnato in queste ore a siglare svariati accordi.

De Niro, così come Nero, interpreterebbe un pugile. Le riprese verrebbero svolte a San Benedetto o, in alternativa, direttamente in America, nel caso in cui dovessero sopraggiungere ulteriori impegni lavorativi.

A facilitare l’approccio con l’ex toro scatenato sarebbe stata la figlia Drena, che nella pellicola di Enzo Castellari vestirà il ruolo di un’assistente sociale. De Niro tornerebbe a farsi dirigere da un regista italiano a distanza di tre anni: nel 2011 fu infatti Giovanni Veronesi a reclutarlo per il terzo capitolo di “Manuale d’amore”.

La lavorazione di “Lassù qualcuno ci ama” durerà due mesi. Sulla tabella di marcia si registra un ritardo di quindici giorni. Non dovrebbe però influire sul termine dei ciak, previsto per fine giugno.

Si reciterà in inglese. Tra le locations monitorate spuntano alcune vie del Paese Alto, il porto, il Forum di Porto d’Ascoli e il Palazzetto dello Sport. “Lì realizzeremo la grande palestra – informa il produttore Gino Usai – ci serviva uno spazio ampio. I materiali ce li fornirà un’azienda di fuori”.

Il protagonista e l’antagonista avranno un’età compresa tra i 9 e gli 11 anni. Dovranno possedere una preparazione atletica e tecnica nell’ambito della boxe, determinante più delle qualità recitative.

A fine gennaio si sono conclusi i provini nella Capitale con la scelta di alcuni ragazzini. Nonostante ciò, gli attori del posto godranno di un occhio di riguardo. “Quella romana è stata un’operazione precauzionale. I bambini saranno impegnati con la scuola, è dunque preferibile che risiedano sul territorio”.

I casting in Riviera partiranno entro aprile. Gli allenamenti o gli incontri possono essere inseriti all’interno di brevi filmati, corredati da foto in primo piano e figura intera, curriculum vitae e autorizzazione dei genitori, chiamati a loro volta a lasciare i loro contatti. Richieste simili pure per i provini riguardanti le figure complementari. Il materiale va inviato alla mail enzogcastellari@yahoo.it.

La Film Commission Marche è in attesa della consegna della scheda definitiva del progetto, in modo da poter avviare i contatti con gli sponsor. I soldi copriranno le richieste poste sul tavolo dalla troupe: pranzo al sacco per tutti, 17 assistenti tecnici, 4 furgoni, oltre alle spese per gli alloggi in hotel a quattro e cinque stelle.