
Servizio di Massimo Falcioni, riprese e montaggio Arianna Cameli.
In onda su Super J nel telegiornale delle ore 19, canale 603 Marche e Val Vibrata, 634 Abruzzo
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – E’ quasi fatta per l’istituzione sperimentale della tratta aerea Ancona-Ekaterinburg. Il charter da 156 posti sarà attivo da giugno a settembre, per un giorno a settimana. Il costo dell’operazione sarà di 50 mila euro a trasporto e verrà interamente finanziato dai tour operator.
L’accordo è stato siglato nel corso dell’ultima trasferta in Russia organizzata dalla Regione Marche, a cui ha preso parte anche una delegazione del Comune di San Benedetto. “La missione è stata breve, ma ricca, proficua e positiva”, fa sapere Margherita Sorge.
Con il rione di Verkh-Isetsky, l’assessore al Turismo ha discusso sull’opportunità di scambi artistico-musicali, con la possibilità di portare all’ombra degli Urali gli studenti dell’Istituto Vivaldi il prossimo 19 giugno, in occasione dei festeggiamenti per l’ottantesimo anniversario della nascita del quartiere.”.
“Abbiamo gettato basi importanti – prosegue la Sorge – la carne al fuoco su cui lavorare è molta”. Fondamentale pure l’argomento enogastronomico, con il preside dell’Istituto Alberghiero Alfonso Sgattoni che ha ricevuto riscontri positivi a proposito della mobilità degli studenti e dei professori. I ragazzi russi potranno pertanto iscriversi a master di cucina, a cui seguirà il riconoscimento di crediti scolastici.
“Il cibo sta riacquisendo un valore straordinario”, afferma il sindaco Gaspari. “In tal senso, l’Alberghiero ricopre un ruolo preminente. Il nostro istituto gode di grande prestigio ed è in netta crescita”.
Lascia un commento
Quanti da Ancona proseguiranno verso San Benedetto e quanti invece si fermeranno a Senigallia e Rivera del Conero? Senza collegamenti la vedo molto dura
Se non ci si organizza andranno tutti a Senigallia
Io da qualche anno ormai abito a Milano. Sono rimasto davvero colpito di come moltissimi miei coetanei (ventenni), da un paio d’anni a questa parte vadano in vacanza a Senigallia. Poi curiosando su internet mi sono accorto di quanto abbia investito il comune in pubblicità e accordi con le ferrovie dello stato (addirittura d’estate si ferma nella cittadina anche il frecciarossa oltre al frecciabianca). Tanto si sa, Gaspari ha bisogno di consulenze e viaggi a mosca per capire certe cose
Osservazione banale: se ho l’opportunità di un volo diretto da ancona, cosa vado a fare ad Ekaterinburg? Una città industriale a “soli” 1800 km da Mosca sperduta in mezzo al nulla… se invece fosse per il contrario (vacanzieri russi in riviera) come arriveranno a san benedetto? in autostop?