EKATERINBURG – La delegazione marchigiana inviata ad Ekaterinburg ha incontrato gli esponenti della compagnia di bandiera della Regione degli Urali per capire la fattibilità dell’attivazione del volo Ancona – Ekaterinburg. Un impegno però strettamente legato alla capacità dei tour operator nel prevedere pacchetti turistici comprensivi del volo e rafforzare la sinergia tra la compagnia area, l’aeroporto di Ancona e gli organi istituzionali coinvolti nella missione.

Il faccia a faccia è stato molto proficuo anche per gettare le basi della visita ad Ancona del presidente della Regione di Sverdlovsk che si terrà a giugno 2014. In quell’occasione si dovrebbe siglare ufficialmente un rapporto di partenariato tra le due Regioni. Per il nostro territorio, in particolare, si punterà su turismo, università e cooperazione culturale.

L’assessore Margherita Sorge, accompagnata dal preside dell’Istituto Alberghiero “Buscemi” Alfonso Sgattoni, da Andrea Mora, presidente dell’associazione “Russia – Italia” e da Gilberto Santini, direttore del Consorzio “Marche Spettacolo” e di Amat, ha quindi discusso con il capo del Rione di Verkh-Isetsky Vladimir Bredenko, il direttore del dipartimento di cultura del Rione Marina Borovkova e gli Istituti di cultura locali.

“Per dare seguito al rapporto di amicizia siglato tra il rione di Verkh-Isetsky e la città di San Benedetto del Tronto – dichiara l’assessore Sorge – si è discusso sull’opportunità di scambi artistico – musicali oltre che gastronomici. Inoltre Bredenko ha ipotizzato di portare qualche associazione musicale rivierasca a Ekaterinburg il prossimo 19 giugno in occasione dei festeggiamenti per l’ottantesimo anniversario della nascita del rione”.

 

La missione si è conclusa con un breve spettacolo di musica e danza per salutare gli amici italiani che rientreranno nelle Marche nella giornata di giovedì 27 febbraio.