
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Riteniamo che questo numero speciale del nostro settimanale in edicola vada acquistato e conservato perché contiene un pezzo di storia sambenedettese legata al poeta scomparso sabato scorso, Giovanni Quondamatteo.
Oltre ad una storia quasi dimenticata, la discarica in zona Agraria che è così da anni: nella rivista documenti importanti che riguardano una vicenda sempre più scandalosa.
Prima del sommario pagina per pagina una buona notizia che a noi di Riviera Oggi fa grandissimo piacere. Eccola
“Carissimo Perotti, questa sera sono andato al Circolo dei Sambenedettesi ed ho suggerito ad alcuni dirigenti di inviare una richiesta al Sindaco per apporre una targa nella casa di Giovanni, a via Volturno. Era presente anche la signorina Micucci che fa parte del Comitato di quartiere e mi ha assicurato che si muoveranno anche loro in questa direzione. Cari saluti, Gabriele Cavezzi”
A me sembra il minimo che si possa fare per ricordare alla città che lì in via Volturno è nato un sambenedettese che ha descritto e raccontato la storia della propria città in un modo unico oltre che in versi e nella ‘lingua indigena’. Tutta la città credo che debba ringraziare Cavezzi e il Circolo dei Sambenedettesi se la bella iniziativa andrà in porto.
In questo numero:
Pagina 3: il ricordo di Giovanni Quondamatteo da parte del sottoscritto
Pagine 4-5 e 6: la discarica della zona Agraria con foto eloquenti e un documento utile a far comprendere meglio il problema. Comprso un articolo di Pasquale Bergamaschi che lanciò l’allarme alcuni anni fa.
SPECIALE QUONDAMATTEO da pagina 7 a pagina 14
Pagina 7: Ecco chi era Giovanni Quondamatteo
Pagina 8: Una vita “lla mmare” con foto di quando era pescatore
Pagina 9: Il poeta e scrittore secondo Gabriele Cavezzi
Pagina 10: Alcune immagini con gli amici più cari
Pagina 11: Nazzareno Torquati. “Giovanni è stato il cantore dei nostri ricordi”
Pagina 12: come lo ricorda il regista sambenedettese Luigi Maria Perotti “Da La lancètte a porta Pia”
Pagina 13: Il poeta protagonista di tutte le feste ‘calcistiche’ di Espresso Rossoblu e Riviera Oggi
Pagina 14: Giovanni Quondamatteo e la sua famiglia, foto e ricordi del nipote Primo Angellotti
Pagina 15: Le vignette di Evo diventate ormai una pietra miliare del nostro settimanale
Pagina 16: Grazie a Carlo Berardinelli, un anconetano che ha vissuto a San Benedetto la sua giovinezza, vi proponiamo “IMMAGINI DI ALTRI TEMPI”, degli anni 60 che vi stupiranno.
Pagina 17: Il presidente del quartiere Ponterotto “Serve più predisposizione al volontariato”
Pagina 18: Informazioni utili dal vangelo della domnica alle farmacie di turno
Buona lettura
PS Chi vuole acquistare al costo di 6 euro l’ultimo libro di Giovanni Quondamatteo “Lu caléje” gli verrà consegnato o a domicilio o presso l’edicola che ci indica. Si può telefonare ai numeri 0735 593279 e 388 6595011 oppure inviare un mail a info@rivieraoggi.it. Sono rimaste poche copie.
Lascia un commento
Straordinario questo numero di RivieraOggi cartaceo, ne è uscito un ritratto vivido e fedele della figura di mio zio Giovanni, con tante foto d’epoca e testimonianze emozionanti delle persone che lo hanno conosciuto e frequentato. Sono rimasto colpito e vi sono molto grato.
Un appunto (totalmente benevolo): per trovare una copia non prenotata ho dovuto girare tutte le edicole del centro, e ho preso l’ultima rimasta: c’è da fare un altro giro per approvvigionare le edicole?
Apprendo dell’interessamento di Gabriele Cavezzi e del Circolo dei Sambenedettesi per apporre una targa presso l’abitazione di mio zio, e li ringrazio di cuore. Sarebbe un riconoscimento simbolico molto azzeccato, perché è già nelle idee e nelle aspettative dei tanti che lo hanno conosciuto e apprezzato. Ad esempio ricordo che questa estate, dopo una serata di dialetto a cui ha partecipato insieme alla Ribalta Picena a piazza Piacentini, i due giovani attori Gianluca e Chiara Cesari si sono offerti di riaccompagnarlo; arrivati in via Volturno hanno visto la casa e hanno detto spontaneamente: un domani bisognerà metterci sicuramente una targa… Leggi il resto »
Caro Maurizio, io ti stimo ed apprezzo il tuo modo di pensare anche perché assomiglia molto al mio. Stavolta però hai toppato perché al grande Harry Shindler abbiamo dedicato quasi un intero giornale cartaceo e tantissimi articoli on line. Siamo stati gli unici giornalisti invitati alla festa che organizza con gli inglesi che vivono nelle Marche. È un uomo che abbiamo invitato più volte in redazione che ha sempre mostrato interesse e stima per la nostra testata, cartacea e on line. A mio figlio che fa il regista ho suggerito di incontrarlo per poter organizzare un documentario con lui, si… Leggi il resto »
Almeno sei articoli oltre ad un intervista video. Lo chiameremo se non ci chiama lui. Le altre volte lo ha fatto.