
GROTTAMMARE – “Prima e dopo l’Italia” prende spunto da un importante evento storico avvenuto a Grottammare il 12 ottobre del 1860. Alcuni notabili del Regno di Napoli vengono ad accogliere il re Vittorio Emanuele II, al confine del loro territorio, per confermare la devozione del popolo partenopeo e favorire la propria annessione al nuovo Regno d’Italia. In quel momento, il Risorgimento ha due anime: quella repubblicana e quella monarchica. L’incontro avviene per indirizzare la storia verso la seconda. I testi sono di Giuseppe Mazzini, Goffredo Mameli, Carlo Pisacane, Luigi Mercantini e Giuseppe Garibaldi, che in quegli anni accendono gli animi dei patrioti e degli italiani, e che contribuiscono a dare una lettura non agiografica dell’Italia che si andava facendo.
I biglietti per lo spettacolo (posto unico euro 10) sono in vendita al botteghino del teatro dell’Arancio. Informazioni e prevendita: Comune di Grottammare, tel. 0735/739240 www.comune.grottammare.ap.it e Amat, tel. 071/2072439 www.amatmarche.net. Inizio ore 21 di venerdì 7 febbraio.
Lascia un commento