SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un fascicolo aperto in Procura sulle pensiline fotovoltaiche di Via Paganini? “Abbastanza normale” per il sindaco Gaspari, che però afferma di non essere in possesso di alcuna informazione in merito. “Ci sono situazioni di cui si parla talmente tanto e su cui si adombrano tanti spauracchi che ritengo giusto che chi di dovere faccia tutti gli approfondimenti del caso”.
L’accusa riguarderebbe autorizzazioni alla costruzione dell’impianto arrivate solo dopo l’installazione delle strutture antistanti il Palariviera. Il primo cittadino ammette la possibilità di errori da parte degli Uffici Comunali: “Se ci sono stati, sono stati commessi per colpa e non per dolo. Non metto in croce nessuno, sono convinto che la nostra struttura sia efficiente, ci sono bravi e validi dirigenti. Ci metto le mani sul fuoco”. Quindi spiega: “C’è un’attività di controllo che viene fatta da Polizia Municipale in primis. Se vivessimo in un piccolo comune probabilmente delle situazioni emergerebbero subito. C’è un controllo visivo su cui si riesce ad intervenire. Io stesso a volte ho fatto delle segnalazioni. Ad oggi non sono in grado di dire niente, devo attendere. Se uno comincia a costruire una casa prima deve essere in possesso di tutti i permessi”.
Lascia un commento
Aspettiamo le conclusioni.. ritengo che questa indagine sia la prima indagine ..
Il Sindaco mette le mani avanti……….Il primo cittadino ammette la possibilità di errori da parte degli Uffici Comunali: “Se ci sono stati, sono stati commessi per colpa e non per dolo..Forse un bando europeo.. come dovrebbe essere per legge NO!!… per chiarire ? :SONO STATI DATI per DECENNI ,IN AFFITTO ridicolo , SPAZI di tutta la comunità
Stai attento a non bruciarti le mani!
Eppure non è la prima volta che ti capita qualche problemino, ricordi la Corte dei Conti?
Fiducia ai dirigenti comunali: “Se hanno sbagliato, lo hanno fatto per colpa e non per dolo”
Hai ragione, però se hanno sbagliato devono ridare i premi di produttività, perché chi sbaglia deve e non dovrebbe PAGARE, e anche tu dovresti fare il mea culpa e dire torno a casa perché ho colpa di dirigere questi dirigente, scusate la frase cacofonica.
Ma se i dirigenti hanno sbagliato perchè gli è stato detto di sbagliare, e conosciamo tutti quali sono le dinamiche, perchè gli stessi che hanno detto di sbagliare dovrebbero cacciarli o richiedere i premi produzione? Sarebbe un’incoerenza. L’assurdo è pagare quelle retribuzioni per degli YES-Man sistematicamente sotto lo scacco dei politici.
Già, ed è assurdo che chi gli ha detto di sbagliare poi descriva qualsiasi nefandezza come “normale”.
Si tratta di povertà intellettuale disarmante.
@alessandro84 hai colto proprio nel segno, sei andato al nocciolo della questione, vedi sono proprio quelle che tu giustamente definisci “le dinamiche” che governano ed amministrano il nostro Paese, dagli uffici della Presidenza del Consiglio dei Ministri, passando per i Ministeri, per gli uffici Regionali, per tutti gli enti pubblici sparsi per il Paese, per le aziende sanitarie, per gli uffici Provinciali, fino a quelli Comunali…quelli più vicini e a diretto contatto con i Cittadini e proprio per questo i più esposti. Non sono un esperto giurista né uno specialista in diritto amministrativo ma qualcosa mi dice che nelle famose… Leggi il resto »
Il problema, più che di forma è di sostanza, i dirigenti sono il braccio operativo della politica, sono quelli che hanno il compito di dirigere la macchina amministrativa pubblica secondo le politiche e gli obiettivi delle giunte. Il problema è che non c’è punto di escalation per poter far valere la deontologia professionale di un dirigente, per cui non sono più dei dirigenti ma dei semplici amministrativi, motivo per cui le loro pesantissime remunerazioni sono uno spreco ben maggiore dei viaggi in Russia o dell’affitto del falco per scacciare i piccioni. Qui parliamo di centinaia di mila euro per una… Leggi il resto »
Salve a tutti Per me questa amministrazione verrà ricordata come quella delle ” Grandi Brutture” e nessuna “Procura”potrà mai rimediare ai gravissimi danni di immagine fatti alla città in questi ultimi anni.Cassa di colmata,strage di Palme (perché non curate in tempo), Ballarin in stato pietoso (sarebbe bastata una manutenzione straordinaria),devitalizzazione e degrado sistematico del centro !!!Vedi ex cinema Calabresi,ex piazza della verdura ,ex Dopolavoro,lo storico lungomare (Onorati) con balaustre e palladiana in stato pietoso(anche qui senza neanche una minima manutenzione)…..ecc,ecc.E della mitica raccolta differenziata anni 70 con i sacchetti “multicolori “ammucchiati per strada. E di Cultura ne vogliamo parlare……..ah già… Leggi il resto »
per colpa e non per dolo, cambia l’entità della pena e del risarcimento nel caso, ma il danno resta…