CUPRENSE Addazi, Lelli (85′ Dimitri), Foschi (82′ Frattali), Coccia, Silipo, Liberati, Pagliarini (75′ Bucciano), Caminonni, Picciola, Lluka, Ottaviani A disp. Ronconi, Valllorani, De Angelis, Matoffi All. Ferretti
MONTESANGIUSTO Zallocco, Michele Pagliarini, Strappa (52′ Tarquini), Romagnoli, Cocciaretto, Mancinelli (56′ Temperini), Eclizietta, Ionni, Okere (11′ Patrarulo), Marani, Costanzo A disp. Manuel Pagliarini, Filomeni, Tallè, Teodori All. Di Clemente
MARCATORI 71′ Marani, 89′ Tarquini
NOTE Ammoniti Coccia, Picciola, Mancinelli; Marani espulso al 93′ per somma di ammonizioni
CUPRA MARITTIMA – Brutta sconfitta per i gialloblu, puniti da un Montesangiusto fortunato in avvio e cinico nel finale. In partenza la squadra di Ferretti segue lo stesso canovaccio, sia nel modulo – che l’inserimento di Coccia per Frattali – che nell’avvio di gara, con Ottaviani ancora una volta vicino al gol, e ancora una volta sfortunato. Dopo l’ottima azione del duo Caminonni-Lluka Picciola appoggia per il tiro di Ottaviani, che trova la deviazione di Zallocco e – sulla linea – la respinta di Romagnoli.
I gialloblu giocano con buona lena, ma – nonostante le occasioni per Lluka e Liberati – Zallocco non è mai seriamente impegnato. Dall’altra parte il Montesangiusto, pur provando a reagire, riesce a mettere in difficoltà solo sulle iniziative personali di Eclizietta e Marani – spesso al tiro, ma mai veramente pericoloso.
Ad inizio ripresa Ottaviani e compagni aumentano la pressione, trovando diverse occasioni: tra il 50′ e il 60′ gli ospiti passano dieci minuti difficili, con Pagliarini e Ottaviani che mettono diversi cross interessanti, e non sfruttati. Il Montesangiusto riesce a tenere botta e alla prima occasione riesce a colpire a segno. Su una palla persa in maniera ingenua da Coccia gli ospiti recuperano e lanciano per Eclizietta, che salta netto Foschi e mette dentro: Addazi riesce a smanacciare, ma sul secondo palo Costanzo rimette in mezzo trovando Marani, che non sbaglia.
Ferretti prova a cambiare le carte in tavola, prima con l’inserimento di Bucciano – esterno al posto di Pagliarini, ma più offensivo – poi con l’ingresso di Dimitri e il passaggio ad un 3-4-1-2 molto offensivo. Ma i gialloblu creano poco – complice la buona difesa del Montesangiusto. L’unica conclusione di rilievo è di Caminonni (uno dei più positivi), mentre gli ospiti – nel finale – raggiungono addirittura il due a zero con Tarquini, che conclude in rete il contropiede dei suoi (scaturito da un potenziale fallo non fischiato a Bucciano).
Per i gialloblu si tratta di una sconfitta soprattutto mentale, con i padroni di casa sconfitti – per l’ennesima volta – da una loro ingenuità, prima ancora che per la bravura altrui.
Lascia un commento