SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Mercoledì 8 gennaio si è tenuta l’assemblea generale dell’Associazione Noi Samb, che – secondo il comunicato – ha avuto “una discreta partecipazione degli associati, anche se – continua – in occasione delle prossime assemblee si raccomanda una più numerosa adesione”.

La riunione ha abbracciato diversi aspetti dell’operato dell’Associazione, dai campi di allenamento (dove – nonostante l’ottimismo – non si è ancora giunti a nulla di ufficiale) all’organizzazione del “I Memorial Borgonovo“. L’associazione ha poi esortato – iscritti e non – a partecipare all’appuntamento con la riunione settimanale dell’Associazione: tutti i lunedì sera, a partire dalle 21.00, presso gli uffici del settore giovanile (all’interno dello Stadio Riviera delle Palme).

Ecco il comunicato:
“Nel corso dell’Assemblea il Consiglio Direttivo dell’Associazione ha affrontato i seguenti argomenti all’ordine del giorno.

1) Presentazione del rendiconto finanziario dell’Associazione Noi Samb.

E’ stato illustrato nel dettaglio il bilancio dell’Associazione alla data del 31.12.2013, con la specifica di tutte le entrate ed uscite. Il bilancio può essere liberamente consultato tutti i lunedì durante le riunioni settimanali. In totale da giugno 2013 al 31 dicembre 2013 l’Associazione Noi Samb ha racconto nella sua prima campagna associativa € 111.102,70.

 

2) Stato delle trattative per il campo d’allenamento destinato al settore giovanile della Sambenedettese Calcio.

Com’è noto da tempo uno degli obiettivi dell’Associazione Noi Samb è quello di contribuire alla strutturazione societaria ed in quest’ottica si è preposta di costruire un campo d’allenamento destinato al settore giovanile della Sambenedettese Calcio, uno degli annosi problemi che affligge la società di viale dello sport. Agli Associati sono stati illustrati i passi finora espletati dialogando con l’Amministrazione Comunale ed i proprietari dei terreni individuati per questa finalità, ma il Consiglio Direttivo tiene a rendere pubblico quanto segue:
– L’Associazione finora si e’ mossa per la realizzazione di 1 campo di allenamento e non quattro, come erroneamente riportato su alcuni quotidiani locali.
– Allo stato attuale delle cose non c’è ancora alcun documento ufficiale che attesti l’acquisizione da parte dell’Associazione dei terreni presi in considerazione per la realizzazione del campo d’allenamento, né un documento protocollato presso il comune di San Benedetto del Tronto che permetta l’inizio dei lavori.
– Le trattative per la realizzazione di questo piccolo-grande sogno sono ad un buon punto ed il Consiglio Direttivo è fiducioso per l’esito finale, ma preferisce non dare per scontato alcun passaggio che porterà alla sua effettiva realizzazione e renderà pubblici tutti i documenti ufficiali una volta definitivamente redatti.

3) Possibilità di finanziamento per la realizzazione del campo d’allenamento.

Agli Associati sono state prospettate alcune forme di finanziamento a cui l’Associazione potrebbe attingere per la realizzazione del campo d’allenamento per il settore giovanile della Sambenedettese Calcio. Nelle prossime settimane, con l’evolversi delle trattative per la definizione dell’intervento, i professionisti facenti parte del Consiglio Direttivo vaglieranno le varie opzioni che verranno sottoposte al giudizio di tutti gli Associati nella prossima Assemblea Generale.

4) Definizione di un congresso a San Benedetto del Tronto dei Supporters Trust a livello europeo.

Per il 22 febbraio 2014 l’Associazione Noi Samb si e’ proposta di organizzare a San Benedetto del Tronto un incontro a livello europeo dei Supporters Trust, ossia delle associazioni di tifosi che partecipano attivamente al capitale delle società calcistiche.
Saranno presenti il Direttore Generale della Lega Pro Francesco Ghirelli, alcuni delegati UEFA ed Antonia Hagemann, Responsabile Europeo di Supporters Direct Europe.
L’Associazione Noi Samb, cosi’ come la Fondazione Taras 706 a.C. capostipite dei Supporters Trust italiani, insieme a molte altre sono state ufficialmente riconosciute dal Supporters Direct Europe ed il congresso in cantiere sarà di fondamentale importanza per la loro evoluzione e sviluppo nel futuro immediato. Maggiori dettagli saranno pubblicati sul sito ufficiale dell’Associazione http://www.noisamb.it nelle prossime settimane.

5) 1° Memorial Borgonovo con le squadre giovanili di Samb, Milan, Fiorentina e Como.

Sono stati illustrati i prossimi passi da seguire per l’organizzazione del torneo e la definizione della campagna di comunicazione”.