SAN BENEDETTO DEL TRONTO – E’ fissato per la settimana prossima l’incontro tra l’amministrazione comunale e la ditta aggiudicatrice dell’appalto per porre la firma sul contratto relativo ai lavori per la realizzazione del sottopasso di Via Pasubio. Atto che vedrà la luce con oltre un mese di ritardo sulla tabella di marcia, dato che il sindaco Gaspari aveva inizialmente annunciato la stipula dell’accordo per il 16 dicembre scorso.
Dopo che il Tar delle Marche ha respinto a dicembre il ricorso presentato dall’impresa Beani, non concedendo la sospensiva richiesta, la situazione sembra essersi sbloccata. “I tecnici si stanno organizzando – informa l’assessore ai Lavori Pubblici, Leo Sestri – la Ciip effettuerà un intervento preventivo, poi verrà attivato ufficialmente il cantiere”.
In primis verrà proposto un tracciato secondario, che consenta alle auto di continuare a percorrere la Statale 16 senza ostacoli. Si effettuerà una leggera deviazione verso ovest, per poi reintrodursi subito in Via del Lavoro. A questo punto, le Ferrovie dello Stato saranno chiamate a spostare il passaggio a livello. “Per spostare i sensori abbiamo speso quasi 200 mila euro – dichiarò il primo cittadino – non è stato uno scherzo. L’opera non è più rinviabile. Chi frequenta la zona sud della città ha visto una quantità di disservizi impressionante in quel casello”.
Se non si registreranno buchi o pause forzate tra uno step e l’altro, la durata dei lavori dovrebbe aggirarsi attorno agli undici mesi. L’intervento è finanziato dalla Regione Marche (che verserà la cifra più ricca), affiancata dalle Fs e dal Comune, per un totale di 3,6 milioni. L’ente sambenedettese pagherà attorno ai 600 mila euro, che diventano 800 se si somma l’investimento citato da Gaspari.
Lascia un commento
A Martinsicuro il sottopasso è stato fatto in un anno, da noi per mettere una firma già c’è un ridardo di un mese!!
O amministratori della nostra città ma perche non vi mettete dietro alla lavagna!!!
Ma come, non dovevano iniziare subito dopo la Befana?
Il Sindaco Gaspari ha messo le mani avanti e dice :
Se non si registreranno buchi o pause forzate tra uno step e l’altro, la durata dei lavori dovrebbe aggirarsi attorno agli undici mesi.
Diciamo 20 mesi?? se tutto fila liscio.
.
In attesa della “partenza più o meno ritardata” del sottopasso di Via Pasubio, un interrogativo mi sorge spontaneo: a quale step è attualmente la “grande opera” che avrebbe dovuto definitvamente risolvere il problema degli allagamenti del Centro cittadino?
Dopo circa due anni, quanti metri ne sono stati realizzati?
Vi si sta attualmente lavorando e se sì con quali tempistiche previste per il completamento?
Oppure, sopiti i clamori iniziali, tutto è fermo, senza che nessuno prenda provvedimenti in merito?
Egregio Direttore, nn so cosa ne pensa lei di questa…storia, a me sa tanto di presa x il…., per tutte quelle persone, residenti o passanti, ke quotidianamente devono, per forza di cosa, passare su questo benedetto passaggio a livello, di cui se ne parla da circa 40 anni!!!
Significativo l’esempio fatto da un altro lettore, riferendosi a quello di Martinsicuro, fatto in meno di 12 mesi. Cos’altro aggiungere, soltanto da mettersi la…maschera, sia ai politici locali ke a quelli Provinciali, ke passando da una mano all’altra, ancona nn riescono ad essere operativi su questo annoso problemal