MARTINSICURO – Genitori e volontari a lavoro durante le feste per sistemare la scuola elementare di piazza Cavour, fortemente colpita dalle ondate di maltempo dei mesi scorsi.

“Infatti, gli avversi eventi atmosferici che si sono verificati sul nostro territorio da metà novembre in poi – dice l’assessore al sociale, Giulio Eleuteri – hanno fatto si che alcune strutture scolastiche subissero dei danni rappresentati principalmente da infiltrazioni da tetti, terrazzi e finestre. Per tali motivi si è provveduto, approfittando del periodo di chiusura delle scuole e grazie alla disponibilità del personale dell’area lavori pubblici e alle ditte che hanno lavorato sempre ad intervenire facendo i necessari lavori di ripristino su diversi plessi. Per alcuni lavori di tinteggiatura sarà necessario intervenire in primavera ma intanto ci si è preoccupati di fare in modo che non si verifichino di nuovo molti degli inconvenienti passati.

A questi lavori, che sono comunque il minimo sindacale che una amministrazione deve garantire, visto che parliamo delle strutture che ospitano giornalmente i nostri figli, si sono aggiunti dei lavori fatti da una ditta molto speciale: la società delle mamme e dei papà.

Così, a partire dal 23 dicembre un gruppo di genitori e volontari si è armato di buona volontà, impegno e amore per la propria città e si è dedicata alla tinteggiatura alcune classi del plesso scolastico di Piazza Cavour. Il Comune si è preoccupato di fornire tutti i materiali necessari e l’attrezzatura per i lavori mentre il gruppo è stato coadiuvato da un professionista del settore, anche lui papà, che ha messo a disposizione i propri mezzi.

A dire il vero, visto che come si dice l’appetito vien mangiando, si era partiti per fare alcune classi ma martedi 7, quando i ragazzi torneranno a scuola avranno il piacere di trovare l’intero primo piano, corridoi compresi, completamente ritinteggiati e finalmente forniti di battiscopa”.

Un’iniziativa lodevole che è stata accolta con molto piacere dagli amministratori.
“Questi gesti riescono – continua Giulio Eleuteri –  se mai ce ne fosse ancora bisogno, a far capire come si è sempre sostenuto dalle nostre parti quanto di bello ci sia a Martinsicuro, da parte nostra si può solo ringraziare queste persone e naturalmente impegnarsi a fare quanto di nostra competenza affinché si continuino gli interventi necessari nei tempi e modi previsti.

Ci teniamo a dare il giusto riconoscimento a chi, per l’amministrazione, ha fin dall’inizio messo anima e corpo, è proprio il caso di dirlo, in questa iniziativa, ossia il consigliere Orlando Di Paolo e il vicesindaco Debora Vallese; a Paolo Capannelli che avendo specifiche competenze ha dovuto coadiuvare, supponiamo non senza difficoltà, questa nuova improvvisata compagine lavorativa e a tutti coloro che hanno partecipato in questi giorni ai lavori e che elenchiamo considerandoli tutti sullo stesso gradino del podio: Gasparretti Simona, Cervellini Giorgia, Ditta Moira, Guercioni Gabriella, Giobbi Loredana, Di Concetto Stefano, Mari Renato, Traini Sabrina, D’Angelo Emidio, Ragni Simona, Sierpinsky Luca, Francia Luka, Di Fortunato Sergio, Labbianto Nello, Topi Pietro, Marconi Sciarroni Umberto, Daleno Davide, Corsi Gianfranco.

Essere di Martinsicuro a volte è davvero un piacere, a dispetto di chi sembra a volte vivere per dimostrare il contrario”.