Il video sarà visualizzabile anche sui canali della televisione digitale terrestre Super J Tv, visibile al canale 603 nelle Marche e in Val Vibrata e 634 in Abruzzo.
Telegiornali ore 14 e ore 19 e in replica.
Riprese e montaggio di Arianna Cameli
Intervista di Massimo Falcioni
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “E’ stato un anno difficile, ma la Regione Marche ha tenuto rispetto all’andamento nazionale”. Lo dice Marco Calvaresi, politico ed imprenditore locale che promuove il 2013 del turismo, nonostante una crisi che ancora avvolge il territorio piceno: “Il calo vero lo hanno rappresentato i consumi. Gli alberghi hanno comunque avuto un 80-90% di lavoro, rispetto ad altri servizi complementari che hanno riscontrato una decrescita economica”.
Promosse pure le missioni all’estero, che hanno visto in prima fila il Comune di San Benedetto: “Andare in Russia? Ne è valsa la pena. Se abbiamo tenuto è anche grazie a loro. Non ci ha cambiato la stagione, ma ha offerto segnali di ripresa su un mercato su cui investire”. Critiche invece al ripascimento estivo, avvenuto a luglio sul tratto nord del litorale. “Sono interventi che il turista non capisce e che mette in confusione l’arenile”, ammonisce Calvaresi. “Queste operazioni non vanno fatte d’estate”.
Lascia un commento
certo che ci vuole coraggio ad affermare che la missione a mosca ha dato i suoi frutti. Mia moglie è venuta in fiera con voi ed era stata molto chiara , (visto che era già stata alla fiera di mosca , l’anno precedente…..) si doveva andare in fiera con i contratti firmati da un tour operator che credesse nel progetto. Non cè stato nessun supporto affinché questo avvenisse …..partiti per la fiera senza contratti da far firmare ai tour operator russi i contatti presi in fiera sono stati un centinaio , contro i duecento dell’anno precedente, dove la missione di… Leggi il resto »
Secondo me il signor Giovanni Croci alza un polverone che la giunta Gaspari, e tutti coloro (Spacca in primis) che si sono recati nella famosa trasferta russa costata 32 mila euro, devono sbrigarsi a smentire con i fatti come ha fatto Croci con le sue considerazioni estremamente negative sulla missione a Mosca del marzo scorso. Di parole finora ne abbiamo sentite fin troppe. Nei paesi civili, di fronte ad una denuncia del genere, come minimo, si convoca subito una conferenza stampa. Se seguirà il ‘solito’ silenzio, senza nessuna spiegazione, evidentemente il mittente del commento ha ragione e la cosa sarebbe… Leggi il resto »
tirate fuori i numeri………i russi che sono venuti qui quest’estate sono arrivati da noi tramite un tour operator di ascoli che stava privatamente in fiera e forse non avremo superato le 100unità …..o tirate fuori i dati o queste sono solo parole buttate al vento…..бедных нам!
Un bel carico da 11.
Anche i russi hanno le loro agenzie di viaggi che organizzano tutto, anche loro utilizzano i portali di prenotazione online più diffusi, attraverso i quali anche l’albergo nella località più remota può essere trovato in ogni parte del mondo. Esistono poi degli “accompagnatori”, che vivono qui, che si preoccupano di organizzare la vacanza e di accompagnarli in giro. Quindi alle cifre, bisognerebbe sottrarre quanti ricorrono al “fai da te”, all’agenzia in Russia/Repubblica Ceca, all’accompagnatore di madrelingua russa che vive qui, più o meno legale che sia, che ha agganci con agenzie di viaggi e procaccia clienti agli hotel. Poi, è… Leggi il resto »
Un altro carico da undici sulla vicenda russa. La giunta Gaspari, a questo punto di fronte ad attacchi così pesanti e particolareggiati, o alza le mani e fa mea culpa (il silenzio è la stessa cosa) o batte un colpo. Anche su altri organi di informazione senza citare che le proteste provengono da queste pagine. Tanto per qualcuno è… una norma.
A chi credere, ai politicanti in vacanza superlusso pagata da noi con le tasse o a chi è del mestiere,chi si impegna nel settore turismo facendo sacrifici, non sperperando soldi e mettendo in campo la loro professionalità che i primi non sanno neanche cosa sia?
La risposta è semplice e naturale!