SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Non è Natale senza Natale al Borgo. Anche quest’anno il Paese Alto di San Benedetto ha ospitato le scenette in vernacolo sambenedettese, con un primo spettacolo andato in scena a Santo Stefano. Il secondo ed ultimo appuntamento si terrà invece nel pomeriggio venerdì 27.
Le temperature miti hanno permesso di far accedere in piazza Bice Piacentini tantissime persone per assistere al primo pomeriggio dedicato al folclore dialettale. La novità di quest’anno riguarda la logistica: niente show itinerante, in quanto gli spettacoli si svolgono su di una pedana che permette agli attori di essere più vicini al pubblico.
Le scenette si sono arricchite con tante altre iniziative: il mercatino in via Rossini e l’allestimento di presepi realizzati da maestri d’arte dell’A.I.A.P (Associazione Italiana Amici del Presepe) e dai bambini della scuola “Marchegiani”.
Lascia un commento
Per l’edizione di quest’anno c’è da spendere una sola parola: complimenti!! Ho visto grossi miglioramenti da tanti punti di vista, nessuna fila, buona logistica, palchetto e microfoni in piazza Piacentini, molte sedie, stand gastronomici. Anche le scenette sono spassose, molte nuove, un pò meno attori ma tutti di buon livello, compresi i più giovani che stanno crescendo bene, e si preparano con evidente passione. Sono il primo a essere contento di rimangiarmi le critiche dell’anno scorso, che spero siano state di stimolo per fare meglio: la strada intrapresa è quella giusta nel pieno rispetto del dialetto sambenedettese, complimenti ancora. Per… Leggi il resto »