SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nella abituale cena di fine anno organizzata dall’Itb Italia, assieme ai balneari provenienti da diverse regioni d’Italia c’era anche Maurizio Gasparri, esponente di spicco di Forza Italia, il quale ha ribadito il suo sostegno a favore della categoria che rischia di scomparire con l’applicazione della Direttiva Bolkestein. Nel servizio interviste anche ad imprenditori balneari romagnoli e toscani.

 

“Chiediamo solo di difendere i nostri diritti e le nostre imprese attraverso l’esclusione dalla direttiva Bolkestein, la dismissione a favore degli attuali concessionari di spiaggia delle aree regolarmente urbanizzate dalle nostre strutture balneari, o un diritto di superficie per 99 anni”.

Con queste parole il Presidente dell’Itb Italia Giuseppe Ricci ha aperto il consueto convegno di fine anno degli Imprenditori Turistici Balneari, svoltosi sabato 14 presso l’hotel Calabresi, dal titolo “Dalla parte della ragione, a difesa dei diritti acquisiti” e che ha visto la presenza di importanti ospiti, dal senatore Remigio Ceroni, all’onorevole Ignazio. Abrignani, al Capogruppo di ForzaItalia al Senato, Maurizio Gasparri.

L’incontro si è aperto con la premiazione del 1° Nucleo Sommozzatori della Capitaneria di Porto, che ha operato nell’ambito del naufragio della nave da crociera Costa Concordia all’Isola del Giglio, e la consegna da parte del Pres. Ricci del riconoscimento nelle mani del Comandante Sergio Lo Presti.

A seguire è iniziato il dibattito con l’intervento del senatore Ceroni che ha informato dell’intenzione del Governo di rimandare ancora una volta la soluzione del problema balneare.

Prima dell’intervento del senatore Gasparri, hanno preso la parola diversi esponenti del mondo balneare, come Marcello di Finizio, Monica Fornari, Antonio Smeragliuolo e Gaetano Napoli, “i quali rimarcavano – si legge nella nota – come fosse ormai improcrastinabile risolvere il problema della direttiva servizi attraverso l’applicazione delle proposte fatte dall’Itb Italia al governo”.

Anche l’avvocato e balneare Domenico Ricci “rimarcava alcuni aspetti pratici da affrontare a breve riguardo le risoluzioni da dare ad alcuni problemi che ultimamente si sono evidenziati, vedi Tares e Canoni Pertineziali Commerciali”.

Il senatore Gasparri, ha condotto con il Presidente Ricci “una discussione sulle problematiche dell’attuale Governo e le prese di posizione della maggioranza nel non voler decidere della salvezza di 30.000 imprese ormai al collasso, e che ha già portato alla chiusura di migliaia di aziende dell’indotto collegato ad esso accentuando così la crisi dell’intero sistema turistico italiano”

“L’onorevole Abrignani, amico ormai da lungo tempo dell’Itb Italia e a totale conoscenza dei documenti dell’associazione,ha riferito le ultime novità dalla Camera, denunciando anche lui, in piena sintonia con gli interventi che lo avevano preceduto, una situazione deprecabile che il Governo e la maggioranza stanno portando avanti, nella più totale disinformazione” continua la nota.

“Il convegno è stato quindi concluso dal presidente Giuseppe Ricci il quale ha ricordato: “Se i nostri diritti vengono schiacciati, noi li difenderemo comunque, e se non ci penserà la politica lo faremo attraverso la magistratura”.

Al termine “ha avuto inizio la cena di auguri di Buon Natale, alla quale sono stati invitati anche gli ospiti del convegno, ai quali si sono aggiunti anche il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Piero Celani e il suo vice Pasqualino Piunti (notata la mancanza degli esponenti dell’amministrazione locale)”

Nel corso della conviviale è stato dato un riconoscimento “Amici dei balneari” al senatore Maurizio Gasparri, “per l’impegno assunto nell’aiutare il comparto balneare italiano”, affrontando anche il grave problema dei canoni dei pertinenziali che riguardano oltre 1.000 aziende.

A seguire è stato consegnato il riconoscimento “La Storia siamo noi” che ogni anno viene assegnato ai quei balneari che hanno fatto la storia, quella vera, del turismo balneare. In questa edizione 2013, ad essere premiati sono stati: Maria Gemma Del Zompo dello Chalet Spiaggiadoro; Domenico Vagnoni dello Stabilimento Zodiaco, e i fratelli Sgattoni dello Chalet Etoile.

Inoltre è stato conferito dall’onorevole Abrignani e al senatore Gasparri, il titolo di “Console del Mare” al balneare toscano Antonio Smeragliuolo sempre presente a fianco del Presidente Ricci. Un riconoscimento che è stato assegnato anche a Bettina Bolla delle Donnedamare, la quale, non essendo potuta intervenire personalmente, verrà premiata in occasione della prossima iniziativa nazionale dell’tb Italia che si svolgerà il prossimo febbraio alla Fiera Balnearia di Marina di Carrara.

A conclusione della cena, l’ormai classico brindisi e il taglio della favolosa torta.