Porto Potenza-Porto d’Ascoli 0-3

PORTO POTENZA: Cionfrini, Mazzieri, Paparoni, Scoponi, Tacconi, Marabini, Guardiani (87’ Marcantoni), Teucci (64’ Costi) Mobili, Canavesi, Felicetti (70’ Pigliacampo).

A disposizione: Sangermano, Rebichini, Meschini, Zallocco. Allenatore: Scoponi.

PORTO D’ASCOLI: Capriotti, Cafini, Virgili (75’ Errico), Angelini, Grossetti, Oddi, Leopardi, Biancucci, Cacciatori (86’ De Florio), Di Lorenzo (69’ Cipolloni), Tarli.

A disposizione: Piunti, Cuomo, Schiavi, Pelliccioni. Allenatore: Filippini.

ARBITRO: Grieco di Ascoli.

ASSISTENTI: Albanesi e Perri di Macerata.

MARCATORI: 62’ Cacciatori, 66’ Di Lorenzo, 93’ De Florio.

PORTO POTENZA PICENA – E’ il Porto d’Ascoli dei record. La compagine di mister Filippini chiude l’anno 2013 da vera regina del calcio marchigiano: dalla vittoria del campionato di Prima Categoria alla Coppa Marche, dal Titolo Regionale al primato da matricola in Promozione fino a giungere all’imbattibilità con 11 vittorie e 4 pareggi.

Il match contro il Porto Potenza offre pochi spunti nella prima frazione di gioco. I locali del tecnico Scoponi sfruttano la corsa, gli ospiti reggono anche su un terreno a dir poco gibboso. All’11’ Mobili fa scaldare i guantoni a Capriotti, presa facile. Biancucci al 16’ approfitta di u tiro ribattuto per calciare ma la pala rotola a lato.

Ci prova Di Lorenzo su punizione che mette in mezzo ma nessuno arriva e Cionfrini raccoglie in tranquillità. Successivamente è Reucci al 26’ a colpire ma non centra lo specchio della porta. Sugli sviluppi di corner, svetta Oddi di testa, la palla sorvola di pochi centimetri la traversa.

Nella ripresa viene fuori la forza del Porto d’Ascoli nonostante il dispendio di energie del primo tempo. Scocca il 62’ e i biancocelesti passano in vantaggio: Angelini serve Biancucci, passaggio per Cacciatori, d’anticipo su Cionfrini a porta vuota lo infila.

Trascorrono appena 4 minuti, c’è il raddoppio: Tarli recupera a centrocampo un pallone, in profondità per Leoaprdi, passaggio filtrante per Di Lorenzo, a tu per tu con Cionfrini lo abbaglia accasando la sfera alla sua sinistra. Ultimo sussulto al 93’ con Cafini, in mezzo per De Florio, al volo di destro buca per il tris Cionfrini.