Il video sarà visualizzabile anche sui canali della televisione digitale terrestre Super J Tv, visibile al canale 603 nelle Marche e in Val Vibrata e 634 in Abruzzo.
Telegiornali ore 14 e ore 19 e in replica.
Riprese e montaggio di Arianna Cameli
Servizio di Pier Paolo Flammini
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Samb Calcio veleggia al primo posto nella classifica del campionato di Eccellenza che, per quanto visto fino ad ora, sembrerebbe una formalità. Tra i tifosi tengono quindi banco le annose questioni societarie. Massimiliano Fanesi, ex calciatore rossoblu, sambenedettese purosangue e attuale dirigente della società del presidente Moneti, richiama ancora una volta alla necessità che altri imprenditori locali aiutino l’attuale dirigenza per evitare che le vittorie dei campionati si trasformino ancora in fallimenti societari.
http://www.youtube.com/watch?v=&feature=youtu.be
Lascia un commento
Francamente questa storia comincia ad essere noiosa…imprenditori locali interessati alla samb non ci sono.se l’attuale societa’ non ha i mezzi per portarci tra i professionisti ,rimarremo nei dilettanti che evidentemente e’la nostra giusta dimensione,almeno attualmente
C’è da meravigliarsi se ogni stagione è sempre la stessa storia?Almeno gli stipendi (rimborsi spese) sono stati pagati?
secondo me lo fanno a posta!
ogni volta si chiede aiuto agli imprenditori locali! mi meraviglio anche di fanesi,che essendo sambenedettese,anche lui “forse” non ha capito che non cacciano un centesimo!
Perchè tutte le volte che sono stati cacciati i soldi,che fine hanno fatto?
cos’è questa storia..?http://www.corriereadriatico.it/ASCOLIPICENO/crac_midal_presidente_samb_moneti_chiesto_rinvio_giudizio/notizie/393023.shtml
C’è stato un comune rinvio a giudizio per il quale Moneti sembra molto sereno.
E’ sempre la stessa storia ….. prima si procede all’acquisto della società …. poi … pian piano …. si inizia a piangere per gli onerosi costi di gestione (e qui mi domando : visto che la matematica non è un’opinione …. e dovrebbe esistere una programmazione … quando si contrattualizzano i giocatori a cosa pensano ????) passando poi sulle lamentele per l’interminabile questione stadio …. per poi arrivare all’unico grido udito negli ultimi anni ….. da SOLI NON SI VA AVANTI! Ma questo vale solo per San Benedetto del Tronto ? E si …. perchè leggendo i nomi delle squadre… Leggi il resto »
Pensavo di non dover leggere più i piagnistei di chi aveva apertamente dichiarato di avere chiuso con la Samb…
Solo una cosa: ma tu pensi seriamente che la commissione di inchiesta abbia il compito di trovare una soluzione per il caso stadio???
lo scritto anche l’anno scorso: finchè le uscite sono maggiori delle entrate,non si riesce a mantenere le societa’! quando sempre l’anno passato dicevo che c’erano “calciatori” che prendevano un signor stipendio,sotto la voce di RIMBORSO SPESE,perchè in serie d non si dovrebbe pagare!!!anche quest’anno sono CONVINTISSIMO che ci sono calciatori che prendono un signor stipendio,e forse qualche JOLLY!!! metti poi il costo dello stadio,sipendi vari ecc.ecc.capisci anche tu che da soli non ce se la fa’.questi per la samb,sono campionati di rimessa,non ci si guadagna,.!!!NON C’E’ TRIPPA PER GATTI!! dimenticavo,se alla fine non c’è neanche un progetto,allora lasciamo perde!!! povera… Leggi il resto »
Caro camaioni.maurilio, sono totalmente d’accordo con te, ma fino agli ultimi 2-3 paragrafi (fino a “…senza debiti?”). Ma dopo no. Oltre alle risorse cittadine che hai elencato, mettici pure uno stadio bellissimo, da serie A, capace di raccogliere eventi sportivi e musicali (se ben gestito) da sovvenzionare alla grande la beneamata Samb. Un po’ (mi si passi il paragone) come erano le costruzioni per l’Ascoli di Rozzi. La verità è che da noi non ci sono imprenditori che siano contemporaneamente ricchi, paraculi nel lavoro, ed innamorati della Samb. Ci sono bravi furbetti, menti acutissime, che per esempio hanno gestito la… Leggi il resto »
ma già esiste una associazione che raccoglie contributi , o sbaglio?
Dispiace che Fanesi si sia voluto far intervistare, avrebbe potuto fare un comunicato stampa, almeno il nostro Pierpaolo avrebbe potuto riciclare uno dei suoi articoli fatti con Pignotti e Bartolomei, con i Tormenti, con Paterna e con Gaucci, cambiando solo i nomi, i contenuti, li conosciamo ormai da anni!
Fanesi “non si è voluto far intervistare”, lo abbiamo chiamato noi. Per il resto hai ragione ma la colpa non può essere di Massimiliano.