
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sono momentaneamente bloccati i lavori per la costruzione dell’edificio in Piazza Kolbe, chiamato ad ospitare al primo piano la nuova sede della Polizia Municipale.
Un problema dall’importo di 100 mila euro, ovvero la somma necessaria per spostare la cabina Enel, attualmente situata laddove dovrebbe sorgere lo spogliatoio dei vigili. La paralisi nasce dal fatto che il Comune non è momentaneamente in possesso di quella cifra. Ecco allora che la questione riapproderà in Consiglio Comunale martedì prossimo, con l’assise sarà chiamata a votare un cambio di destinazione. Dal direzionale-commerciale si passerà ad una parte ad uso residenziale. Stratagemma che permetterà di rinunciare ai parcheggi interrati (circa 220 metri quadrati), con conseguente risparmio da parte dell’impresa, che quindi potrà finanziare l’opera.
Il precedente progetto aveva ottenuto il via libera del Comitato di Quartiere, dopo settimane di polemiche e critiche all’amministrazione. Ci si domanda a questo punto quale sarà la reazione dei residenti di fronte alle future modifiche.
Lascia un commento
Forse questa cabina Enel è scesa da Marte ed è piombata lì all’improvviso per cui non si poteva certo conoscere il costo
dello spostamento . Ora sono d’accordo che bisogna dare una mano all’edilizia che in questo momento langue ma dovrebbe essere vietato prenderci per il…….fondello(i)
Non posso che essere d’accordo con quanto detto da Simeone… Deve trattarsi proprio di un edificio “sfortunato”: prima inizio lavori bloccati per mesi perchè non si sapeva come e dove spostare l’impianto di rilevamento qualità dell’aria, ora di nuovo lavori fermi (credo da questa estate) perchè si “scopre” di colpo una cabina elettrica che è lì da decenni… Viene, però, da chiedersi: chi ha redatto il progetto del suddetto edificio non si è mai accorto di tale manufatto e della necessità di spostarlo? Essendo una cabina di proprietà ENEL, perchè i costi devono essere a carico del Comune e non… Leggi il resto »
ma come? Spendono centinaia di migliaia di euro per contributi a eventi ed associazioni insignificanti e per viaggi all’estero e poi piangono miseria per la caserma dei vigili? Incomprensibile!! Poi chi ha approvato il projet financing? con quali clausole contrattuali per vincolare la ditta? come sempre c’è chi ne approfitta e l’Amministrazione non ha niente da dire…povera san benedetto…
La cabina deve essere spostata perché ORA si sono accorti che il relativo cavidotto presente non permette la realizzazione di una parte del piano interrato in corrispondenza con il sottosuolo dell’area pubblica. Cioè ci stanno dicendo che hanno autorizzato un progetto che in realtà non poteva essere autorizzato nella forma proposta. Ma alcune domande in_sorgono spontanee: chi averebbe dovuto conscere la giusta collocazione del cavidotto? L’autorizzazione non prevedeva anche questa conoscenza? Se si, come hanno fatto gli uffici tecnici del Comune ad autorizzare la costruizone dell’edificio? Perché ora sembra che tutti “cadano dalle nubi” ? Il resto delle domande le… Leggi il resto »
concordo con tutti…ma possibile che in fase progettuale questa cabina dell’enel non e’ stata presa in considerazione?
era forse trasparente?
secondo me e’ il solito giochetto gia’ concordato da tempo…..per trasformare l’indirizzo da commerciale a residenziale !
e ripeto ancora….. siamo una massa di pecoroni a cui piace dormire sonni profondi !
No, va bhè, ci deve essere qualcos’altro sotto…
Dalla delibera: “…viene prevista la trasformazione dell’edificio, da “direzionale” a “prevalentemente residenziale”, mediante il cambio di destinazione d’uso dei piani 2° e 3°, da “uffici” ad “abitazione”; tale modifica non rende più necessario il reperimento di parcheggio di uso pubblico nella misura di 40 mq. ogni 100 mq. di Superficie Utile Lorda (SUL) di cui all’art. 61 comma 3 del vigente R.E.C., previsto solamente per i complessi commerciali-direzionali. La nuova destinazione prevalentemente residenziale dell’edificio risulta ammessa dall’art.29 del vigente P.R.G.. Viene soddisfatta la dotazione minima prescritta di parcheggi pertinenziali nella misura di 1mq ogni 10 mc. di costruzione di cui… Leggi il resto »
Evidentemente il problema degli standard urbanistici che avevo evidenziato agli incontri con il comitato di quartiere era veritiero…
La verita’ e’ ben diversa.
Il direzionale-commerciale li’ non si vende e l’immobile non sara’ finito e consegnato ai Vigili, in questo modo si spera di chiudere la partita e finire i lavori.
Mi ricorda qualcosa tipo la questione dell’Hotel a 4, ops a 8 piani sul Lungomare……….
E voi ancora li votate……..ma SEL, spadoni, il fronte anti-Megavariante dove sono?
Lasciate questa maggioranza, e voglio vedere chi vota ancora il PD……………………
Martedi’ tutti in consiglio comunale!!!!