
TABELLLINO DI GROTTAMMARE-TOLENTINO 2-0 (1°T. 1-0)
GROTTAMMARE: Marinelli, Egidi (96), Monaco, Matteo Calvaresi (95)-(68′ Quintili 94), Dion Gibbs, Spinelli (94), Berardini, De Cesare (75’Alessandrini 97), Marozzi, Monaco Di Monaco (46’Giallonardo 96), D’Ippolito. A disposizione: Ripa, Anthony La Grassa (94), Andrea Cameli (97) e Luzi (95). Allenatore: Luigi Zaini.
TOLENTINO: Carnevali, Fede (74’Romagnoli), Federico Ruggeri, Frinconi, Andrea Ciotti, Nicolosi, Mandorlini (67’Bernabei), Minopoli, Cinotti, Kakuli (53’Iori), Mercuri. A disposizione: Brandi, Bergamini, Ciavaroli e Zenobi. Allenatore: Aldo Clementi.
Arbitro: Giorgio Sangregorio de L’Aquila (Forconi-Baldisseri).
Reti: 27′ De Cesare (G), 87′ Alessandrini (G).
Ammoniti: Mercuri (T), Giallonardo (G), Ciotti (T) e Ruggeri (T).
Angoli: 1-2.
Recuperi: 1’+6’.
Spettatori: 150 circa.
La scorsa stagione al Pirani era finita 0-0.
GROTTAMMARE-Il Grottammare (al 3° successo in questo campionato, il 1° in casa) conquista la prima vittoria stagionale tra le mura amiche sconfiggendo per 2-0 il Tolentino (al 2° ko stagionale sempre in trasferta) con i gol uno per tempo : del neo acquisto, il centrocampista classe 90 Nicolò De Cesare (al 1° centro stagionale) al 26′ e del baby Alessandrini (al 1° centro stagionale) all’87’. I biancocelesti hanno offerto una prova maiuscola, forse la più bella di questo inizio di stagione, grazie anche al ritorno di capitan Fabio Monaco, alla prima gara in questo campionato, e del già citato De Cesare il cui transfert è arrivato in tempo per questa gara che ha bagnato con un gol straordinario.
Il Tolentino nel primo tempo non ha creato grattacapi alla difesa rivierasca anche per l’attenzione con cui la retroguardia locale ha giocato. C’è stata solo qualche apprensione nell’ultima mezzora dove i cremisi hanno fatto tremare il portiere Marinelli che, comunque, si è disimpegnato egregiamente. Per la prossima gara di Fossombrone ci sono da valutare le condizioni dello stesso De Cesare e di Monaco Di Monaco, entrambi usciti anzitempo per infortunio.
AZIONI PRIMO TEMPO
20’’ imbucata per Kakuli che dal lato corto dell’area tira ma il pallone sorvola la traversa
10’ Minopoli ci prova dai venti metri ma la mira è sbagliata
18’ triangolazione veloce Mandorlini-Cinotti con quest’ultimo che tira ma la palla finisce al lato di poco
25’ punizione dal limite di Gibbs che però tira debolmente e per Carnevali non ci sono problemi
26’ VANTAGGIO DEL GROTTAMMARE! Gol strepitoso di De Cesare che riceve palla al limite e lascia partire un tiro a giro che si insacca sul secondo palo con Carnevali che può solo guardare
33’ veloce contropiede di Monaco Di Monaco che entra in area e tenta il tiro a giro che però si spegne di poco sul fondo
37’ altro contropiede con Monaco di Monaco che entra in area, cerca di aggirare il portiere ma si defila e l’azione sfuma
38’ pericoloso colpo di testa di Mandorlini che finisce a fil di palo
46’ dopo un minuto di gioco l’arbitro fischia la fine del primo tempo
AZIONI SECONDO TEMPO
12’ fuga sulla sinistra di Cinotti che crossa per Iori che però viene anticipato all’ultimo da Gibbs che salva un gol certo
15’ Cinotti stoppa per Iori che ci prova dai trenta metri ma è facile per Marinelli
21’ Cinotti ci prova ma per Marinelli non ci sono problemi
25’ Tolentino vicino al pareggio: cross dalla sinistra di Ruggeri per Bernabei che di testa non arriva di un soffio
27’ Bernabei ci prova da fuori area ma Marinelli in tuffo blocca
40’ Marozzi fugge in contropiede ma cincischia troppo con nei dribbling e l’azione sfuma
41’ grande pericolo per il Grottammare con Marinelli che perde la palla e poi un difensore salva sulla linea la ribattuta di un cremisi.
42’ RADDOPPIO DEL GROTTAMMARE: il neo-entrato Alessandrini viene lanciato in contropiede e davanti a Carnevali non sbaglia.
44’ tiro cross di Romagnoli che colpisce il palo con Marinelli sorpreso
51′ dopo sei minuti di recupero l’arbitro fischia la fine dell’incontro
Programma, 8a giornata d’andata Eccellenza Marche di domenica 27 ottobre 2013 ore 14:30:
Cagliese-Biagio Nazzaro
Castelfidardo-Vigor Senigallia
Folgore Falerone Montegranaro-Elpidiense (Giocata sabato 26 ottobre) 4-2 (1’Ludovisi su rigore, 18’Rosa, 26’Ludovisi, 55’Niccolini [E], 60′ Ludovisi, 76’Morlacco [E])
Grottammare-Tolentino (Giocata sabato 26 ottobre) 2-0 (27’De Cesare, 87′ Alessandrini)
Montegiorgio-Pagliare
Monturanese-Forsempronese (Giocata sabato 26 ottobre) 1-3 (22’Bucefalo, 32′ Mongiello [M] su rigore, 33′ Andrea Marcolini, 68′ Alessandro Rossi)
Portorecanati-Samb (Gara che si giocherà sul neutro di Grottammare per motivi di ordine pubblico)
Trodica-Vismara
Urbania-Corridonia
L’ultima volta che Portorecanati e Samb si sono affrontati in gare ufficiali risale al lontanissimo 1947, quando per il campionato di terza divisione si imposero per 1-0 i portorecanatesi con un gol di Vincenzo Monaldi a cui è stato poi intitolato lo stadio di Porto Recanati.
CLASSIFICA: Samb 19 ,Castelfidardo e Folgore Falerone Montegranaro * 16, Portorecanati 14, Trodica ed Urbania ° 13 ,Biagio Nazzaro Chiaravalle, Montegiorgio e Tolentino *° 11, Grottammare * 10 , Corridonia 9, Forsempronese * 8, Elpidiense Cascinare * e Pagliare 6, Monturanese * e Vigor Senigallia 5, Vismara 3, Cagliese 1.
*= una gara in più.
°= una gara (Urbania-Tolentino) da recuperare: il 30 ottobre alle ore 15
La gara Biagio Nazzaro-Urbania sospesa all’87’ sull’1-1 e che dunque non era stata omologata è stata vinta 3-0 a tavolino dai biagiotti visto l’errore tecnico della squadra ospite che aveva sbagliato il 3° ed ultimo cambio non rispettando involontariamente la regola degli under (ogni squadra deve schierare almeno un 94 e 95 o giù di li : 96 ecc. per tutti i 90′).
Il Giudice Sportivo ha inoltre squalificato per due gare al giocatore dell’Urbania Luca Fraternali e sospeso fino al 27 novembre per l’allenatore durantino Antonio Ceccarini. Ma la vicenda non finisce qui perchè l’Urbania ha già preannunciato il ricordo al 2°grado di giudizio.
Prossimo turno, 9a giornata d’andata Eccellenza Marche di domenica 3 novembre 2013 ore 14:30:
Biagio Nazzaro Chiaravalle-Folgore Falerone Montegranaro
Corridonia-Tolentino
Elpidiense Cascinare-Trodica
Forsempronese-Grottammare
Pagliare-Monturanese
Portorecanati-Montegiorgio
Samb-Castelfidardo
Vigor Senigallia-Cagliese
Vismara-Urbania
La scorsa stagione al Comunale di Fossombrone finì 0-1 (71′ Rosa) per il Grottammare.
Statistiche GROTTAMMARE:
Vittorie: 3 (Con Trodica, Cagliese e Tolentino)
Pareggi: 1 (Con la Monturanese) .
Sconfitte: 4 (con Castelfidardo, Urbania, Folgore Falerone Montegranaro e Biagio Nazzaro Chiaravalle).
Gol fatti: 9 (4 in casa e 5 in trasferta) con 5 diversi marcatori: Alessandrini (1), Matteo Calvaresi (1), De Cesare (1), Ferrara (2) e Monaco di Monaco (3). Ai 5 diversi marcatori biancocelesti va aggiunta l’autorete di Marconi (Castelfidardo) .
Gol subiti: 12 (8 in casa e 4 fuori) .
Differenza reti: -3 (9-12)
Capocannoniere: Giuseppe Monaco di Monaco con 3 gol all’attivo.
Punti interni: 3 (su 4 gare in casa): un successo e 3 ko interni.
Punti esterni:7 (su 4 gare in trasferta): 2 successi, un pari ed un ko esterno.
Espulsioni (di giocatori): 4 (Berardini, Dion Gibbs, Francesco La Grassa e Quintili)
Ammonizioni: 26
Media inglese: -6
Statistiche TOLENTINO * (avversario odierno del Grottammare) :
Vittorie:3 (Con Montegiorgio, Cagliese e Folgore Falerone Montegranaro)
Pareggi: 2 (Con Trodica e Monturanese).
Sconfitte: 2 (Con Castelfidardo e Grottammare).
Gol fatti: 11 (9 in casa e 2 in trasferta) con 7 diversi marcatori: Bernabei (3), Cinotti (3), Andrea Ciotti (1), Fede (1), Iori (1) , Mandorlini (1) e Federico Ruggeri (1).
Gol subiti: 8 (4 in casa e 4 in trasferta)
Differenza reti: +3 (11-8).
Capocannonieri: Euro Bernabei e Francesco Cinotti con 3 reti a testa.
Punti interni: 8 (su 4 gare casalinghe): 2 successi e 2 pareggi interni.
Punti esterni: 3 (su 3 gare in trasferta): un successo e 2 ko esterni.
Espulsioni (di giocatori): 0.
Ammonizioni: 18.
Media inglese: -4.
Il Tolentino è una squadra dell’omonimo comune in provincia di Macerata. La scorsa stagione sempre in Eccellenza Marche è giunta sesta con 43 punti. La formazione di Aldo Clementi (nuovo), nell’attuale campionato ha finora raccolto 11 punti in 7* partite frutto di 3 successi (1-2 a Montegiorgio alla 2a giornata, 3-0 interno con la Cagliese alla 5a e 4-2 sempre interno con la Folgore Falerone alla 7a) ,2 pareggi (entrambi per 1-1 ed in casa col Trodica alla 1a giornata e poi con la Monturanese alla 3a) e 2 ko (1-0 sul campo del Castelfidardo alla 4a giornata e 2-0 sul campo del Grottammare all’8a) . In Coppa Italia la squadra cremisi ha passato il 1° turno vincendo il Girone Triangolare 3 con 6 punti, frutto di 2 successi: 2-3 (25´ Trudo [B.N.], 35´ Cinotti su rigore, 55´ Tommaso Gabrielloni [B.N.], 70´ Nicolosi , 79´ Bernabei) sul campo della Biagio Nazzaro e 3-1 (8′ Cinotti su rigore, 35′ Zancocchia [C], 51′ Iori su rigore, 67’Kakuli) interno col Corridonia. Nel 2° turno (valevole come semifinali) è stata inserita nel Girone Triangolare 1 con Castelfidardo e Forsempronese. Nella 1a Giornata del 16 ottobre ha vinto sul campo della Forsempronese per 0-1 (85′ Iori).Il 6 novembre riposerà tornando poi in campo il 27 novembre quando ospiterà il Castelfidardo.
*= Deve recuperare la gara esterna di Urbania valevole per la 6a giornata rinviata per lutto (vista la scomparsa della mamma del centrocampista dell’Urbania Carpineti) e che verrà giocata il 30 ottobre.
STATISTICHE SAMB:
Serie Positiva in corso: 7 risultati utili consecutivi (6 successi ed un pareggio)
Vittorie: 6 (con Vigor Senigallia , Forsempronese, Pagliare, Vismara, Elpidiense e Montegiorgio).
Pareggi: 1 (Con la Folgore Falerone Montegranaro)
Sconfitte: 0
Gol fatti: 18 (12 in casa e 6 in trasferta) con 6 diversi marcatori : Baldinini (3), Guido Galli (1), Padovani (5) , Tozzi Borsoi (7), Varriale (1) e Davide Viti (1).
Gol subiti: 11 (7 in casa e 4 in trasferta).
Differenza reti: +7 (18-11).
Capocannoniere: Romano Tozzi Borsoi con 7 reti .
Punti interni: 12 (su 4 gare casalinghe): 4 successi interni.
Punti esterni: 7 (su 3 gare in trasferta): 2 successi esterni ed un pareggio.
Espulsioni (di giocatori): 3 (Fedeli , Gorini e Davide Viti)
Ammonizioni:18.
Media inglese: +4.
Statistiche PORTORECANATI (Prossimo avversario della Samb) :
Serie Positiva in corso: 2 risultati utili consecutivi (un successo ed un pareggio).
Vittorie: 4 (Con Biagio Nazzaro, Vigor Senigallia, Forsempronese ed Elpidiense Cascinare)
Pareggi: 2 (Con Corridonia e Vismara)
Sconfitte: una (Con il Pagliare).
Gol fatti: 14 (7 in casa e 7 in trasferta) con 8 diversi marcatori: Cento (1), Garcia (1), Davide Gasparini (1), Emanuele Gasparini (2) , Leonardi (1), Marcelletti (2), Pandolfi (5) e Papa (1).
Gol subiti: 6 (1 in casa e 5 in trasferta).
Differenza reti: +8 (14-6).
Capocannoniere: Emanuele Pandolfi con 5 gol all’attivo.
Punti interni: 7 (su 3 gare casalinghe) : 2 successi interni ed un pareggio
Punti esterni: 7 (su 4 gare in trasferta): 2 successi, un pareggio ed un ko esterno.
Espulsioni (di giocatori): 4 .
Ammonizioni: 19.
Media inglese: +1.
Il Portorecanati è una squadra dell’omonimo comune in provincia di Macerata. Neopromossa in Eccellenza (dove è approdata per la 1a volta nella sua storia) avendo vinto i Play Off del Girone B di Promozione Marche battendo in finale il Trodica per 4-2, dopo essere giunto 2° a pari punti con la Folgore Falerone nella Regular Season.
Sempre la scorsa stagione ha vinto anche la Coppa Italia di Promozione (Marche) battendo in finale la Falconarese. Mentre ha perso la finale Intergirone (contro la seconda classificata del Girone A dove non si sono disputati visto ampi distacchi i Play Off) 4-1 con il Vismara.
Nell’attuale campionato, la formazione di Matteo Possanzini (confermato) ha finora raccolto 14 punti in 7 giornate frutto di 4 successi (2-1 interno con la Biagio Nazzaro alla 2a giornata ,0-2 a Senigallia alla 3a, 5-0 interno con la Forsempronese alla 4a ed 1-2 a Cascinare alla 7a), 2 pareggi (0-0 a Corridonia alla 1a Giornata ed altro 0-0 stavolta interno col Vismara alla 6a) ed un ko (4-3 a Pagliare alla 5a giornata).
In Coppa Italia la squadra arancio-nero è stata eliminata chiudendo il Girone Triangolare 4 con 3 punti , frutto di un successo: 3-2 (14′Strano su rigore, 54′ Bartolucci [T] , 56′ Ramadori [T], 72′ Michele Santoni, 78 Garcia) interno col Trodica ed un ko: 3-1 (29′ Ludovisi , 32′ e 40′ Ivan D’Angelo , 69′ Pandolfi [P] su rigore) sul campo della Folgore Falerone.
Statistiche FORSEMPRONESE (prossimo avversario del Grottammare domenica prossima nella 9a giornata) :
Serie Positiva in corso: 2 risultati utili consecutivi (un successo ed un pareggio).
Vittorie: 2 (Con Castelfidardo e Monturanese)
Pareggi: 2 (Con Elpidiense ed Urbania).
Sconfitte: 4 (Con Samb, Montegiorgio, Portorecanati e Trodica).
Gol fatti: 7 (1 in casa e 6 in trasferta) con 4 diversi marcatori: Bucefalo (1), Cecchini (1), Andrea Marcolini (1) ed Alessandro Rossi (3). Ai 4 diversi marcatori bianco-azzurri va aggiunta l’autorete di Fiore (Samb).
Gol subiti: 16 (2 in casa e 14 in trasferta).
Differenza reti: -9 (7-16).
Capocannoniere: Alessandro Rossi con 3 reti .
Punti interni: 5 (su 4 gare casalinghe): un successo, 2 pareggi interni ed un ko.
Punti esterni: 3 (su 4 gare in trasferta): un successo e 3 ko esterni.
Espulsioni (di giocatori): una.
Ammonizioni: 20.
Media inglese: -8.
La Forsempronese (ex Bikkembergs Fossombrone) è una squadra del comune di Fossombrone in provincia di Pesaro-Urbino. La scorsa stagione sempre in Eccellenza Marche è giunta quarta con 48 punti senza tuttavia disputare i Play Off in quanto il suo distacco dalla 3a (Montegranaro) era di 10 punti. La formazione di Michele Fucili (confermato), nell’attuale campionato è 12a con 8 punti in 8 partite frutto di 2 successi (1-0 interno col Castelfidardo alla 5a Giornata ed 1-3 a Monte Urano all’8a) 2 pareggi (entrambi interni e per 0-0 : con l’Elpidiense alla 1a Giornata e con l’Urbania alla 7a) e 4 ko (4-3 sul campo della Samb alla 2a Giornata, 0-2 interno col Montegiorgio alla 3a, 5-0 a Portorecanati alla 4a e 4-0 sul campo del Trodica alla 6a). In Coppa Italia la squadra bianco-azzurra ha passato il 1° turno vincendo il Girone Triangolare 1 con 6 punti vincendo 1-2 (27′ Alessandro Rossi su rigore, 37′ Ciabocchi [C] , 52′ Cecchini. Al 77′ Giovannini della Cagliese ha fallito il rigore del possibile 2-2) sul campo della Cagliese e poi battendo 2-0 (70′Alessandro Rossi su rigore, 76′ Pagliari) tra le mura amiche l’Urbania. Nel 2° turno (valevole come semifinali) è stata inserita nel Girone Triangolare 1 con Castelfidardo e Tolentino. Nella 1a Giornata del 16 ottobre ha perso in casa col Tolentino per 0-1 (85′ Iori. All’86′espulso per proteste Andrea Marcolini della Forsempronese e poi in rapida successione sempre per proteste il tecnico della Forsempronese Fucili, il massaggiatore Profili e direttamente dalla panchina il giocatore Gallo). Il 6 novembre si giocherà le sue chance di qualificazione sul campo del Castelfidardo.
INFO ECCELLENZA MARCHE: La Monturanese attualmente 15a a pari punti con la Vigor Senigallia e reduce da 2 ko consecutivi, ancora a secco di vittorie in questo campionato dove per ora ha il peggior attacco (con soli 4 gol realizzati) si è rinforzata con l’arrivo dell’attaccante ex Samb Elia Donzelli (15 reti la scorsa stagione con la maglia della Biagio Nazzaro) che ha esordito oggi nella gara interna persa per 1-3 contro la Forsempronese entrando in campo al 46′ al posto di Morbidoni.
Questo nel dettaglio il quadro aggiornato degli allenatori delle 18 squadre che compongono l’Eccellenza Marche 2013/14:
BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE: Franco Gianangeli (Nuovo), CAGLIESE: Andrea Salvi (nuovo) poi esonerato dopo la 7a giornata e sostituito col giocatore-allenatore Giovanni Cipolla, CASTELFIDARDO:Roberto Mobili (Confermato), CORRIDONIA: Emiliano Da Col (nuovo) , ELPIDIENSE CASCINARE: il giocatore-allenatore Paolo Siroti (nuovo) , FOLGORE FALERONE -MONTEGRANARO: Stefano Cuccù (confermato) , FORSEMPRONESE (FOSSOMBRONE): Michele Fucili (confermato) ,GROTTAMMARE: Luigi Zaini (Nuovo) , MONTEGIORGIO: Domenico Izzotti (confermato), MONTURANESE: Matteo Marcaccio (nuovo), PAGLIARE: Matteo Padalino (nuovo), PORTORECANATI: Matteo Possanzini (confermato), SAMBENEDETTESE: Andrea Mosconi (nuovo), TOLENTINO: Aldo Clementi (nuovo), TRODICA: Renzo Morreale (confermato), URBANIA: Antonio Ceccarini (confermato), VIGOR SENIGALLIA: Giovanni Trillini (nuovo) poi esonerato dopo la 5a giornata e sostituito con Marco Alessandrini e VISMARA: Massimo Scardovi (confermato).
In neretto le squadre che hanno già sostituito il proprio allenatore iniziale.
Lascia un commento