Il video sarà visualizzabile anche sui canali della televisione digitale terrestre Super J Tv, visibile al canale 603 nelle Marche e in Val Vibrata e 624 in Abruzzo
Riprese e montaggio di Arianna Cameli
Intervista di Pier Paolo Flammini
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Se il Presidente della Provincia Piero Celani giustifica le scelte della Provincia di Ascoli (leggi qui articolo), gli studenti dell’Istituto Alberghiero Filippo Buscemi di San Benedetto e della sede distaccata di Ascoli non sembrano per nulla soddisfatti della decisione di dividere le due sedi e accorpare quella ascolana all’Istituto Agrario Ulpiani del capoluogo.
Valerio Pignotti, rappresentante di istituto dell’Alberghiero, ci spiega perché.
Lascia un commento
ma dov’era il presidente celani quando l’ ipssar di sbt aveva bisogno del suo pieno sostegno qualche anno fa???? concordo cn dirigenza e studenti dell’ipssar nel dissentire sulle scelte del presidente della provincia in quanto si sta nuovamente strumentalizzando l’istituto alberghiero per chissà quale tornaconto,senza pensare che la sede staccata di ascoli dalle due classi iniziali ha raggiunto le 14 classi attuali.cm genitore di un ex studente dell’ipssar di sbt e orgogliosa di aver iscritto il più piccolo quest’anno nn ho dimenticato che il presidente celani ai tempi della dirigenza d’angelo fece poco o niente per aiutare gli studenti,il tutto… Leggi il resto »
Signora mamma lei sicuramente avrà tutte le ragioni del mondo ma ho il dubbio che non abbia capito di cosa si sta parlando. C’è una legge nazionale che impone alle regioni di accorpare le dirigenze delle scuole che hanno meno di 600 studenti. Le regioni hanno detto alle province di presentare un piano di riordino. La provincia di ascoli, per quanto riguarda l’alberghiero di san benedetto e ascoli, ha deciso questa cosa: poichè l’alberghiero di sbt è ben oltre la soglia critica (ha oltre 800 iscritti), accorpiamo la sezione staccata di Ascoli (quasi 300 studenti) all’Istituto Agrario di Ascoli che… Leggi il resto »
il mio bel discorso ha solide fondamenta. vada a leggere gli articoli di qualche anno fa quando il presidente della provincia venne con il preside d’angelo a discutere con genitori e studenti in comune a sbt. questa benedetta legge che dice lei nn è spuntata quest’anno.nel mio paese sn state uniti ben tre istituti due anni fa .a quanto pare il male informato purtroppo è lei.e comunque la proposta di accorpare l’ipssar di ascoli e sbt all’istituto ulpiani di ascoli, fu fatta lo scorso anno dal dirigente dell’ipssar di sbt per il medesimo motivo ma la proposta nn fu accettata… Leggi il resto »
Lei ha scritto altre 10 righe ma ancora non ho capito cosa c’entrano le sue rimostranze con il caso in questione. Tra l’altro fa anche confusione perchè all’agrario di ascoli è stata accorpata solo la sezione staccata dell’alberghiero, quindi quella di ascoli, e non l’alberghiero di san benedetto che rimane autonomo.
Caro piceno ci sono degli errori abbastanza grossolani da lei sostenuti. Iniziamo con questa legge nazionale che tutte le regioni e di conseguenza le provincie stanno attuando (una legge secondo il mio punto di vista sacrosanta). Una spending review che vede accorpare tutti gli istituti sotto le 600 unità di ragazzi…ora ammesso e non concesso che l’Istituto Alberghiero di Ascoli Piceno non a caso si chiama comunque “FILIPPO BUSCEMI” come la sede di San Benedetto e non “HOTEL MARCHE” (dove li dentro si fa qualunque cosa tranne un servizio alberghiero) quindi forma UN UNICO ISTITUTO anche se distaccato cioè i… Leggi il resto »
Anche lei hai scritto un bel pò di righe e ha iniziato il testo con la frase “ci sono un bel pò di errori grossolani”. Peccato che leggendo il suo testo non ho capito quali siano questi errori. Ha fatto un elenco di rivendicazioni di nomi, di presunte superiorità, ecc. che c’entrano davvero poco con il discorso iniziale. Vuole prevedere il futuro e teorizza la separazione anche delle sezioni di grottammare. Paventa una futura discesa sotto soglia dell’alberghiero di sbt che potrebbe precipitare da 800 a sotto 600… a questo punto dovrebbero temere tutte le scuole della provincia. Inoltre snocciola… Leggi il resto »
le ripeto gentilissimo PICENO ke prima di parlare dell’istituto buscemi è meglio informarsi bene. le consiglio nuovamente di tornare indietro di tre o quattro anni e di leggersi gli articoli riguardanti il dott celani ed i vari commenti sull’istituto,commenti riguardanti anche la sede staccata di ascoli. purtroppo io c’ero ed ancora pago le conseguenze di quegli anni. ha ragione la signora luciana a dire ke il dott celani si è tirato indietro per l’accorparamento dei due licei di sbt. l’alberghiero ha fatto e fa gola a tutti,PRESIDI e PRESIDENTI di provincia,ki per soldi ki per voti. questo nn significa recriminare… Leggi il resto »
Gentilissimo “piceno”, concordo con “mamma”. O lei è mal informato, oppure lavora al fianco di Celani. L’istituto alberghiero di Ascoli è UNA SEDE STACCATA che ha il medesimo nome di quello di san benedetto e il medesimo preside. la scelta di Celani di concentrarsi (guarda un po’) sull’accorpamento dell’alberghiero non ha lo scopo di salvare l’istituto agrario ma solamente quello di portare a casa dei bei “votini”. Non è un caso che al primo accenno di un polo liceale a san Benedetto con l’accorpamento dei due licei , il Presidente si tiri indietro e rimangi quello che ha detto, perchè… Leggi il resto »
Non lavoro al fianco di Celani, osservo i fatti e non amo correre dietro ai “si dice” o alle ricostruzioni su presunte lobby, su favoritismi, su mosse elettorali.
Non mi risulta di aver mai scritto che l’alberghiero di Ascoli sia sede autonoma. Ho scritto il contrario, cioè che è sede staccata di San Benedetto. Quindi la stessa cosa che ha scritto lei. Stia più attenta. Anche perchè se la prende con la Sorge ma mi risulta che abbia protestato eccome contro questa decisione della Provincia.