GROTTAMMARE-Il big match dell’ottava giornata d’andata dell’Eccellenza Marche tra il Portorecanati, attualmente terzo in classifica a -5 dalla vetta, e la capolista Samb (unica squadra del torneo ancora imbattuta) con inizio alle ore 14:30, per motivi di ordine pubblico si giocherà al “Filippo Pirani” di Grottammare (dove nell’anticipo del sabato la squadra di casa il Tolentino). La prefettura di Macerata, infatti, non ha dato il via libera per lo svolgimento della gara nella sua sede naturale, lo stadio “Monaldi” di Portorecanati (Macerata), ritenuto non idoneo ad ospitare l’evento.
Quella di domenica prossima sarà la quinta gara disputata dalla Sambenedettese al “Pirani” in questo inizio di stagione dopo i 3 precedenti in Coppa Italia (Samb-Pagliare 1-1, Grottammare-Samb 0-2 e Samb-Montegiorgio 0-1) e quello in campionato (Pagliare-Samb 0-1).
L’ultima volta che Portorecanati e Samb si sono affrontati in gare ufficiali risale al lontanissimo 1947, quando per il campionato di terza divisione si imposero per 1-0 i portorecanatesi con un gol di Vincenzo Monaldi a cui è stato poi intitolato il già citato stadio di Porto Recanati.
Intanto nel massimo campionato Regionale si registra il 2° cambio di panchina, con la Cagliese fanalino di coda con un solo punto e reduce da 6 ko consecutivi (ultimo dei quali il 3-2 di Corridonia dove era in vantaggio di due reti) che ha esonerato Andrea Salvi affidando la conduzione tecnica al giocatore-allenatore Giovanni Cipolla, ex attaccante professionista. Cipolla, napoletano, nella Marche ha avuto esperienze con Real Metauro nel 2010 e l’Ancona nel 2011. In fondo all’articolo il quadro aggiornato degli allenatori dell’Eccellenza Marche 2013/14.

Programma, 8a giornata d’andata Eccellenza Marche di domenica 27 ottobre 2013 ore 14:30:
Cagliese-Biagio Nazzaro
Castelfidardo-Vigor Senigallia
Folgore Falerone Montegranaro-Elpidiense (Anticipo di sabato 26 ottobre ore 15:30)
Grottammare-Tolentino (Anticipo di sabato 26 ottobre ore 15:30)
Montegiorgio-Pagliare
Monturanese-Forsempronese (Anticipo di sabato 26 ottobre ore 15:30)
Portorecanati-Samb (sul neutro di Grottammare)
Trodica-Vismara
Urbania-Corridonia

CLASSIFICA: Samb 19 ,Castelfidardo 16, Portorecanati 14, Folgore Falerone Montegranaro, Trodica ed Urbania * 13 ,Biagio Nazzaro Chiaravalle, Montegiorgio e Tolentino * 11, Corridonia 9, Grottammare 7, Elpidiense Cascinare e Pagliare 6, Forsempronese, Monturanese e Vigor Senigallia 5, Vismara 3, Cagliese 1.
*= una gara (Urbania-Tolentino) in meno e che verrà recuperata il 30 ottobre alle ore 15

La gara Biagio Nazzaro-Urbania sospesa all’87’ sull’1-1 e che dunque non era stata omologata è stata vinta 3-0 a tavolino dai biagiotti visto l’errore tecnico della squadra ospite che aveva sbagliato il 3° ed ultimo cambio non rispettando involontariamente la regola degli under (ogni squadra deve schierare almeno un 94 e 95 o giù di li : 96 ecc. per tutti i 90′).
Il Giudice Sportivo ha inoltre squalificato per due gare al giocatore dell’Urbania Luca Fraternali e sospeso fino al 27 novembre per l’allenatore durantino Antonio Ceccarini. Ma la vicenda non finisce qui perchè l’Urbania ha già preannunciato il ricordo al 2°grado di giudizio.

ATTUALE PODIO CLASSIFICA MARCATORI: In testa alla classifica cannonieri c’è: Romano Tozzi Borsoi della Samb con 7 reti all’attivo.
Alle sue spalle ci sono: Bartolucci del Trodica e Ludovisi della Folgore Falerone con 6 gol ciascuno.
Completano attuale podio: Padovani della Samb, Emanuele Pandolfi del Portorecanati e Pesaresi della Vigor Senigallia con 5 reti a testa.

STATISTICHE ECCELLENZA MARCHE NEL DETTAGLIO DOPO LA SETTIMA GIORNATA:
POSITIVE:
L’unica squadra imbattuta e dunque con la Migliore Serie Positiva in corso (7 risultati utili consecutivi) è la Samb (6 successi ed un pareggio).
Le squadre ancora imbattute in casa oltre alla Samb sono: Castelfidardo, Folgore Falerone, Portorecanati, Tolentino ed Urbania. La squadra ancora imbattuta in trasferta oltre alla Samb è il Trodica.
Maggior numero di vittorie consecutive in corso: Trodica con 3 successi consecutivi .
Miglior attacco: Samb con 18 reti .
Miglior difesa: Urbania con sole 3 reti subite (tutte a tavolino).
Non subisce gol da più partite: Biagio Nazzaro da 3 gare consecutive (270 minuti effettivi).
Migliore differenza reti : Trodica con un +10 (17-7).
Maggior numero di vittorie: Samb con 6 successi .
Maggior numero di pareggi: Monturanese con 5 pari.
La squadra che ha fatto più punti in casa è la Samb con 12 frutto di 4 successi interni .
La squadra che ha fatto più punti in trasferta è il Trodica con 10 frutto di 3 successi esterni ed un pareggio.
La squadra a segno col maggior numero di giocatori è il Portorecanati con 8 diversi marcatori: Cento (1), Garcia (1), Davide Gasparini (1), Emanuele Gasparini (2) , Leonardi (1), Marcelletti (2), Emanuele Pandolfi (5) e Papa (1).
Minor numero di espulsioni (di giocatori): Monturanese, Pagliare, Tolentino ed Urbania con 0 cartellini rossi rimediati.
Minor numero di ammonizioni: Monturanese ed Urbania con 13 cartellini gialli a testa rimediati.
Migliore media inglese: Samb con un +4 .

NEGATIVE:
Maggior numero di sconfitte e Peggior serie negativa in corso: : Cagliese con 6 ko consecutivi .
Minor numero di vittorie: Cagliese, Monturanese e Vismara con 0 successi.
Minor numero di pareggi: Cagliese , Castelfidardo, Folgore Falerone, Grottammare, Samb, Trodica ed Urbania con un pari a testa.
Peggior difesa: Cagliese con 17 reti incassate.
Peggior attacco: Monturanese con 3 sole reti segnate.
Non segna da più partite: Monturanese da 3 gare consecutive (280 minuti complessivi).
Peggior differenza reti: Cagliese con un -13 (4-17).
La squadra che ha fatto meno punti tra le mura amiche è il Grottammare a quota 0: 3 ko interni .
Le squadre che hanno fatto meno punti esterni sono: Cagliese (4 ko) e Forsempronese (3ko) a quota 0.
Le squadre a segno col minor numero di giocatori sono: Forsempronese (Cecchini [1] ed Alessandro Rossi [2] ai cui gol va aggiunta l’autorete di Fiore della Samb), Monturanese (Giorgio Mariani [1] e Pelliccetti [2]) e Vismara (Bellucci [1] e Zonghetti [3]) con 2 soli marcatori a testa.
Maggior numero di espulsioni (di giocatori) : Cagliese, Corridonia, Grottammare e Portorecanati con 4 cartellini rossi a testa rimediati.
Maggior numero di ammonizioni: Grottammare con 25 cartellini gialli rimediati.
Peggior media inglese: Cagliese e Vismara con un -12 a testa.

STATISTICHE SAMB:
Serie Positiva in corso: 7 risultati utili consecutivi (6 successi ed un pareggio)
Vittorie: 6 (con Vigor Senigallia , Forsempronese, Pagliare, Vismara, Elpidiense e Montegiorgio).
Pareggi: 1 (Con la Folgore Falerone Montegranaro)
Sconfitte: 0
Gol fatti: 18 (12 in casa e 6 in trasferta) con 6 diversi marcatori : Baldinini (3), Guido Galli (1), Padovani (5) , Tozzi Borsoi (7), Varriale (1) e Davide Viti (1).
Gol subiti: 11 (7 in casa e 4 in trasferta).
Differenza reti: +7 (18-11).
Capocannoniere: Romano Tozzi Borsoi con 7 reti .
Punti interni: 12 (su 4 gare casalinghe): 4 successi interni.
Punti esterni: 7 (su 3 gare in trasferta): 2 successi esterni ed un pareggio.
Espulsioni (di giocatori): 3 (Fedeli , Gorini e Davide Viti)
Ammonizioni:18.
Media inglese: +4.

Statistiche PORTORECANATI (Prossimo avversario della Samb) :
Serie Positiva in corso: 2 risultati utili consecutivi (un successo ed un pareggio).
Vittorie: 4 (Con Biagio Nazzaro, Vigor Senigallia, Forsempronese ed Elpidiense Cascinare)
Pareggi: 2 (Con Corridonia e Vismara)
Sconfitte: una (Con il Pagliare).
Gol fatti: 14 (7 in casa e 7 in trasferta) con 8 diversi marcatori: Cento (1), Garcia (1), Davide Gasparini (1), Emanuele Gasparini (2) , Leonardi (1), Marcelletti (2), Pandolfi (5) e Papa (1).
Gol subiti: 6 (1 in casa e 5 in trasferta).
Differenza reti: +8 (14-6).
Capocannoniere: Emanuele Pandolfi con 5 gol all’attivo.
Punti interni: 7 (su 3 gare casalinghe) : 2 successi interni ed un pareggio
Punti esterni: 7 (su 4 gare in trasferta): 2 successi, un pareggio ed un ko esterno.
Espulsioni (di giocatori): 4 .
Ammonizioni: 19.
Media inglese: +1.
Il Portorecanati è una squadra dell’omonimo comune in provincia di Macerata. Neopromossa in Eccellenza (dove è approdata per la 1a volta nella sua storia) avendo vinto i Play Off del Girone B di Promozione Marche battendo in finale il Trodica per 4-2, dopo essere giunto 2° a pari punti con la Folgore Falerone nella Regular Season.
Sempre la scorsa stagione ha vinto anche la Coppa Italia di Promozione (Marche) battendo in finale la Falconarese. Mentre ha perso la finale Intergirone (contro la seconda classificata del Girone A dove non si sono disputati visto ampi distacchi i Play Off) 4-1 con il Vismara.
Nell’attuale campionato, la formazione di Matteo Possanzini (confermato) ha finora raccolto 14 punti in 7 giornate frutto di 4 successi (2-1 interno con la Biagio Nazzaro alla 2a giornata ,0-2 a Senigallia alla 3a, 5-0 interno con la Forsempronese alla 4a ed 1-2 a Cascinare alla 7a), 2 pareggi (0-0 a Corridonia alla 1a Giornata ed altro 0-0 stavolta interno col Vismara alla 6a) ed un ko (4-3 a Pagliare alla 5a giornata).
In Coppa Italia la squadra arancio-nero è stata eliminata chiudendo il Girone Triangolare 4 con 3 punti , frutto di un successo: 3-2 (14′Strano su rigore, 54′ Bartolucci [T] , 56′ Ramadori [T], 72′ Michele Santoni, 78 Garcia) interno col Trodica ed un ko: 3-1 (29′ Ludovisi , 32′ e 40′ Ivan D’Angelo , 69′ Pandolfi [P] su rigore) sul campo della Folgore Falerone.

Statistiche GROTTAMMARE:
Vittorie: 2 (Con Trodica e Cagliese)
Pareggi: 1 (Con la Monturanese) .
Sconfitte: 4 (con Castelfidardo, Urbania, Folgore Falerone Montegranaro e Biagio Nazzaro).
Gol fatti: 7 (2 in casa e 5 in trasferta) con 3 diversi marcatori: Matteo Calvaresi (1), Ferrara (2) e Monaco di Monaco (3). Ai 3 diversi marcatori biancocelesti va aggiunta l’autorete di Marconi (Castelfidardo) .
Gol subiti: 12 (8 in casa e 4 fuori) .
Differenza reti: -5 (7-12)
Capocannoniere: Giuseppe Monaco di Monaco con 3 gol all’attivo.
Punti interni: 0 (su 3 gare in casa): 3 ko interni.
Punti esterni:7 (su 4 gare in trasferta): 2 successi, un pari ed un ko esterno.
Espulsioni (di giocatori): 4 (Berardini, Dion Gibbs, Francesco La Grassa e Quintili)
Ammonizioni: 25
Media inglese: -6

Statistiche TOLENTINO * (prossimo avversario del Grottammare) :
Serie Positiva in corso: 2 successi consecutivi
Vittorie:3 (Con Montegiorgio, Cagliese e Folgore Falerone Montegranaro)
Pareggi: 2 (Con Trodica e Monturanese).
Sconfitte: una (Con il Castelfidardo).
Gol fatti: 11 (9 in casa e 2 in trasferta) con 7 diversi marcatori: Bernabei (3), Cinotti (3), Andrea Ciotti (1), Fede (1), Iori (1) , Mandorlini (1) e Federico Ruggeri (1).
Gol subiti: 6 (4 in casa e 2 in trasferta)
Differenza reti: +5 (11-6).
Capocannonieri: Euro Bernabei e Francesco Cinotti con 3 reti a testa.
Punti interni: 8 (su 4 gare casalinghe): 2 successi e 2 pareggi interni.
Punti esterni: 3 (su 2 gare in trasferta): un successo ed un ko esterno.
Espulsioni (di giocatori): 0.
Ammonizioni: 15 .
Media inglese: -3.
Il Tolentino è una squadra dell’omonimo comune in provincia di Macerata. La scorsa stagione sempre in Eccellenza Marche è giunta sesta con 43 punti. La formazione di Aldo Clementi (nuovo), nell’attuale campionato ha finora raccolto 11 punti in 6* partite frutto di 3 successi (1-2 a Montegiorgio alla 2a giornata, 3-0 interno con la Cagliese alla 5a e 4-2 sempre interno con la Folgore Falerone alla 7a) ,2 pareggi (entrambi per 1-1 ed in casa col Trodica alla 1a giornata e poi con la Monturanese alla 3a) ed un ko (1-0 sul campo del Castelfidardo alla 4a giornata) . In Coppa Italia la squadra cremisi ha passato il 1° turno vincendo il Girone Triangolare 3 con 6 punti, frutto di 2 successi: 2-3 (25´ Trudo [B.N.], 35´ Cinotti su rigore, 55´ Tommaso Gabrielloni [B.N.], 70´ Nicolosi , 79´ Bernabei) sul campo della Biagio Nazzaro e 3-1 (8′ Cinotti su rigore, 35′ Zancocchia [C], 51′ Iori su rigore, 67’Kakuli) interno col Corridonia. Nel 2° turno (valevole come semifinali) è stata inserita nel Girone Triangolare 1 con Castelfidardo e Forsempronese. Nella 1a Giornata del 16 ottobre ha vinto sul campo della Forsempronese per 0-1 (85′ Iori).Il 6 novembre riposerà tornando poi in campo il 27 novembre quando ospiterà il Castelfidardo.
*= Deve recuperare la gara esterna di Urbania valevole per la 6a giornata rinviata per lutto (vista la scomparsa della mamma del centrocampista dell’Urbania Carpineti)


Questo nel dettaglio il quadro aggiornato degli allenatori delle 18 squadre che compongono l’Eccellenza Marche 2013/14:

BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE: Franco Gianangeli (Nuovo), CAGLIESE: Andrea Salvi (nuovo) poi esonerato dopo la 7a giornata e sostituito col giocatore-allenatore Giovanni Cipolla, CASTELFIDARDO:Roberto Mobili (Confermato), CORRIDONIA: Emiliano Da Col (nuovo) , ELPIDIENSE CASCINARE: il giocatore-allenatore Paolo Siroti (nuovo) , FOLGORE FALERONE -MONTEGRANARO: Stefano Cuccù (confermato) , FORSEMPRONESE (FOSSOMBRONE): Michele Fucili (confermato) ,GROTTAMMARE: Luigi Zaini (Nuovo) , MONTEGIORGIO: Domenico Izzotti (confermato), MONTURANESE: Matteo Marcaccio (nuovo), PAGLIARE: Matteo Padalino (nuovo), PORTORECANATI: Matteo Possanzini (confermato), SAMBENEDETTESE: Andrea Mosconi (nuovo), TOLENTINO: Aldo Clementi (nuovo), TRODICA: Renzo Morreale (confermato), URBANIA: Antonio Ceccarini (confermato), VIGOR SENIGALLIA: Giovanni Trillini (nuovo) poi esonerato dopo la 5a giornata e sostituito con Marco Alessandrini e VISMARA: Massimo Scardovi (confermato).
In neretto le squadre che hanno già sostituito il proprio allenatore iniziale.