TABELLINO DI BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE – GROTTAMMARE 2-0 (1° T.1-0)
BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE: Pandolfi, Longobardi (64’ Mancini), Magi, Frulla, Fenucci, Rossolini, Trudo (87’ Clementi), Cantarini, Di Crescenzo, Tommaso Gabrielloni (62’ Borgognoni), Domenichetti. Allenatore: Franco Gianangeli
GROTTAMMARE: Marinelli, Francesco La Grassa (94), Egidi(96), Matteo Calvaresi (95), Dion Gibbs, Spinelli (94), Giallonardo (96), Balestra (53’ Matteo Cameli 95), Marozzi (76’ Alessandrini 97), Monaco Di Monaco, D’’Ippolito (86’Andrea’ Cameli 97). Allenatore: Luigi Zaini
Arbitro: Singh Daljit Chamdal di Macerata
Reti: 26’’Tommaso Gabrielloni (B.N.), 74’Trudo (B.N.) su rigore..
Note: al 21′ sul risultato di 0-0 Marozzi (G) ha fallito un rigore calciandolo alto sopra la traversa.
Espulsi: al 73’’ Francesco La Grassa (G) per doppia ammonizione
Ammoniti: Rossolini (B.N.), Spinelli (G) e La Grassa (G-2 volte).
Angoli: 5-6.
Recuperi: 1’+3′
Spettatori: 150 circa.
Anche la scorsa stagione al Comunale di Chiaravalle era finita 2-0 (15′ Sbarbati, 53′ Donzelli) per la Biagio Nazzaro.

CHIARAVALLE (ANCONA)-La Biagio Nazzaro ha bissato il 2-0 della scorsa stagione. Il Grottammare si è presentato allo stadio “Comunale” di Chiaravalle forte della sua imbattibilità esterna e fin dalle prime battute prende possesso del centrocampo, non concedendo spazi agli avversari. Nonostante l’’assenza, pesante, dell’’uomo d’’ordine Berardini (appiedato per un turno dopo l’espulsione di domenica scorsa a Cagli), nella zona nevralgica del campo sono gli uomini di Zaini a dettare i tempi. Già al 4’’ c’’è un cross basso dalla sinistra di Egidi con bella girata al volo di Marozzi: la palla viene deviata in angolo da Pandolfi.

Dopo una veloce ripartenza di Trudo chiusa bene dai difensori biancocelesti, al 21’’ il Grottammare ha la possibilità di passare in vantaggio: cross lungo dalla destra di La Grassa, al centro dell’’area fionda come una falco Monaco Di Monaco che viene atterrato da Rossolini. Rigore ed ammonizione del giocatore rossoblu (ma forse ci stava il rosso diretto per chiara occasione da rete: infatti il centravanti ospite si sarebbe trovato a tu per tu con il portiere locale). Dopo l’’erroraccio dell’’attaccante casertano contro il Castelfidardo, sul dischetto si presenta questa volta Marozzi, ancora a secco di marcature in questa stagione. Il suo tiro, però, è da dimenticare: un metro sopra la traversa.

Per il centravanti ascolano è un momento no, ma siamo sicuri che si riprenderà al più presto anche perché il Grottammare ha bisogno dei suoi gol. Passata la paura, la Biagio Nazzaro approfitta del momento di scoramento dei biancocelesti ed alza il baricentro.

Al 26’’ arriva il vantaggio della Biagio Nazzaro. L’’arbitro fischia una punizione sulla destra, 10 metri dopo la linea di centrocampo: sul pallone si presenta Cantarini che mette al centro un bel pallone “tagliato”, solita amnesia dei difensori rivieraschi e Tommaso Gabrielloni, indisturbato, può mettere alle spalle di Marinelli, fino a quel momento inoperoso: 1-0.

La regola del calcio si è ripetuta ancora una volta: gol mancato, gol subito.
Il Grottammare tenta una reazione, ma nonostante la supremazia territoriale ed il maggior possesso palla, raramente riesce ad affacciarsi dalle parti della porta locale. Al 30’’ su cross di La Grassa, il portiere Pandolfi rischia di combinarla grossa lasciandosi scappare una facile palla, la quale –per sua fortuna viene messa in angolo da un compagno prima dell’’arrivo dell’accorrente Marozzi.
Al 35’’, a seguito di un corner, Balestra svetta più in alto di tutti ed impatta bene di testa ma il suo tentativo, centrale, è facile preda del portiere.

Tre minuti dopo, bella azione personale sulla destra di D’’Ippolito che si libera bene di due avversari in area ma poi al momento di servire al centro Monaco Di Monaco, tutto solo, sbaglia completamente l’’appoggio. Si va così al riposo senza più nessuna nota di rilievo e con il Grottammare sotto di una rete.

Dopo la pausa the, gli uomini di Zaini ripartono all’’attacco, esponendosi però ai contropiedi dei veloci Trudo e Gabrielloni. Quest’’ultimo, al 52’’, si presenta tutto solo davanti a Marinelli che è bravo a respingere di piede. Nel frattempo sale la pressione dei biancocelesti alla ricerca del pareggio: al 56’’ bella punizione da trenta metri di Monaco Di Monaco, ma l’estremo biagiotto intuisce il tiro e para senza problemi.

Cinque minuti dopo è Giallonardo a liberarsi bene al limite dell’’area, ma il suo bel tiro viene deviato in angolo da Pandolfi. Al 63’’ è invece Marozzi a smarcarsi dal suo diretto avversario, ma sbaglia la conclusione sparando alto da buona posizione. La Biagio Nazzaro cerca di difendere in tutti i modi l’’esiguo vantaggio, condotta al centro dalla difesa da capitan Fenucci, 40 primavere il prossimo dicembre. La pressione del Grottammare a questo punto si allenta ed i biagiotti si riaffacciano in avanti.
Al 72’’ Trudo si smarca bene in area e spara in porta, Marinelli c’è e con un’’ottima risposta devia in corner.

Passa un minuto e, a seguito di una prolungata azione susseguente al calcio d’angolo, La Grassa commette un’’ingenuità andando ad atterrare Trudo che stava uscendo dall’’area di rigore con la palla al piede: rigore giusto ed espulsione, per doppia ammonizione, del giovane difensore grottammarese. Dal dischetto va lo stesso Trudo, Marinelli intuisce e tocca, ma stavolta non riesce ad evitare il gol come aveva fatto a Trodica e Cagli. 2-0.
La partita di fatto finisce qui, anche se c’’è ancora da segnalare un altro “paratone” del portiere grottammarese su colpo di testa ravvicinato di De Crescenzo, comunque in netto fuorigioco anche se non segnalato.

Statistiche GROTTAMMARE:
Vittorie: 2 (Con Trodica e Cagliese)
Pareggi: 1 (Con la Monturanese) .
Sconfitte: 4 (con Castelfidardo, Urbania, Folgore Falerone Montegranaro e Biagio Nazzaro).
Gol fatti: 7 (2 in casa e 5 in trasferta) con 3 diversi marcatori: Matteo Calvaresi (1), Ferrara (2) e Monaco di Monaco (3). Ai 3 diversi marcatori biancocelesti va aggiunta l’autorete di Marconi (Castelfidardo) .
Gol subiti: 12 (8 in casa e 4 fuori) .
Differenza reti: -5 (7-12)
Capocannoniere: Giuseppe Monaco di Monaco con 3 gol all’attivo.
Punti interni: 0 (su 3 gare in casa): 3 ko interni.
Punti esterni:7 (su 4 gare in trasferta): 2 successi, un pari ed un ko esterno.
Espulsioni (di giocatori): 4 (Berardini, Dion Gibbs, Francesco La Grassa e Quintili)
Ammonizioni: 25
Media inglese: -6

Statistiche BIAGIO NAZZARO :
Serie Positiva in corso: 4 risultati utili consecutivi (3 successi di cui 1 a tavolino ed un pareggio)
Vittorie:3 (Con Trodica, Urbania* e Grottammare).
Pareggi: 2 (Con Montegiorgio e Monturanese).
Sconfitte: 2 (Con Portorecanati e Castelfidardo).
Gol fatti: 11= 7 sul campo e 3 a tavolino (4 sul campo + 3 a tavolino in casa e 4 in trasferta) con 4 diversi marcatori: Di Crescenzo (2), Tommaso Gabrielloni (2), Severini (3) e Trudo (1).
Gol subiti: 7 (3 in casa e 4 in trasferta). Non subisce reti da 3 gare consecutive (270 minuti effettivi).
Differenza reti: +4 (11-7).
Capocannoniere: Nicolò Severini con 3 reti all’attivo.
Punti interni: 7 (su 4 gare casalinghe): 2 successi (di cui 1 a tavolino), un pari ed un ko interno.
Punti esterni: 4 (su 3 gare in trasferta): un successo, un pareggio ed un ko esterno.
Espulsioni (di giocatori): 2.
Ammonizioni: 21 .
Media inglese: -4.
La Biagio Nazzaro è una squadra di Chiaravalle (Ancona) nata nel 1922 che ha preso il nome dal leggendario pilota motociclistico ed automobilistico degli anni 20. La scorsa stagione sempre in Eccellenza Marche è giunta seconda con 59 punti perdendo (0-1) la finale Play Off col Montegranaro (che era giunto terzo). La formazione di Franco Gianangeli (nuovo), nell’attuale campionato ha finora raccolto 11 * punti in 7 partite frutto di 3 successi (2-3 sul campo del Trodica alla 4a giornata, 3-0 * interno a tavolino contro l’Urbania alla 5a e 2-0 sempre interno col Grottammare alla 7a) ,2 pareggi (1-1 interno con il Montegiorgio nel recupero della 1a giornata e 0-0 a Monte Urano alla 6a giornata) e 2 ko (2-1 sul campo del Portorecanati alla 2a giornata ed 1-2 interno col Castelfidardo alla 3a) . In Coppa Italia la squadra rosso-blu è stata eliminata chiudendo il Girone Triangolare 3 con tre punti, perdendo 2-3 (25´ Trudo [B.N.], 35´ Cinotti su rigore, 55´ Tommaso Gabrielloni [B.N.], 70´ Nicolosi , 79´ Bernabei) in casa col Tolentino e poi vincendo 0-1 (58′ Di Crescenzo) a Corridonia.

*= Ha vinto 3-0 a tavolino la gara interna valevole per la 5a giornata con l’Urbania sospesa all’87’ sull’1-1 visto l’errore tecnico della squadra ospite nel cambio di un under.