SAN BENEDETTO DEL TRONTO- L’8a Giornata di Serie D Girone F è andata in archivio con 7 successi (di cui uno a tavolino e 3 esterni) e 2 pareggi (entrambi per 1-1); 31 (di cui 3 a tavolino e 28 effettive; una su rigore) le reti messe a segno in questo 8° turno. La gara di Isernia non si è disputata visto che i giocatori (che non prendono gli stipendi da inizio stagione) della squadra di casa per i noti problemi societari non sono scesi in campo e così la Civitanovese vince a tavolino. In questa giornata sono state realizzate una tripletta: quella di Andrea Sivilla (Ancona) e ben 5 doppiette: quelle di Cacciatore (Matelica), Ceccarelli (Sulmona), D’Angelo (Sulmona), Dos Santos (Giulianova) e La Rosa (Termoli).
Civitanovese (al 3° successo consecutivo) resta in testa solitaria con 18 punti .
Le squadre ancora imbattute e dunque con la migliore serie positiva in corso di 8 risultati utili consecutivi sono 2: Ancona 1905 (5 successi e 3 pareggi) e Civitanovese (5 successi e 3 pareggi) .
RISULTATI E MARCATORI DELLA 8A GIORNATA SERIE D GIRONE F DI DOMENICA 20 OTTOBRE 2013 :
Alma Juventus Fano-Celano 1-1 (2′ Mercogliano [C], 28′ Cicino [A.J.F.]. All’86’espulso Marfia del Celano per gioco falloso)
Ancona 1905-Vis Pesaro 3-0 (24’36’ed 82’Sivilla. Al 52′ espulso per proteste il tecnico della Vis Pesaro Magi)
Fermana-Termoli (Gara giocata a porte chiuse per decisione del Giudice Sportivo dopo la bomba carta lanciata domenica scorsa dai supporters canarini a Celano) 1-3 (11’ La Rosa su rigore, 13’ Mariani [F], 25’La Rosa, 92’ Ibojo. Espulsi: al 16´ Calabrese del Termoli per fallo da ultimo uomo ed al 79´ Luca Bellucci della Fermana per fallo di reazione su un avversario)
Giulianova-Renato Curi Angolana 4-0 (6′ Maschio, 13′ e 51′ Dos Santos, 63’Broso. All’84’ espulso Vespa dell’Angolana per gioco falloso)
Isernia-Civitanovese (Gara non disputata visto che l’Isernia per i noti problemi societari non si è presentata in campo) 0-3 a tavolino
Jesina-Amiternina 1-1 (44’Peveri [A], 67’Nicola Cardinali [J])
Maceratese-Olympia Agnonese 4-0 (13′ Alessandro Gabrielloni, 47’Romano, 62′ Ambrosini, 93′ Cavaliere)
Recanatese-Matelica 1-2 (39′ Cacciatore, 43′ Franco Gigli [R], 87′ Cacciatore)
Sulmona-Bojano (Giocata sabato 19 ottobre) 6-0 (13’Ceccarelli, 36’ D’Angelo, 42’Ceccarelli, 46’ p.t. Cirina, 51’D’Angelo, 83′ Proietti)
CLASSIFICA: Civitanovese 18, Ancona 1905 * 17, Jesina 15, Termoli 14, Giulianova, Maceratese e Sulmona 13, Celano Marsica 12, Matelica e Vis Pesaro 11, Amiternina 10, Fermana e Recanatese 8, Alma Juventus Fano ed Olympia Agnonese 7, Bojano, Isernia e Renato Curi Angolana 4.
In neretto la squadra in testa alla classifica
*=un punto di penalizzazione per la nota vicenda (della scorsa stagione) Luca Bellucci.
PROSSIMO TURNO, 9a Giornata d’andata di domenica 27 ottobre 2013 ore 14:30:
Amiternina-Recanatese
Bojano-Maceratese
Celano Marsica-Sulmona
Civitanovese-Termoli
Jesina-Ancona 1905
Matelica-Alma Juventus Fano
Olympia Agnonese-Isernia
Renato Curi Angolana-Fermana
Vis Pesaro-Giulianova
CLASSIFICA MARCATORI: In testa alla classifica cannonieri c’è Fabio Ceccarelli (2 su rigore) del Sulmona con 7 gol all’attivo.
Alle sue spalle troviamo: Berardi della Jesina, Borrelli e Cavaliere della Maceratese, Dos Santos ed Esposito del Giulianova, Pedalino dell’Amiternina, Sivilla dell’Ancona e Stefanelli del Fano con 4 reti a testa.
Completano attuale podio: Berretti del Giulianova, Marcos Bolzan e Pazzi della Civitanovese, Cacciatore e Cognigni del Matelica, Nicola Cardinali della Jesina, Massimo D’Angelo e Proietti del Sulmona, Degano dell’Ancona 1905, Genchi, La Rosa e Simone Miani del Termoli, Keita dell’Olympia Agnonese, Marinucci Palermo della Fermana e Nohman della Recanatese con 3 gol ciascuno.
A seguire: Api e Moretti del Matelica, Aquaro e Mercogliano del Celano Marsica, Brack del Sulmona, Broso e Maschio del Giulianova, Bugaro , Costantino, Giacomo Ridolfi ed Alberto Torelli della Vis Pesaro, De Matteo ed Evacuo del Bojano, Di Mercurio del Termoli, Alessandro Gabrielloni, Alfredo Romano e Ruffini della Maceratese, Giorgio Galli e Palmieri della Recanatese, Lucasz Lenart dell’Amiternina, Negro della Fermana, Pettrone e Pifano del’Olympia Agnonese e Pierandrei della Jesina con 2 reti a testa.
Seguono Ambrosini, Lattanzi ed Orta della Maceratese, Bartolini, Luca Bellucci, Labriola, Mariani ed Antonio Romano della Fermana, Bianchi, Cremona e Giovanni Dominici della Vis Pesaro, Biso, Bondi, Capparuccia, D’Alessandro, Gelonese e Tavares dell’Ancona 1905 , Boateng, Coccia, Comotto, Tarantino e Zivkov della Civitanovese, Bongermino, De Matteis e Marotta della Renato Curi Angolana, Capoano e Panico del Bojano, Cicino, Fabbri, Lunardini e Torta del Fano, Cirina e Di Berardino del Sulmona, Dema, Granaiola e Marfia del Celano Marsica, Forò ed Ibojo del Termoli, Franco Gigli della Recanatese, Jachetta , Lazzoni e Scotini del Matelica, Partipilo e Ricamato del’Olympia Agnonese, Peveri, Torbidone e Valente dell’Amiternina , Alessandro Rossi della Jesina e Tufano dell’Isernia , tutti con un gol a testa all’attivo.
Autoreti: Cacioli (Ancona 1905) pro Amiternina, Severini (Recanatese) pro Civitanovese e Valente (Amiternina) pro Ancona 1905.
Questo nel dettaglio il quadro aggiornato degli allenatori delle 18 squadre che compongono il Girone F di Serie D 2013/14:
ALMA JUVENTUS FANO: Mirko Omiccioli (Nuovo) , AMITERNINA: Vincenzino Angelone (Confermato), ANCONA 1905: Giovanni Cornacchini (nuovo), BOJANO: Primo Berlinghieri (nuovo) poi esonerato e rilevato alla 6a giornata dal tecnico della Juniores Giovanni Menna, poi a sua volta rilevato all’8a giornata da Tony Pulcinella, CELANO MARSICA: Luigi Morgante (confermato), CIVITANOVESE: Osvaldo Jaconi (nuovo), FERMANA: Gianluca Fenucci (nuovo), GIULIANOVA: Donato Ronci (nuovo), JESINA: Francesco Bacci (nuovo), MACERATESE: Guido Di Fabio (confermato) poi esonerato e rilevato alla 4a giornata da Massimiliano Favo, MATELICA: Fabio Carucci (confermato), OLYMPIA AGNONESE:Corrado Urbano (confermato), REAL ISERNIA: Giovanni Renna (nuovo) poi esonerato e rilevato alla 4a giornata dal vice Massimo Scagliarini il quale a sua volta è stato rilevato alla 5a giornata da Santo Mazzullo, RECANATESE: Gilberto Pierantoni (nuovo), RENATO CURI ANGOLANA: Luciano Miani (confermato), SULMONA: Antonio Mecomonaco (confermato), TERMOLI: Sauro Trillini (nuovo) poi esonerato e rilevato alla 4a giornata da Domenico Giacomarro e VIS PESARO: Giuseppe Magi (confermato).
In neretto le squadre che hanno già sostituito il proprio allenatore iniziale.
COPPA ITALIA SERIE D:
Risultati Sedicesimi di finale (3° turno) del 16 ottobre 2013:
Santhià-Gozzano 2-2 D.T.R. e poi 2-4 D.C.R.
Sestri Levante-Jolly e Montemurlo 2-2 D.T.R. e poi 6-7 D.C.R.
Lecco-Olginatese 1-0
Inveruno-Lucchese 2-2 D.T.R. e poi 7-6 D.C.R.
Ponte San Pietro Isola-Piacenza 1-0
Pro Piacenza-Ancona 1905 0-0 D.T.R. e poi 5-4 D.C.R. (Sequenza rigori: Franchi [P.P.] gol, Bondi [A] gol, Cazzamalli [P.P.] parato, Pizzi [A] gol, Marmioli [P.P.] gol, Cazzola [A] fuori, Delfanti [P.P.] palo, Di Dio [A] parato, Rieti [P.P.] gol, Barillaro [A] gol, Pasaro [P.P.] gol, Niosi [A] gol, Feher [P.P.] gol e Gelonese [A] parato. Espulsi tutti per proteste: al 91′ Castellana del Pro Piacenza, Morbidelli dell’Ancona e Cacioli anch’esso dell’Ancona , quest’ultimo direttamente dalla panchina e dopo il triplice fischio finale Capparuccia dell’Ancona)
Marano-Trissino Valdagno (Gara rinviata al 23 ottobre ore 15)
Union Ripa La Fenadora-Pordenone (Gara rinviata al 23 ottobre ore 20)
Arezzo-Bastia 1-0
Gualdo Casacastalda -Selargius (Gara giocata il 17 ottobre ) 3-1
Lupa Roma-Maceratese 1-0 (56′ Chiesa su rigore. Espulsi: al 55’nell’azione da cui è scaturito il penalty decisivo Santini della Maceratese per doppia ammonizione ed al 79′ Neri della Lupa Roma per gioco ritenuto violento)
Turris Neapolis-Astrea 2-4
Torrecuso-Pomigliano 1-2
Savoia-Real Marcianise 2-2 D.T.R. e poi 3-0 D.C.R.
Brindisi-Bisceglie 0-0 D.T.R. e poi 5-4 D.C.R.
Akragas-Nuova Gioiese (Gara rinviata al 30 ottobre ore 14:30)
D.T.R.= Dopo Tempi Regolamentari; D.C.R.= Dopo Calci Rigore
In neretto le squadre qualificate al prossimo turno (ottavi di finale)
Programma Ottavi di finale del 20 novembre 2013 ore 15:
Gozzano-Jolly e Montemurlo
Lecco-Inveruno
Ponte San Pietro Isola-Pro Piacenza
Vincente Marano-Trissino Valdagno vs Union Ripa La Fenadora-Pordenone
Arezzo-Gualdo Casacastalda
Lupa Roma-Astrea
Pomigliano-Savoia
Brindisi vs vincente Akragas-Nuova Gioiese
La manifestazione (detenuta dal Torre Neapolis) è partita con il turno preliminare di domenica 18 agosto (stessa data di inizio della Coppa Italia Lega Pro). Poi ci sono stati il 1° turno del 25 agosto , i 32esimi di finale dell’11 settembre ed il 3°turno (sedicesimi) del 16 ottobre ancora da completare. Seguiranno gli ottavi di finale del 20 novembre, i quarti di finale dell’11 dicembre, le semifinali del 12 febbraio e 5 marzo (andata e ritorno) e la finale di mercoledì 2 aprile 2014.
Lascia un commento