MARTINSICURO – Da oggi, primo ottobre, torna il servizio mensa nelle scuole della città truentina. Tale servizio, a causa del progressivo ridursi delle ore assegnate alle insegnanti che non permette di poter garantire la compresenza durante i pasti, da quest’anno non interesserà più le scuole elementari, ma sarà attivo solo per le scuole della prima infanzia e la principale novità sarà rappresentata dall’istituzione dei buoni pasto virtuali. “Il Comune di Martinsicuro ha ritenuto di far realizzare un programma tarato appositamente sulle proprie esigenze – dice Giulio Eleuteri – Anche in considerazione della continua necessità di taglio dei costi si è optato per un sistema basato su codici a barre piuttosto che sui classici badge elettronici. In questi giorni ai genitori che si recano presso gli Uffici del Diritto allo Studio per acquistare i buoni pasto viene fatto compilare un modulo necessario ad iscriversi al servizio di refezione scolastica. In base al codice fiscale viene generato un codice a barre che viene abbinato all’alunno.”
Ma come funzionano questi buoni virtuali? “Nel momento in cui si acquistano i buoni pasto il corrispettivo in crediti viene registrato dal nostro personale su una piattaforma informatica – continua l’assessore – L’elenco dei codici a barre viene conservato nei vari plessi e giornalmente sarà compito di un addetto del Comune provvedere alla verifica delle presenze rilevando con un lettore ottico i pasti consumati. Le famiglie verranno fornite di una password tramite la quale, entrando sul sito internet della piattaforma, potranno verificare i buoni pasto ancora a disposizione e quelli consumati. Il sistema permette inoltre un miglioramento dei sistemi di approvvigionamento in quanto in base ai consumi verrà sviluppato in maniera automatica il fabbisogno di acquisti settimanale facendo si che si ottimizzino anche i consumi di materie prima.”

A chi è ancora in possesso dei vecchi blocchetti dei buoni pasto verrà data la possibilità di terminarli e nel frattempo potranno comunque effettuare l’iscrizione. Per il momento sarà possibile effettuare l’acquisto solo recandosi presso gli Uffici per il Diritto allo Studio siti in Via A. Moro a Martinsicuro o presso la sede dell’Anagrafe in Piazza Da Vinci a Villa Rosa nei giorni di apertura al pubblico. Successivamente l’Amministrazione Comunale provvederà a stipulare una convenzione con alcuni esercizi commerciali, da individuare con apposito bando, che dovranno provvedere alla vendita dei buoni e si studierà la maniera per effettuare la vendita dei buoni pasto anche online.
“Ogni cambiamento porta a dover assimilare delle novità per cui gli uffici rimangono a disposizione per qualsiasi chiarimento per fare in modo che questo passaggio possa rappresentare un miglioramento fattivo nei rapporti Amministrazione pubblica – Cittadino – conclude Eleuteri – L’ Amministrazione comunale procederà spedita verso l’informatizzazione del maggior numero di servizi in modo da rendere sempre meno pesanti gli oneri che gli utenti devono sopportare a causa della burocrazia che purtroppo nel sistema Italia non tende a diminuire.”