SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Per la scelta del progetto del nuovo lungomare l’amministrazione comunale ascolterà tutti. Parola di sindaco: “Proporremo incontri, saremo trasparenti, accoglieremo suggerimenti”. Perché ad oggi nessuna decisione è stata presa: “Quelle che sono state comunicate sono delle indicazioni. Siamo alla fase delle idee, del brainstorming. E si sa che nel brainstorming si chiede espressamente di tirar fuori di tutto, pure la più grossa fesseria, dato che in questo modo può venire alla luce qualcosa di interessante”.
Le ipotesi sul tavolo non sono state recepite positivamente dagli operatori turistici, soprattutto per quel che riguarda l’eventuale chiusura della corsia est. “Le proposte sono varie, saranno curate dagli Uffici. Se non sono gradite ai concessionari, la riqualificazione se la paghino loro, visto che nemmeno hanno voluto sborsare dei soldi per la vigilanza privata delle spiagge. Il denaro non è loro, ma della città”.
Dito puntato anche contro la giunta Martinelli, che realizzò il restyling del versante sud. “Tenteremo di porre rimedio ad un grandissimo errore – ammonisce il primo cittadino – la precedente amministrazione si limitò ad un elaborato parziale. La peggior cosa. Si sarebbe dovuto procedere in modo unitario per lavorare successivamente a stralci. Così andrebbero fatte le cose”.
Copyright © 2019 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Continua la boria del primo cittadino!
Adesso dà la colpa a Martinelli per non aver fatto un progetto definitivo per tutto il lungomare quando LUI sono sette anni che annuncia progetti faraonici e non ha fatto nulla!
Così devono essere fatte le cose? E lo dice proprio LUI?
Faccio un ivito formale ed ufficiale al Sindaco, BANDISCA UN CONCORSO DI IDEE, visto che niente e stato ancora deciso, quale migliore brainstormimg di un concorso, con premi anche simbolici, da cui trarre le migliori idee per l’elaborazione del progetto da parte degli uffici. Lo faccia, come atto di fiducia nei cittadini, nei giovani e meno giovani progettisti, architetti, ingegneri, ce ne sono tanti in citta’ oltre ai soliti noti sponsorizzati dalle monarchie politiche e del mattone.
Sono d’accordo con il fatto di svincolarsi da soliti noti progettisti e costruttori! Ma ATTENZIONE!!! Che non si ripeta (in scala decuplicata) la “GENIALATA” di Viale de Gasperi che contempla irrimediabilmente e clamorosamente, due marciapiedi totalmente diversi (di cui quello ovest esteticamente discutibile ai miei occhi) nei materiali e nei criteri progettuali! Il tratto nord e il tratto sud devono coesistere e non confliggere! Sinceramente è la mia paura più grande a livello estetico e funzionale! Alla fine è l’amministrazione che deve scegliere sulla base di un concorso pubblico trasparente, fissato il tetto di spesa complessivo dell’opera! Purtroppo questo è… Leggi il resto »
Mi permetto ti fare una puntualizzazione, i due lungomari sono storicamente diversi, quello nord, nato da una progettazione mirata e guidata da soli criteri di estetica e funzionalità nell’ottica del tardo liberty, la pressione edilizia del lato ovest è minima rispetto all’invadenza speculativa degli alberghi del lato ovest del lungomare sud, nato invece solo nell’ottica di totale sfruttamento del fronte mare, degli anni sessanta in poi. Sono di per se due lungomari diversi, e diversi vanno mantenuti. il tratto nord alterna vuoti a pieni, le ville, gli alberghi si succedono in un ordine a spazi vuoti delle pinete etc.etc. questo… Leggi il resto »
Condivido in pieno, sono lungomari diversi e lo stile di quello sud non si addice alla parte nord, che fa corpo unico col corso e il centro. E’ vero che a nord c’è una minore pressione urbanistica lato ovest, per contro c’è un inaccettabile sfilza di baracche fortificate stile fort apache sul lato est, tale da occludere per lunghi tratti la vista mare. Gli stabilimenti devono limitarsi alla loro funzione primaria ingombrando solo il necessario, invece di inventarsi discoteche, ristoranti, night, occupando arbitrariamente spazi e volumi che eccedono lo stabilimento balneare grazie a pannelli, piante, legno, tendoni, gazebo e quant’altro.… Leggi il resto »
Esatto!
Concordo con voi e secondo me la grandissima sfida progettuale sarà la gestione della transizione dal lungomare stile disneyland del tratto sud verso lo stile liberty del tratto nord. E per far questo non possiamo dipendere dagli umori di un Sindaco che si è rivelato troppo inefficace nelle sue scelte se non addirittura portare di sventura. Qui servono le migliori menti dell’architettura e come metterle alla prova se non con un concorso di idee?
Senza parole. L’arroganza di questa persona non ha limiti, i danni fatti da questa giunta diventano sempre più irreparabili
Salve a tutti Da ciò che leggo sinceramente non credo che in Comune si sia ancora capita l’importanza di avere al più presto un nuovo PRG . Ci si ostina a prevedere i soliti interventi parziali (vedi chiusura corsia est del lungomare) ignorando gli effetti che ogni singolo intervento di natura urbanistica puo’ avere non solo sui quartieri interessati ma sull’intero sistema città. Si chiama “Blinker politic” e dura da oltre 15 anni . I nostri governanti ogni qual volta provano a mettere mano al problema sembrano essere colpiti da una strana sindrome che di fatto paralizza ogni loro tentativo… Leggi il resto »
Continuo a leggere i suoi commenti e sono sempre di più del parere che lei ha vissuto gli ultimi 10 anni all’estero. Quello che lei dice andava benissimo se l’avesse detto nel 2007 o nel 2008, perchè era il primo mandato di Un Sindaco voluto perchè aveva messo come prima voce del proprio mandato il nuovo PRG. Ma preso atto che per 5 anni non solo non ha fatto un nuovo PRG ma addirittura ha smentito tutto il suo programma di mandato con una Mega-Variante da 300.000 metri cubi per non meglio precisati scopi, e preso atto che ai cittadini… Leggi il resto »
Bravo Alessandro…. la tua analisi non fa una piega condivido parola per parola….
per prima cosa ricordo benissimo che anche il pd all’epoca magnifico’ il lungomare varato da Martinelli per cui ecco la prima inesattezza. poi il signor sindaco deve capire che il lungomare deve star bene alla popolazione in toto e non solo ai concessionari di spiaggia e sinceramente se il progetto e’ quello che ho sentito dire su queste pagine vuol dire che vuol prendere tempo per realizzarlo perche’ penso che una boiata simile (soprattutto l’unica corsia a doppio senso) farebbe ribaltare nella tomba i precursori del turismo a sbt camiscioni in primis !!!! per ultimo adesso se ne esce che… Leggi il resto »
…Mah…io non ci capisco niente, ma spero che non rovinino il capolavoro del lungomare di SBT che Luigi Onorati fece nel 1932, come è successo a Grottammare. Dove hanno spostato lo spartitraffico tra i due sensi di marcia con le palme in mezzo, che era a mio avviso molto bello e garantiva una certa sicurezza di marcia, e lo hanno traslato tra le due corsie della pista ciclabile. Con il risultato che se una coppia vuole fare una passeggiata in bici, la può fare solo in fila indiana senza la possibilità di conversare…che fenomeni. Uno scempio in nome della novità… Leggi il resto »
Mi sembra molto interessante l’ipotesi di un concorso di idee internazionale al quale darei anche un premio sostanzioso al vincitore (pari almeno al compenso congruo di un architetto che progetta un’opera del genere, e non i quattro spicci che si è soliti dare ai “giovani emergenti”). Chiaramente come tutti i progetti bisogna indicare un budget di spesa per la realizzazione del progetto e dei vincoli estetici ed urbanistici per evitare proposte faraoniche e irrealizzabili. Credo che parteciperebbero tantissimi talenti anche internazionali e sarebbe anche un’occasione promozionale unica. Scelto il progetto, poi si potrebbe decidere di realizzarlo a tappe nel corso… Leggi il resto »
Uno SPOT continuo……Copio e incollo dal programma elettorale di Gaspari per il 2011 “Dulcis in fundo, il nuovo Lungomare: la prossima amministrazione ha il compito di completare l’importante riqualificazione del lungomare nord.”
Bisogna completarlo, non sparare a zero su tutti…..
Salve a tutti In parole semplici per me l’assetto del lungomare sta bene così.Non perdiamo altro tempo e denaro (ultimamente anche poco) ,andiamo subito al dunque!!!Credo che nessuno obietterebbe se venissero a dimora le palme tagliate con essenze giovani e resistenti al punteruolo,fosse meglio mantenuto lo sparti traffico,fosse messa in sicurezza la pista ciclabile e venisse finalmente pavimentato e messo a norma handicap il marciapiede .Sostituire l’anti estetico asfalto con un materiale lapideo decente(non il porfido per carità) anche magari ispirando a quello della parte storica di viale Buozzi non sarebbe male.Una nuova illuminazione discreta e caratterizzante Et voilà ….le… Leggi il resto »
Mi pare che ci siano elementi affinché la CORTE DEI CONTI indaghi sugli sprechi della Pubblica Amministrazione: chi ha autorizzato l’impegno e la liquidazione per la vigilanza delle spiagge in concessione a privati?
Salve Ale 84 Rispetto la sua opinione e condivido il fatto che Gaspari & C non riusciranno a fare un nuovo Prg anzi aggiungo che né loro né molti cittadini ne sentano la necessità visto che non sanno nemmeno cosa sia un Prg. E’ anche vero che la “deregulation totale” frutta anche molte più clientele e più voti. Senza regole tutti, anzi pochi, possono tutto e dalla sera alla mattina ti ritrovi le piazze foderate di Ecomostri, oppure improvvisamente ti sfasciano un piccolo fabbricato a quattro metri da un fosso e ti ci costruiscono un grattacielo, o ancora trasformano un… Leggi il resto »
Grazie a lei. E ritengo di poterlo fare anche da parte di tutta la città che ragiona.
Ripeto il mio concetto siamo nell’ambito dei “buoni intenti” condivisibili a livello teorico difficilmente troverai qualcuno che non sia d’accordo con te, ma appena entri nel caso particolare di quel lotto o di quell’altro tutto si impantana nei NO e nelle esigenze particolari del proprietario dei vicini, perdendo l’ottica Generale che dovrebbe avere chi amministra la città. Il problema è proprio che amministrare bene la città nelle logiche degli interessi comuni poi perde voti, e si sa i politici contano perchè hanno le poltrone che le possono avere solo con i voti. Il problema, come dico da un po’, è… Leggi il resto »
Spero, che quello che dice il Sindaco sia vero, perché far partecipare tutti sarebbe un atto che potrebbe ridare punti a questa amministrazione, visto che di tanti incontri fatti in due anni con i quartieri l’anno scorso con il PD e qualche mese fa con il consiglio, non mi sembra siano venute fuori novità e i lavori dovrebbero partire nel 2014 … a questo punto se si devono sentire tutti credo partiranno a fine 2014. A tal proposito vorrei ricordare che già c’è un progetto per la riqualificazione sostenibile del lungomare, di cui è a conoscenza il Sindaco, ma credo… Leggi il resto »
Salve
A tal proposito per me questa amministrazione è irrimediabilmente bocciata senza possibilità di recupero non solo per incapacità oggettiva di dare risposte concrete su temi anche semplici ma anche per lo stato in cui versano gli arredi urbani di una delle parti più importanti e turistiche della città ovvero dell’opera dell’ing.Onorati. Da sambenedettese mi sento profondamente offeso sul grave stato di degrado della balaustra ,delle aiuole incolte ,della palladiana saltata in più punti che hanno hanno fatto cattiva mostra di sè tutta l’estate.
Andate a vedere per curiosità ………….e non dico altro.
Grazie per l’attenzione
L’allarme per le sorti del lungomare ha fatto passare in secondo piano un altro fatto gravissimo: il sindaco fa il procacciatore d’affari per la vigilanza privata, e chiede ai cittadini di pagare per servizi di pubblica sicurezza che dovrebbero essere pubblici? Una cosa simile ma ancor più grave perché si rivolge non gli esercizi interessati che potrebbero contribuire volontariamente ad un servizio ad hoc, ma a privati cittadini residenti, l’abbiamo sentita per il problema Movida di via Mentana (non da parte del sindaco quella volta). Sembra che l’orientamento sia di impiegare al posto di vigili e polizia pagati con le… Leggi il resto »
Ma lasciatelo in pace il sig.Martinelli a cui addebito una sola colpa ed è quella che con le sue dimissioni ha generato “IL PEGGIOR SINDACO” che la storia sambenedettese ricordi.