MARTINSICURO – Anche Martinsicuro nel progetto “Bike to Coast” della Regione Abruzzo. Le piste ciclabili della città truentina andranno a costituire il primissimo tratto del percorso previsto sulla costa abruzzese che attraversa ben 19 Comuni e si sonda fino a Vasto.
“Il Progetto “Bike to Coast” , presentato alcuni giorni fa dalla Regione Abruzzo – ha affermato il consigliere provinciale Massimo Vagnoni – rappresenta un occasione irripetibile per dotare il nostro territorio di percorsi ciclabili adeguati alla vocazione turistica della nostra città.
Proprio a tal fine, nelle settimane scorse ho provveduto, di concerto con la Giunta Provinciale, a richiedere alla Regione Abruzzo un impegno formale ad inserire il Comune di Martinsicuro nella prossima programmazione di finanziamenti per non pregiudicare la continuità dei collegamenti ciclabili.
Richiesta prontamente raccolta dall’assessore Mauro Di Dalmazio il quale, con nota del 22 luglio scorso, nel comunicare la disponibilità – di concerto con la Provincia di Teramo – ad individuare le risorse necessarie per interventi di manutenzione dei tratti di pista insistente sul litorale di Martinsicuro, ha preannunciato la convocazione nei prossimi giorni di un incontro con la Provincia di Teramo per verificare le condizioni per procedere all’integrazione della convenzione.
Un risultato importante quindi per la nostra città che costituisce un primo passo propedeutico all’arrivo di finanziamenti che consentiranno al nostro Comune di effettuare interventi di manutenzione sui tratti esistenti e su quelli mancanti che implementeranno l’appeal turistico della nostra località.
L’aver già predisposto negli scorsi anni progetti preliminari per la realizzazione dei percorsi ciclabili – prosegue Vagnoni- renderà sicuramente più agevole e veloce l’iter burocratico per l’inserimento degli interventi all’interno del Progetto “Bike To Coast”.
Naturalmente gli interventi dovranno essere inseriti all’interno di una visione generale della viabilità sul lungomare che dovrà passare, a mio avviso, anche attraverso una rivisitazione dei sensi unici ideati dall’amministrazione Comunale .
Per tale ragione, contestualmente ai tavoli istituzionali tra Provincia di Teramo e Regione Abruzzo, sarà doveroso coinvolgere operatori turistici, commercianti e cittadini tutti al fine di condividere gli interventi da pianificare e gli obiettivi da raggiungere.
Un ringraziamento va quindi all’assessore Mauro Di Dalmazio – conclude il consigliere – per la disponibilità dimostrata nel dare riscontro all’istanza ricevuta e per il costante impegno assunto nell’ottica non solo di garantire la continuità della realizzazione della pista ciclabile denominata “corridoio verde adriatico”, ma anche di sostenere gli interventi mirati a risolvere gli aspetti critici delle località di mare.
E, sicuramente, l’inserimento del Comune di Martinsicuro all’interno del progetto, oltre a garantire la funzionalità del collegamento ciclabile di tutta la costa abruzzese, sarà l’ulteriore conferma, dopo i finanziamenti per l’erosione concessi in passato, della costante attenzione della Regione Abruzzo in riferimento alle tematiche legate al turismo”.
Lascia un commento
diciamo che è iniziata la campagna elettorale per la Regione Abruzzo ( con la bicicletta – eco sostenibile ) . gradirei un candidato Nostrano ( con la vespa che puzza di benzina )ad un Teramano che di assessori e presidenti ne hanno tanti financhè troppi e tirano la coperta sempre a loro vantaggio . Immaginare di collocare una pista ciclabile sul lungomare di Martinsicuro è un pò arduo ; significa non tanto rivedere la viabilità ( parcheggi inclusi ) quanto allargare la carreggiata della viabilità ovvero chiudere un lungo tratto del lungomare ; significa rivedere gli spazi del piano spiaggia… Leggi il resto »
Caro Gabriele, dovresti sapere bene che la precedente amministrazione non ha fatto costruire alcun nuovo chalet ; viceversa ha regolamentato finalmente l’utilizzo dell’arenile con un piano che , tra le altre cose , ha consentito a tanti operatori turistici di poter esercitare regolarmente la propria attività balneare . E’ stata poi prevista la possibilità per i titolari di concessioni per ombreggio di poter realizzare delle strutture a servizio . Ma, come ben si evince dalle norme tecniche, le distanze da rispettare sono di 12 metri dalla carreggiata, e di 30 mt dalla battigia. Questo proprio perché, mentre si pianificava il… Leggi il resto »
mi piazzo quì dopo aver letto anche i due commenti che seguono; in ordine alle distanze da rispettare nel costruire gli chalet per dar spazio alla prevedibile pista ciclabile mi sentirei di domandare perchè non 30 e 13 metri ? conosco la risposta ; le distanze servivano appunto per far fare lo chalet a qualcuno ed a non farlo fare a qualcuno altro . ma la polemica non è tanto rivolta al politico che fa le cose che gli conviene come l’avvocato che deve assumere la difesa più conveniente al suo cliente , piuttosto con i responsabili dell’ufficio urbanistico che… Leggi il resto »
A Massimo vorrei solo precisare che non mi sembrava di aver fatto un commento che richiedesse una tale piccata replica, ad ogni modo, credo che basta rileggere le rassegne stampa dell’ultimo anno per ben rendersi conto di chi ad ogni piè sospinto corre sui giiornali a rivendicare chi ha fatto cosa. Non c’è nulla di male a confermare che c’è l’impegno a inserire Martinsicuro, assolutamente, il senso dell’intervento era proprio questo…è una conferma di quanto già definito con gli Amministratori, tutto qui. Non serve far accendere la paglia per così poco. Riguardo all’ultimo intervento di Gabriele 57 le proposte fatte… Leggi il resto »
Considerare ogni intervento del sottoscritto (e in generale) di chiunque non faccia parte della maggioranza, come sola espressione di esigenze di visibilità o di campagne elettorali imminenti, la dice lunga sul tono del tuo commento . Ciò che è incomprensibile è la continua tendenza da parte Vs. a dover mettere sempre il cappello su tutte le situazioni che si sono concretizzate in questi mesi per iniziative non vostre . Quasi vi doveste giustificare di chissà cosa . Ora addirittura viene fuori che l’impegno della Regione è la conferma di quanto definito con gli amministratori . Roba da ridere . Gli… Leggi il resto »
E visto che non c’è due senza tre direi che è il caso che anche chi, secondo Gabriele 57, si fa sorprendere dica la sua. E’ vero quello che dice il Consigliere Vagnoni rispetto alle norme techiche del piano di spiaggia. Lo strumento comunque si è fermato alla fase dell’adozione per delle leggerezze rispetto alla necessità di richiedere la Vas di cui non stiamo qui a parlare in quanto già se ne è parlato pure troppo all’epoca. Gli operatori hanno potuto regolarmente svolgere la propria attività balneare in quanto il Comune ha ritenuto di prendere dei tratti in concessione per… Leggi il resto »
Vede caro amministratore cittattivista, cosa c’entra la visibilità, con la semplice esternazione di una delle diverse azioni che si compiono come Provincia di Teramo ? Dovrebbe ben sapere che le risorse per il progetto Bike To Coast passano attraverso le Province le quali già da 3 anni hanno richiesto ai comuni i progetti . Cosa c’è di elettoralistico nel confermare che c’è l’impegno di Provincia e Regione ad inserire Martinsicuro tra i comuni da finanziare ? Forse dovevo dire che era merito di qualche Vs. telefonata o lettera ? Cosa avreste dovuto sbandierare ai 4 venti? La partecipazione alla presentazione… Leggi il resto »