MARTINSICURO – Inserire alcune piste ciclabili di Martinsicuro tra i progetti finanziabili da Provincia e Regione. La proposta arriva dal consigliere provinciale del Pdl Massimo Vagnoni (e consigliere di opposizione a Martinsicuro) che ha illustrato ai due enti sovracomunali la realtà truentina, dove la sistemazione di alcuni tratti di pista ciclabile permetterebbe di completare il percorso sui sei chilometri di costa e si inserirebbe nel più ampio progetto interregionale di realizzazione del “Corridoio Verde Adriatico”.

“Nelle due note inviate – afferma Vagnoni – sono state portate all’attenzione delle rispettive amministrazioni, l’esistenza di progettazioni preliminari, già acquisite dagli uffici provinciali, riguardanti interventi di realizzazione sul territorio comunale di Martinsicuro di diversi tratti di pista ciclabile divenuti impraticabili.

In particolar modo – prosegue – si è rilevato come il litorale di Martinsicuro sia sprovvisto, in diversi tratti, anche a causa di recenti mareggiate che hanno interessato la sede stradale, di percorsi ciclo pedonali adeguati, e la cui realizzazione è essenziale per il raggiungimento, da parte della Regione Abruzzo e della Provincia di Teramo, dell’obiettivo di completare il collegamento ciclabile di tutta la costa abruzzese. Per tale ragione, dopo il primo finanziamento stanziato dalla Regione Abruzzo in favore della Provincia di Teramo per la realizzazione dei collegamenti ove mancanti, si chiede ora l’inserimento di Martinsicuro all’interno della futura programmazione, anche alla luce delle criticità sopraggiunte, per non pregiudicare la continuità dei collegamenti ciclabili.

Mi auguro, poi – aggiunge Vagnoni – che l’importante lavoro di programmazione messo in atto negli scorsi anni, proprio nell’ottica di far trovare il nostro Comune pronto a cogliere opportunità di finanziamento messe a disposizione da Enti sovra comunali (ora divenute attuali grazie alla destinazione effettiva di risorse da parte della Regione Abruzzo che sono sicuro vedrà tra i beneficiari anche il nostro Comune), possa trovare una continuità amministrativa essenziale per non far perdere questa importante occasione di sviluppo turistico e ambientale per il nostro territorio”.