SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Verrà emanata nelle prossime settimane un’ordinanza comunale sui corretti metodi di conferimento dei rifiuti. Il documento fisserà i paletti in merito a determinate situazioni legate al procedimento del porta a porta spinto.

Stiamo cercando di intervenire – dice l’assessore all’Ambiente, Paolo Canducci – ci sono ancora problemi sul rispetto degli orari di consegna. Magari coinvolgeremo i condomini”.

In tal senso i disagi permangono, seppur in tono minore. “Stiamo monitorando delle situazioni specifiche, che creano difficoltà”. Nel mirino soprattutto i quartieri di Porto d’Ascoli Centro e della Sentina, a cui si aggiungono Via Roma e Via Carducci. “Le guardie ecologiche continuano la loro attività di sorveglianza, puntualmente sanzionano chi non rispetta le indicazioni”.

Canducci sottolinea però anche gli aspetti positivi: “A maggio abbiamo registrato il 64% di raccolta differenziata. Prova della bontà di un progetto avviato da comuni più avanzati. Ne eravamo certi”.

L’applicazione delle sanzioni amministrative spetta ai Vigili Urbani e alle guardie ecologiche, quest’ultime frutto di una convenzione firmata con la Provincia di Ascoli Piceno. Le ammende variano da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500. I controlli vengono effettuati anche in borghese fino alle 20.