Cessione Samb. Questa la situazione in questo momento: la Samb, entro il primo luglio, sarà regolarmente iscritta al campionato dall’attuale dirigenza per un impegno economico di circa 30 mila euro. Per poterlo fare alcuni creditori e i calciatori hanno rilasciato una liberatoria, pare però non dietro una corresponsione di denaro liquido. Dopo di che il problema resta la massa debitoria che resta abbastanza alta e oscura. Qualche conferenza stampa fa, alla domanda: se una volta stabilita una cifra per l’acquisto, cosa succederebbe se poi saltassero fuori altri debiti? I dirigenti della Samb risposero che nessuno compra a scatola chiusa ma prima tutti vogliono vedere e sapere. Giusto, ma come è possibile che da quelle parole del 17 maggio 2013, dopo ben 50 giorni ancora non si sa l’entità della cifra.
Appena dieci minuti fa ho saputo infatti che Manolo Bucci, per esempio, dopo aver impiegato un bel po’ di tempo tramite super professionisti per conoscere l’effettivo debito “è disastroso”, sta riflettendo perchè lo ritiene troppo oneroso per le sue possibilità economiche anche se avrebbe il grosso vantaggio di spendere molto poco per fare una squadra da primi posti e per gli stipendi. Sta ora cercando nuovi soci. Se li trova rileverà la Samb.
I tempi sono questi: fatta l’iscrizione (già c’è) entro dopodomani, resta il problema della fidejussione che, nonostante esistano dichiarazioni ufficiali nelle quali veniva ritenuta una semplice formalità, molto probabilmente non sarà fatta nei termini regolari se la società non sarà ceduta entro il 1 luglio. In tal caso c’è tempo fino al 15 luglio per evitare l’esclusione dal campionato. Se arriverà dopo la scadenza del 1 luglio, però, la penalizzazione di un punto sarà automatica. Insomma lo scoglio dell’iscrizione è stato superato (scadeva fra due giorni), adesso il dubbio resta tra la regolarizzazione entro lunedì senza penalizzazioni o un punto in meno se verrà regolarizzata la fidejussione entro i successivi 14 giorni. Superato quel giorno l’esclusione da tutti i campionati è automatica.
Sono ora più tranquillo è mi auguro che il romano Bucci (l’unico realmente in lizza) trovi in tempo un socio che lo sostenga economicamente. Non si vedono in giro altre soluzioni possibili. Pare poi che Bartolomei non veda l’ora di togliersi da una posizione che sta diventando per lui sempre più scomoda. L’opzione Carangelo non dovrebbe essere più presa in considerazione.
Lascia un commento
Direttore innanzitutto tiriamo tutti quanti un sospiro di sollievo per l’iscrizione,anche se effettuata negli ultimissimi giorni.Mi auguro che tutto cio’ non venga vanificato dalla mancata presentazione della fidejussione,anche partendo con 1 punto di penalizzazione piuttosto che sparire per sempre!!!Poi una volta calmate relativamente le acque si potrebbe indirre una conferenza stampa con TUTTI I TIFOSI,LA STAMPA E LE 2 ASSOCIAZIONI DEI TIFOSI (un’utopia?) per un’azione congiunta che miri a rendere la situazione e il bilancio della SAMB piu’ trasparente (per non parlare poi del relativo caso-stadio),pena il boicottaggio della campagna abbonamenti o altre forme di protesta!!!La mia e’ una semplice… Leggi il resto »
Una e’ andata, incrociamo le dita per l’altra e in bocca al lupo x tutto!
A me risulta diversamente, ma sono solo supposizioni legate a delle voci. De Lillo & C. stanno cercando un altro socio ma non da affiancare a Bucci, ma da sostituire allo stesso (prestanome per non far figurare Lotito?) probabilmente per i problemi legati alla squalifica nella vicenda Pergocrema. Ripeto sono solo supposizioni, la verità la sanno solo loro e tutto questo sta diventando una farsa. Un giorno siamo defunti, poi risorgiamo, poi il giorno dopo riprendiamo vita per poi crepare nuovamente il giorno dopo. Siamo davvero tragicomici e ancora non riesco a capire che cosa abbiamo fatto di male per… Leggi il resto »
bè amico mio, ma che un giorno siamo defunti e un giorno siamo risorti, un giorno siamo lotito un giorno siamo carangelo… lo dicono i giornali. e lo diciamo “noi” tifosi. ho capito che la società non parla da un mese e ha fatto andare la città sull’orlo di una crisi di nervi, ma molti di questi alti e bassi ce li siamo pure costruiti da soli. io per non sbagliare sono partito da una situazione che siamo defunti… e per me lo resteremo fino a quando non avro’ annuncio ufficiale dell’iscrizione al campionato con fideiussione, ACCETTATA E CONFERMATA DALLA… Leggi il resto »
Non capisco, ma se Bucci ritiene troppo oneroso rilevare la Samb, perché la vuole? E perché a 100%? Perché non cerca un socio nell’azionariato? Se effettivamente è appoggiato da Lotito, perché non cerca aiuto da lui?
Mi saprebbe rispondere Direttore, grazie
ps. articolo letto da 1500 utenti senza neanche un commento!!! Ci siamo rassegnati?
Non credo.
Personalmente mi e’ difficile esprimere un parere in mezzo a questo cumulo di menzogne ed omissioni che ci sono state propinate…aspettiamo di capire come va a finire ma certamente c’e’ stata una mancanza di trasparenza incredibile.
A me risulta che Bucci ritiene troppo rischioso rilevare la samb perchè nessuno sa l’ammontare del debito che potrebbe venir fuori una volta rilevata, che poi lui dovrebbe pagare.
Questo è il vero problema adesso !!
Se non si scioglie questo nodo, non solo Bucci ma nessuno che abbia intenzioni serie puo rilevare la samb.
Io penso la stessa identica cosa
scusate l’ignoranza e qui davvero parlo da profano, e vorrei un parere, ma da chi è davvero del campo e sa come funzionano ste cose. ma in un eventuale passaggio di quote in questa situazione delicata, non esistono contromisure , tipo un accordo, una scrittura privata davanti al notaio e avvocati in cui si sancisce che, da adesso in poi, qualunque DEBITO spunti fuori OLTRE IL TOT pattuito nel contratto di cessione (quindi oltre il debito certificato a bilancio) , sia a carico PERSONALE di CHI quei debiti l’ha fatti e (IN BUONA O CATTIVA FEDE) non l’ha messi a… Leggi il resto »
caro castignanorb (guarda a che mi porta il comune amore per i rossoblu, ti chiamo pure caro!), esistono tecnicamente le contromisure di cui chiedi. Il problema però non è di carattere tecnico o economico. E’ di carattere penale e fiscale. Se tu volessi comprare una società, non vorresti tutelarti da questi rischi derivanti da gravi inadempienze di chi ti vende? E’ vero che eventuali sanzioni economiche – laddove si facesse l’accordo di cui chiedi – ricadrebbero su chi le ha causate, ma le ricadute penali sarebbero su di te che hai acquisito la società. In definitiva, chiunque voglia comprare la… Leggi il resto »
non capisco. conseguenze penali perchè? in italia i fallimenti delle società sportive sono abbastanza tutelati dalla legge. si passano guai solo se c’è bancarotta fraudolenta, o evasione, truffa allo stato, o riciclaggio. ma di questi reati ne risponde chi li compie. se tizio compra da caio la samb e da li’ in poi la gestisce in modo oculato, tutto cio’ che è successo prima ne risponde caio, a livello penale. no?? per il lato economico e legale allora mi confermi che è possibile se uno volesse. quindi un eventuale tizio potrebbe andare da caio e firmare il passaggio di quote… Leggi il resto »
“Non capisco, ma se Bucci ritiene troppo oneroso rilevare la Samb, perché la vuole? E perché a 100%?”
Questo me lo sono chiesto anche io… e le risposte che mi vengono in mente sono tutte funeste…
Scusami Lux ma io non conosco Bucci né ho mai parlato con lui ma visto che non mi sembra che tu metta in discussione la sua moralità (né hai carte in mano per farlo) le risposte alle tue domande sono semplicissime: chi acquista punta a pagare il giusto o meno del valore se possibile e tanto più vuol sapere quello che compra, nel caso specifico non solo un bene ma una massa debitoria della quale ogni acquirente dovrebbe pretenderla chiara e senza sorprese. La richiesta del 100% non può essere giudicata perché ognuno compra quello che vuole comprare, nessuno può… Leggi il resto »
Al di là di tutto il pantano, vorrei dire che abbiamo avuto dei grandi giocatori ma soprattutto dei grandi uomini quest’ennesimo gesto di serietà ci rende (uso il plurale perchè è cosi) orgogliosi di Voi. Vi rispetteremo sempre.
direttore, spero di poter vedere quanto prima su questo sito la tanto sospirata notizia che tutta la città desidera.
in attesa dello “sgup” un plauso per la serietà e professionalità della vostra redazione nella delicata gestione mediatica dell’ Affaire.
… e che il “Borgo” ci aiuti dall’alto !
A PROPOSITO DI BUCCI ( preso dal muro) TRATTO DALLA GAZZETTA DI REGGIO http://gazzettadireggio.gelocal.it/sport/2013/03/12/news/macalli-e-un-imprenditore-affabile-serio-e-appassionato-1.6690246 REGGIO. A caldeggiare, a sorpresa, lâavvento dellâimprenditore Manolo Bucci alla corte della Reggiana è il presidente della Lega Pro Mario Macalli. «Sono di Crema e conosco bene la vicenda â spiega il vice presidente federale â. Sotto la sua gestione il Pergocrema non ha rimesso un euro e quando ha lasciato la società era in pareggio, anzi câera una fideiussione di 600mila euro che poi sono spariti. Ritengo Manolo Bucci una persona affidabile anche se è stato inibito per dodici mesi dalla Disciplinare ma le responsabilità… Leggi il resto »
Effettivamente De Lillo parla a nome di una cordata che fa un’offerta irrinunciabile . dal sito “Cittaceleste.it” con il titolo “Lotito uno e trino” sembra voglia annunciare un’acquisto in scioltezza della Samb. Questo Bucci ora che invece cerca altri soci : Qui o si sta facendo pretattica e depistaggio o qualcuno racconta fandonie . Va bene che abbiamo debiti ma mica bisognerà affiancare Berlusconi a Lotito per acquistare la Samb!!
Nel mio servizio non ci sono tracce né di De Lillo né di Lotito ma solo una possibilità (se esiste) che il secondo possa dare una mano a Bucci con il parco calciatori.
Mi riferivo a De Lillo . Dalle sue dichiarazioni e dalle altre fonti sembrava che Lotito acquistasse la Samb coadiuvato da una cordata di imprenditori romani , con il Bucci a fare da prestanome . Per questo che le dichirazioni ultime di Bucci mi creano confusione . Cosa significano che non ha più quelli che c’erano dietro di lui o fa pretattica ?
Da quanto disponibile su Internet direi che: 1) E’ sicuramente un disinvolto imprenditore del mondo del calcio, ma non mi pare si tratti di un avventuriero di quelli che ben conosciamo; 2) A Crema non mi pare abbia lasciato, nel complesso, un cattivo ricordo; 3) E’ evidente che in qualche modo orbita nel giro di Lotito, ma a noi va più che bene: potremmo avere una corsia preferenziale per vari giovani in orbita Lazio (certo, rischiamo anche ‘fregature’ a scatola chiusa); 4) Che Bucci cerchi qualche aiuto economico in giro non mi sorprende affatto; non capisco perchè dovrebbe rappresentare un… Leggi il resto »
“A Crema non mi pare abbia lasciato, nel complesso, un cattivo ricordo”
INSOMMA…..
il pergocrema è fallito e lui ha preso qualche mese di inibizione.
poi se ci volem sta zitti perchè gli altri è peggio o uguali ok.
Anch’io mi sono fatto la stessa domanda di lux, ma la risposta che mi è venuta non è funesta ed è la stessa risposta che ha dato il Direttore e, prima di lui, gianburrasca. Riguardo al voler rilevare il 100% della società, io lo metto in relazione al fatto che l’imprenditore romano ha capito con chi ha a che fare e non vorrebbe più averne a che fare visto il loro comportamento nei suoi confronti. Ci si è rivolti, anzi si è tornati a lui, dopo aver allisciato il pelo a avventurieri di mezzo mondo. Con questo, non vorrei sembrare… Leggi il resto »
Caro direttore e’ la prima volta che intervengo con voi tutti e voglio farvi i complimenti per il grande interessamento che avete per la situazione della samb.Posso assicurarvi che l’iscrizione e’ stata fatta.Purtroppo quello che conta e’la fideiussione e in questi momenti le banche non sono molto propense a fare.Ritornando ai debiti,tramite l’IVA da pagare si puo’ definire le entrate di fatture incassate piu’ gli incassi tramite la s.i.a.e pagata cose registrate facilmente contabilizzate.Da qui si riparte per vedere i soldi incassati.Sicuramente si capira’ cosa e’ successo………..mettendo un po’ in difficolta’ i responsabili.Per fare questo ci vuole un po’di coraggio… Leggi il resto »
Io invece, dopo che si è dato ascolto e credito alle chiacchiere di Di Cosola, di Carangelo, di De Lillo, di Bucci, mi permetto di pubblicare un copia-incolla dal muro degli ultras sulle parole di Spadoni su FB, una persona conosciuta di cui mi fido di più che degli avventurieri che si aggirano intorno alle società calcistiche in difficoltà. “Tanti amici mi chiedono della situazione in casa Samb, ho evitato di parlarne nei giorni scorsi anche perché alcuni commenti sull’operato dei due soci li ritengo molto ingenerosi. In questi ultimi giorni, oltre a seguire la possibilità che arrivassero proposte per… Leggi il resto »
Se è vero che Spadoni – assieme a Bartolomei e a Pignotti – ha tutta questa voglia di andarsene, come mai ha costituito un mese fa – insieme a Bartolomei, a Consorti e a Cimmino – una società per la gestione del settore giovanile della Samb?
ti fidi?? ecco non ti fidà di nessuno. CREDIMI!!! oggi abbiamo capito che la situazione è molto piu tragica di quello che ha detto spadoni. i 400mila euro di fideiussione pignotti non li troverà mai da solo. se non si vende si fallisce. mettetevelo in testa. e per spadoni.. io direi che oltre il “procurato allarme” farei un nuovo reato “procurato falso ottimismo”…… se le cose dovessero andare male tutti questi signori, a partire da chi diceva un mese fa “tutto ok, male che va la fideiussione è garantita” a quelli che ancora oggi”tranquilli, ci stiamo adoperando” , avranno molte… Leggi il resto »
Effettivamente hai ragione. Qui l’evoluzione della situazione fa cambiare opinioni e prospettive di continuo.
Possiamo anche esserci “iscritti” ma senza fideiussione siamo al punto di partenza. Riguardo Bucci, della sua conoscenza/amicizia con Lotito siamo tutti al corrente (si trovano diversi articoli sul web in cui i due nomi sono spesso accostati) e come ben sappiamo lo stesso Bucci è stato accusato e condannato (condanna poi ridotta) per il fallimento del Pergocrema del giugno 2012. Ecco un articolo preso sal sito web http://www.cremaonline.it datato 8 Marzo 2013: “Ieri pomeriggio la Commissione Disciplinare della F.i.g.c., dopo l’atto del 21 gennaio 2013, ha deliberato in merito al fallimento dell’U.s. Pergocrema 1932, avvenuto nel giugno 2012. L’organo federale… Leggi il resto »
Il Presidente si è accolato tutto visto che ha il 99% , non puo accollarsi pure gli eventuali debiti che verrano fuori succesivamente ?
Ormai è chiaro da un pezzo che ha alzato le braccia al cielo. Che cosa ha piu da perdere?
alle 14,30 è stata convocata una assembla pubblica per parlare dei problemi della samb, tutti sono invitati a partecipare !!!!
La cosa che mi sciocca in tutta questa vicenda non è tanto la confusione ed il rincorrersi di notizie, notiziuole, indiscrezioni ed affini su compratori presenti, futuri o peggio presunti. Mi rattrista invece la constatazione che esista una massa debitoria nascosta. Rifletto sui sotterfugi contabili di un bilancio empirico e forse fasullo. Tutte queste vicende da Lucrezia Borgia mi fanno venire in mente che qualcuno ha contratto debiti nascosti e nascondere debiti significa avere imbrogliato. Ora la ricerca va fatta cercando di individuare l’imbroglione. Chi può essere costui? Bartolomei? Pignotti? Un altro del quale non si conosce ne faccia ne… Leggi il resto »
Salve a tutti vorrei fare una domanda, visto che in tantissme squadre il problema dei debiti è sempre quello e cioè vengono sommersi per poi apparire al momento di nuovi propietari, perche non si fa ( visto i tempi di internet ecc,) che OGNI tre mesi TUTTI i creditori rendano pubblici le loro spettanze per poi cancellarle una volta assolte dalle societa? siano privati che pubblici!!!!!! poi ENTRO ilmese di giugno DEBBONO, PENA LA NON POSSIBILITA DI RISCUOTERE, formalizzare pubblicamente le loro spettanze se ce ne sono ancora? Spero di essermi spiegato ! che ne pensi Direttore?
insomma un fax simile della calssica C.R.I.F. dove si iscrivono tutti i pagamenti della/e societa, dagli stipendi alla corrente presunta, al gas, agli affitti ai costi presunti trasferte, stipendi, inail, inps, irpef ecc ecc poi OGNI volta che viene pagato qualcosa vanno a depennarsi. A fine campionato, si vede quello che rimane. certo è da studiare bene, ma almeno un po di chiarezza per i tifosi e per chi eventualmente compera si avrebbe NO?
Una grande storia non può finire cosi. Che significato ha il passaggio di quote da Bartolomei a Pignotti ? Che senso ha avere in mano il due per cento? E’ vero che il nuovo statuto prevede comunque vada che per cinque anni Bartolomei gestisce il settore giovanile? Direttore lei sa rispondere a queste donamde? Bartolomei adesso che fai scappi ? Tu non potevi non sapere perchè non sei un fesso !!! La responsabilita di quello che è sucesso è anche tua e ti devi assumere le tue responsabilita, per cui rintracci i creditori fai un concordato rendete quel debito privato… Leggi il resto »
Mi sembra di aver già detto la mia
le cose gliele devi andare a dire in faccia.
basta scrivere su internet. non serve a niente.
Mi dispiace dirlo ma la chiarezza manca sia in samb che in NoiSamb. Se quest’ultima non entra in società non ha ragione di esistere.
quest’affermazione è assurda. perchè noi samb non avrebbe chiarezza?? ieri potevi venire e dire la tua, alzandoti e parlando, come hanno fatto molti. l’hai fatto??? noisamb entrerà in società se e quando ci sarà chiarezza, quando si saprà se a metà luglio esisterà ancora una samb, se la società farà entrare l’associazione. noisamb non ha mai smentito di voler entrare. anzi ha detto che in futuro solo una società che aprirà le porte a noisamb sarà benvoluta. la questione è diversa. è che adesso come adesso entrare non ha senso. i resposnabili stanno cercando di vedere le carte e quantificare… Leggi il resto »
Castignà, siamo sempre stati d’accordo e mo che fai non capisci? Te lo spiego meglio. Se la samb non si iscrive, deve sparire. ALMENO PER UN ANNO. Su questo penso che siamo tutti d’accordo. Una ripartenza dall’eccellenza sarebbe proprio ridicola e va evitata a tutti i costi. Se la samb rimane solo un ricordo, NoiSamb non ha ragione di esistere. In definitiva se la samb affonda si deve portare dietro TUTTI, MA PROPRIO TUTTI. Questo è un concetto che deve essere no chiaro: CHIARISSIMO. E A TUTTI.
ah ma su questo non ci piove.
ma tu stavi parlando di altro…di entrare o meno in società. e di chiarezza.