SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Prosegue secondo il calendario prefissato l’attuazione del programma di manutenzione straordinaria della città.
Tra ieri ed oggi sono stati ultimati gli interventi nel centro di Porto d’Ascoli. Ora, il calendario stilato da Picenambiente e amministrazione comunale d’intesa con le aziende competenti per le diverse problematiche (Azienda Multi Servizi per la pulizia dei muri dai graffiti, Ciip per la disostruzione delle caditoie) prevede l’interessamento del quartiere Ragnola per i giorni 20 e 21 giugno, la cosiddetta “Zona dei leoni” per i giorni 25 e 26 giugno, il Paese Alto per il 27 giugno e il Ponterotto per il 28 giugno.
Ricordiamo che il progetto consiste nel delimitare, di volta in volta, un’area della città in cui personale dei vari soggetti coinvolti interviene contestualmente per azioni di manutenzione e pulizia che ordinariamente non si riesce a svolgere. Nel frattempo continuano ad operare con interventi mirati di pulizia le 10 unità assunte con il sistema dei buoni lavoro (voucher).
La prima squadra di cinque elementi ha concluso venerdì scorso la pulizia del lungomare e pinete adiacenti, dello spazio sotto la sopraelevata retrostante il Palariviera fino a via del Mare, del molo sud per poi spostarsi nelle aree del centro pedonale.
La prossima settimana sarà interessata dall’attività straordinaria di pulizia tutta la parte nord della città ad est della ferrovia fino al confine con Grottammare. Dal 25 giugno inizierà il lavoro della seconda squadra di lavoratori a voucher, composta sempre da 5 elementi, che interverranno lungo la pista ciclabile che corre tra la ferrovia e viale dello Sport e zone limitrofe, nelle aree verdi e nei parcheggi intorno alle vie Ponchielli, Sgambati, Zandonai, dei Mille, del Mare, Scarlatti, nel tratto sotto l’Ascoli – Mare da via del Mare verso sud.
Lascia un commento
Vorrei dire al signor sindaco,chi e’ che controlla questi operai ! A me sembra che non ci sia nessuno,spiego il perché. Nella rotatoria della zona Ragnola dove c’e’ la fontana stanno tagliando l’erba ai bordi delle strade, nelle aiuole con i sassi chi la toglie?Io mi auguro di sbagliarmi e che sono andato troppo avanti nella polemica perché i lavori in mattina erano ancora in corso,poi caro sindaco,vorrei che mi spiegassi un’altra cosa,il motivo per cui non funziona la fontana, che a me piace molto per i suoi getti d’acqua,(voglio cogliere l’occasione per fare i complimenti veri a chi l’ha… Leggi il resto »
Chiedo scusa al signor sindaco per la seconda polemica cioe’ quella riguardante le strisce parcheggio, ho parlato col proprietario della strada che dice non ha il passo carrabile ed e’ quindi giusta la segnaletica fatta in quel punto.Saluti
Prosegue secondo il calendario prefissato l’attuazione del programma di manutenzione straordinaria della città.
Qualcuno sa spiegarmi una cosa?
Se la segnaletica orizzontale, pulire le strade, togliere le erbacce è una manutenzione straordinaria mi sapete dire qual è quella ordinaria? Io credo quello che stanno facendo gli operai sia una normale manutenzione, ma siccome in questa città piace dire: che la pioggia è un evento eccezionale, visto che erano anni che non si faceva la normale manutenzione, adesso anche il normale diventa straordinario?