SAN BENEDETTO DEL TRONTO – I primi veri raggi di sole primaverile ricordano che manca poco per l’avvio dell’estate 2013. Così lunedì 8 aprile, all’hotel Villa Corallo di San Benedetto, l’Itb ha tenuto un incontro per approfondire vari temi relativi alla prossima stagione turistica. Il presidente Giuseppe Ricci ha fatto il punto sulla Direttiva Bolkestein, citando la delibera della giunta regionale 424 del 25 marzo 2013, riguardante gli indirizzi attuativi per la proroga della sua applicazione.
Sarà comunque l’appuntamento “Una Vetrina sul Mare“, in programma nelle prossime settimane, a sancire l’avvio ufficiale della stagione: “Abbiamo intenzione di creare una sorta di vetrina per imprese fornitrici degli stabilimenti balneari, ricavando gli spazi degli stand all’interno degli chalet, in modo da sfruttare questa nostra ‘vetrina sul mare'”.
C’è anche, tra le discussioni, la proposta di rivedere il costo dei grattini per il parcheggio a pagamento: “Constatiamo che, dopo sei anni di applicazione di questo balzello, gli introiti non sono serviti a garantire alcun tipo di nuovo servizio né per realizzare neppure un metro di nuovo lungomare – spiega Ricci – Ecco che chiederemo al sindaco Gaspari, anche per rispondere alla crisi economica che ha colpito duramente il turismo pendolare, di eliminare il tagliando nel mese di giugno e di applicarlo invece, il sabato e la domenica di luglio e agosto, dalle 8 di mattina alle 3 di notte, magari con tariffa maggiorata di un euro“.
Tema all’ordine del giorno, anche quello della sorveglianza delle strutture turistiche: “Noi cercheremo di fare, come sempre, il nostro, ma crediamo che sia necessario preservare anche le spiagge libere, e crediamo che il Comune possa attivare alcune iniziative, perché proprio in queste zone, meno controllate, si concentrano fenomeni di vandalismo. Nelle sere poi di grande afflusso, come può essere la Notte Bianca, occorrerà una vigilanza più accurata. Da parte nostra stiamo pensando a forme di sorveglianza anche invernali”.
Durante l’incontro, si è parlato dell’iniziativa “Coloriamo il mare“, con l’associazione Aquiloni sambenedettese, che coinvolgerà gran parte del centro della spiaggia di San Benedetto, mentre con l’Associazione Ristoratori Ascoli Piceno (Arisap) sarà avviato uno scambio sulla base dell’enogastronomia. Proprio su questo tema ecco la collaborazione con Anghiò, la sagra del pesce azzurro dell’Adriatico che si svolgerà dal 15 al 23 giugno: “In quei giorni tutti i ristorantini sulla spiaggia potrebbero preparare piatti con le alici, o anche servire aperitivi con questo pesce tipico del nostro pescato”.
L’Itb inoltre aderirà alle promozioni della Sea Card, che da quest’anno si chiamerà Piceno Card, con uno sconto generalizzato, per i possessori della carta, di almeno il 10% sull’affitto di ombrelloni e lettini.
Infine potrebbe esserci, nelle prossime settimane, una serrata di solidarietà per lo chalet Bacio dell’Onda, duramente colpito dall’erosione: “Tutto il tratto intorno all’Albula è fortemente eroso, e inizia ad essere persino pericoloso per il transito delle automobili in caso di forti mareggiate”.
Lascia un commento
Quindi sig. Ricci vista la crisi profondissima nella quale molte famiglie stanno annaspando lei ha la fantastica idea di mettere i grattini maggiorati il sabato e la domenica di luglio e agosto cosi’ quelli che abitano nelle zone limitrofe e che vanno a lavorare durante la settimana e non si possono permettere una vacanza non potranno neanche affrontare la spesa per venire al mare di casa loro. Perche’ andare al mare qui COSTA ed io con la mia famiglia sono gia’ 4 anni che non ci concediamo piu’ questo lusso. Io sono fortunato perche’ comunque abitando qui a SBT mi… Leggi il resto »
I parcheggi blu, secondo me in questo momento, dovrebbero essere tolti. Al limite metterli, a prezzi simbolici, solo dalle 20-21 fino alla mezzanotte.
Per quanto riguarda i prezzi degli stabilimenti, se Ricci dice che sono rimasti bloccati da anni, significa che sono da anni trtoppo alti! C’è la crisi? ABBASSATE I PREZZI, invogliate la gente a venire al mare! A forza di tirarla, la corda si spezza! Stesso appunto per gli albergatori: assurdo pagare 100 euro solo per dormire una notte a San Benedetto!
Credo, per esperienza personale che la sua sia una cifra inventata di sana pianta. In certi casi è meglio stare zitti piuttosto che sparare simili bugie.
L’anno scorso, mese di luglio, ad un turista di Torino (tra l’altro cliente lì da molti anni) un albergo in prima fila lungomare Nord ha chiesto 97 euro per dormire e colazione (al turista non serviva pranzo e cena perchè gli piaceva girare nell’interland e fermarsi a mangiare in posti sempre diversi).
97 euro non saranno i 100 da me scritto, ma mi sembrano molto vicino. E non è certamente un albergo a 7 stelle!
Mi potrai dire che non tutti applicano questi prezzi, ma non che sono inventati!
Non inventati ma nemmeno “non tutti” per un solo caso che andrebbe chiarito meglio. Se può lo faccia citando il nome dell’albergo e assumendosi tutte le responsabilità. La generalizzazione è sempre sbagliata.
Nero di seppia ha detto una bugia (???????)….Ci sono alberghi in riviera (4 stelle) che solo per pernottare (!!!!!!!!!!!!!!!!) 2 persone vogliono 160€…….Questo si che è turismo,vero?A Rimini e Riccione vorrebbero dai 35 ai 70€ in offerta,mediamente…Addirittura a Grottammare,un noto hotel 2 stelle (!!!!) voleva ad agosto per 4 persone pensione completa 230€ al giorno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per il bene della città e della categoria, faccia nomi e circostanze più dettagliate se non vuole fare solo deleterio terrorismo psicologico. Grazie.
Siamo in una situazione assurda. Si lamentano di tutto però non fanno nulla per l’economia urbana della città. Pensano solo ai loro interessi. Per loro la la città non esiste! Oltre a quelli che sono gli aumenti come leggo cosa c’è di nuovo, niente. Mi dispiace di aver espresso opinione personale contro la Direttiva Bolkestein. Pensavo che una svolta sarebbe avvenuta, invece nisba. Sono in solidarietà o meglio faranno una “una serrata di solidarietà per lo chalet Bacio dell’Onda”, ma questo chalet che solidarietà ha mai mostrato per la città? Hanno anche chiuso tutto! Mi è capitato che trattandosi che… Leggi il resto »
la scorsa estate, per la prima volta nella mia vita mi sono ritrovata ad usufruire della spiaggia libera…mi sceglievo il mio angolino al sole e mi piazzavo lì…sono scesa sempre da dove ho preferito, ogni chalet è stato il mio….nessuno mi ha mai nè guardata in modo strano, nè ho mai avuto a che ridire con chicchessia…l’hanno scampata bella e se vogliono continuare a campare tranquilli che continuino così, perchè non invidio certo chi oserà solo manco pensare che qualche accesso al mare mi sia proibito… Per quanto riguarda il costo degli Hotel basta farsi un giro nei vari siti… Leggi il resto »
per me è invece importante invitare la cittadinanza allo sdegno, per questa tassa iniqua, questo istituto vergognoso di tassazione, che non in misura progressiva, colpisce tutti, residenti e turisti.