SAN BENEDETTO DEL TRONTO – I primi veri raggi di sole primaverile ricordano che manca poco per l’avvio dell’estate 2013. Così lunedì 8 aprile, all’hotel Villa Corallo di San Benedetto, l’Itb ha tenuto un incontro per approfondire vari temi relativi alla prossima stagione turistica. Il presidente Giuseppe Ricci ha fatto il punto sulla Direttiva Bolkestein, citando la delibera della giunta regionale 424 del 25 marzo 2013, riguardante gli indirizzi attuativi per la proroga della sua applicazione.

Sarà comunque l’appuntamento “Una Vetrina sul Mare“, in programma nelle prossime settimane, a sancire l’avvio ufficiale della stagione: “Abbiamo intenzione di creare una sorta di vetrina per imprese fornitrici degli stabilimenti balneari, ricavando gli spazi degli stand all’interno degli chalet, in modo da sfruttare questa nostra ‘vetrina sul mare'”.

C’è anche, tra le discussioni, la proposta di rivedere il costo dei grattini per il parcheggio a pagamento: “Constatiamo che, dopo sei anni di applicazione di questo balzello, gli introiti non sono serviti a garantire alcun tipo di nuovo servizio né per realizzare neppure un metro di nuovo lungomare – spiega Ricci – Ecco che chiederemo al sindaco Gaspari, anche per rispondere alla crisi economica che ha colpito duramente il turismo pendolare, di eliminare il tagliando nel mese di giugno e di applicarlo invece, il sabato e la domenica di luglio e agosto, dalle 8 di mattina alle 3 di notte, magari con tariffa maggiorata di un euro“.

Tema all’ordine del giorno, anche quello della sorveglianza delle strutture turistiche: “Noi cercheremo di fare, come sempre, il nostro, ma crediamo che sia necessario preservare anche le spiagge libere, e crediamo che il Comune possa attivare alcune iniziative, perché proprio in queste zone, meno controllate, si concentrano fenomeni di vandalismo. Nelle sere poi di grande afflusso, come può essere la Notte Bianca, occorrerà una vigilanza più accurata. Da parte nostra stiamo pensando a forme di sorveglianza anche invernali”.

Durante l’incontro, si è parlato dell’iniziativa “Coloriamo il mare“, con l’associazione Aquiloni sambenedettese, che coinvolgerà gran parte del centro della spiaggia di San Benedetto, mentre con l’Associazione Ristoratori Ascoli Piceno (Arisap) sarà avviato uno scambio sulla base dell’enogastronomia. Proprio su questo tema ecco la collaborazione con Anghiò, la sagra del pesce azzurro dell’Adriatico che si svolgerà dal 15 al 23 giugno: “In quei giorni tutti i ristorantini sulla spiaggia potrebbero preparare piatti con le alici, o anche servire aperitivi con questo pesce tipico del nostro pescato”.

L’Itb inoltre aderirà alle promozioni della Sea Card, che da quest’anno si chiamerà Piceno Card, con uno sconto generalizzato, per i possessori della carta, di almeno il 10% sull’affitto di ombrelloni e lettini.

Infine potrebbe esserci, nelle prossime settimane, una serrata di solidarietà per lo chalet Bacio dell’Onda, duramente colpito dall’erosione: “Tutto il tratto intorno all’Albula è fortemente eroso, e inizia ad essere persino pericoloso per il transito delle automobili in caso di forti mareggiate”.