SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La partecipazione alla Fiera di Mosca costerà al Comune di San Benedetto 40 mila euro. L’importo è stato deliberato in giunta nella serata di martedì.
La trasferta prenderà il via il prossimo 17 marzo e durerà sino al 21. Oltre al sindaco Giovanni Gaspari, partiranno l’assessore Margherita Sorge, il responsabile della segreteria del primo cittadino Guido Renzi, Mauro Alfonsi dell’Ufficio Turismo ed anche il presidente del Consiglio Comunale, Marco Calvaresi.
La cifra sarà destinata per circa 10 mila euro nella casella delle spese per il viaggio ed il soggiorno, mentre 30 mila serviranno per finanziare tra le altre cose cene e buffet di rito nell’ambito della promozione del territorio.
Non sono mancate tensioni in sede di approvazione. In tempi di crisi economica devastante e di corposa spending review che ha colpito tutti i settori comunali, l’investimento ha fatto storcere il naso a diversi componenti della squadra di Gaspari, che avrebbero preferito tutelare con quella somma qualche manifestazione del calendario estivo.
Il primo cittadino avrebbe zittito ogni contestazione minacciando espulsioni e annunciando una conferenza stampa per spiegare la validità dell’operazione. Si tratta pertanto di un ulteriore terremoto politico che va a minare la già precaria stabilità dell’amministrazione.
Lascia un commento
Magari vedono come funziona la movida a Mosca e forse riusciranno a trovare delle soluzioni
In questo paese non cambierà mai nulla…..Complimenti al nostro primo cittadino sia per la spesa che per la minaccia!!
Partito DEMOCRATICO.
Ma dal 18 al 21 Marzo c’è la fiera della calzatura…che cosa andiamo a promuovere?? Tutti i Russi che andranno a quella fiera conoscono già molto bene il nostro territorio, sarebbe più interessante partecipare ad una fiera del turismo…o no?? Forse è il caso che il Sindaco si affidi a qualcuno che già conosce la Russia e non a Spacca.
Il problema non sono i 40 mila euro spesi, il problema è che questo investimento non frutterà 1 euro. Spero che venga smentito con flussi di turisti russi in vacanza in riviera, magnati che investono in aziende sambenedettesi o Abrahamovic che compra la Samb.
Certo che mangiano sti russi!
Se, come spero i rappresentanti del’amministrazione riusciranno a portare a casa contratti per oltre 40.000€ (considerando che hanno già dell relazioni con la Russia, per cui un nuovo Memorandum sarebbe solo una presa per il cxxo ai cittadini) sono soldi ben spesi, ma se non produrrà nulla invito questi signori a pagarsi il viaggio a loro spese.
Resta in Russia.
Consiglio di amico.
Dopo la SeaCard, il MEF, la Tassa di Soggiorno, la Corte, l’Aliquota IMU più alta possibile per attività commerciali… basta!
Bravo Giuseppe…. magari…..
La delibera è comunque stata approvata all’unanimità.come risulta dalla copia di deliberazione
http://www.movimentocinquestellesbt.it/media/k2/attachments/delibera_12032013.pdf
http://www.movimentocinquestellesbt.it/media/k2/attachments/delibera_2_12032013.pdf
.. È invece arriva una sportiva russa e viene invitata ad allenarsi altrove dal Comune, il dirigente dello sport comunale ha detto che avrebbe fatto lo stesso anche con Messi, si vede che è’ proprio più comodo fare promozione a spese nostre, e il movimento cinque stelle non batte colpi, lo sport non riveste particolare interesse si vede, meglio cardiologia o il gas ma si voliamo alti che questi intanto volano a Mosca
….sono ancora fuori tema, ma visto il commento “la domanda mi sorge spontanea” e mi auguro che Gambini mi dia una risposta.
Il movimento 5 stelle ha mai preso posizione circa la precedente e quasi certa futura assegnazione all’agraria club della tensostruttura di ginnastica artistica?
Rispondo a lei e al sig. capocane con le parole del mio intervento estratto dal verbale del Consiglio Counale che si è svolto il 27 febbraio 2013 INDIRIZZI PER L’AFFIDAMENTO IN GESTIONE A TERZI DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA’ COMUNALE: “CONSIGLIERE GAMBINI – Sì, volevo fare anch’io un breve intervento sulla questione anche perché ho partecipato alla commissione e ho cercato, in qualche maniera, di saperne di più, di comprendere quelle che sono le motivazioni che da tempo stanno generando appunto questo attrito tra questa società e i gestori della struttura sportiva. Come ho detto prima, l’auspicio che ho da… Leggi il resto »
sempre puntuale e chiaro! Grazie
a parte i 40mila euro, che per la promozione sono necessari, anzi si dovrebbe investire molto di piu’, mi chiedo e vi chiedo anche a voi del giornale, potreste chiedere informarvi su quanto costa questo festival del cuneese??? Mirabilia?http://www.youtube.com/watch?v=ED3GzpJtZ1M&feature=share&list=UU-q7nh6zrHBel2PJSCxT53g un festival di artisti di strada, danza, teatro….vuoi vede’ che costa meno questo tipo di manifestazione rispetto al mef dello scorso anno? FALCIONI potresti riuscire a sapere quanto cota questo mirabilia?grazie
sono e siamo alla frutta, non ci sono piu’ aggettivi per definire il comportamento del sindaco e della sua giunta!!!
si dovrebbero vergognare e dimettere visto che oramai sono solo in attesa del vicino epilogo grazie anche alle loro
vergognose guerre intestine…
spero solo che la gente se lo ricordi quando sara’ chiamata per il prossimo voto…..
Cinque persone 10000 euro quindi 2000 euro a testa per una vacanzetta di 4 giorni. Sti signori con le soluzioni low cost (che in tempi di spendig review dovrebbero essere quantomeno doverose) avrebbero speso almeno la metà. E ben 30000 euro di cene (capisco che su faccia freddo e che ci sia bisogna di sostanza). Ed il caro sindaco si è guardato bene dal confronto democratico. Sempre meglio questa amministrazione, complimentoni….
Credo che gli operatori turistici potrebbero investire di tasca loro, d’altronde sono i primi a beneficiare di questa iniziativa che può essere vista come un investimento pubblicitario per le loro attività. Anch’io come ha già scritto Alessandro84 sono curioso di sapere quanti contratti con agenzie turistiche Russe riporteranno a casa gli amministratori Sambenedettesi, ma credo che lor signori approfitteranno per farsi una gita “fuori porta” a spese dei contribuenti.
Aspettiamo prima di sentenziare. E’ vero che finora è andata quasi sempre così ma guai a perdere la speranza. Se il sindaco si degnerà di rispondere alle nostre domande gli chiederemo di fornire alla città i risultati dell’investimento che i cittadini sambenedettesi hanno fatto per il bene della loro città.
Strano da quello che leggo che non si sia portato da San Benedetto due donne interpreti, potevano servire non credete? Quando partono e dove alloggiano? Questo lo chiedo a Riego Gambini.
Manderò un amico che risiede a Mosca x controllare e magari fare delle foto dello Stand…
Sig. Vesperini non dispongo di queste informazioni anche perché le ricordo che si è trattao di una delibera di giunta e il Movimento Cinque Stelle non fa parte della giunta di San Benedetto del Tronto. Immagino comunque che il Sindaco (o chi per lui) indicherà presto tutti i dettagli dell’iniziativa in modo che i cittadini possano essere adeguatamente informati sulla questione. Credo sia sottinteso che se avessi partecipato personalmente alla stesura del programma di azioni per la promozione e lo sviluppo turistico della nostra città sarei certamente stato tra quelli a rischio espulsione… o meglio, sarei già stato espulso.
Posso immaginare l’ispiratore di questa trasferta, questo genio della comunicazione turistica questo luminare dall’italiano fluente, …Rimpiango l’Ingegnere…
SAN BENEDETTO DEL TRONTO, CITTA’ DEL TURISMO E DELLO SPORT… MA FATEMI IL PIACERE! Mentre la delegazione comunale sambenedettese si prepara a partire per il 17 marzo p.v. in quel di Mosca per promuovere la Riviera delle Palme, oggi 14 marzo 2013 è arrivata a San Benedetto del Tronto direttamente dalla capitale russa la plurimedagliata campionessa olimpica e l’Ufficio Sport che fa parte del Settore Sport, Cultura, Turismo e Giovani, diretto dalla dr. Renata Brancadori, non le permette di entrare in DEROGA questo pomeriggio nella Tensostruttura per allenarsi poiché sarebbe necessario richiedere il permesso a chi in quel giorno ha… Leggi il resto »
E’ chiaro a tutti che il contenuto di questo commento, non “fa una piega”
Se i buoni propositi espressi per giustificare questo sacrificio economico fossero tutti veri, la città di San Benedetto del Tronto avrebbe dovuto accogliere la Pavlova con la stessa attenzione e ospitalità che immagino i nostri delegati auspicano a loro volta di ricevere in quel di Mosca. Purtroppo però…l’orgoglio ci divide anche più dell’interesse…(Auguste Comte)
Bella gita comunale!….Beati loro!…. ehm..ehm….sappiamo che da preventivo spenderanno 40.000 euro! Mi piacerebbe vedere poi la documentazione relative alle spese effettuate e verificarne l’autenticità. Di sti tempi!!!!!!!!!!!
Sono andato 2 volte in polonia e 1 in Ucraina (che non è la russia) partendo sempre da Roma (a proposito:grazie Presidente Spacca e società aerdorica,voi si che sapete come intercettare vettori aerei) con una nota compagnia low cost dell’est europa (Per la polonia ho speso in media 30€ e 60 per l’Ucraina)!!!Come si fà a spendere per 5 persone 10mila € di biglietti aerei????E considerando che il cambio con il rublo siamo circa 1€=40 rubli russi,potete spiegare per 4 giorni come fanno ad andarsene 30mila € di Cene?Date a mangiare gratis a tutta Mosca?