SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una puntata speciale di YouRiviera tra il Piceno e Roma. Ospite sarà Tonino Silvestri, una delle anime storiche del Movimento Cinque Stelle piceno e marchigiano, col quale approfondiremo i temi relativi alle elezioni del 24 e 25 febbraio con il successo del movimento di Beppe Grillo in Italia ma, con un risultato ancor più eclatante, nelle Marche e nel Piceno.
Grillo, Casaleggio, il Partito Democratico, i rapporti in Parlamento, la fiducia da “non dare” al prossimo governo, e quindi la situazione di Ascoli e San Benedetto ma anche Grottammare dove si voterà fra pochi mesi.
Inoltre le domande dei lettori tra cui quelle dell’ex consigliere comunale di San Benedetto Maria Rosa Ferritto.
Lascia un commento
Lei sa perché i costituenti avevano previsto uno stipendio dei parlamentari superiore alla media? Crede davvero che la riduzione del loro stipendio o la riduzione del numero dei parlamentari sia la priorità per la nostra nazione? Non crede che i nostri primari problemi siano altri? Come crede di poter finanziare il reddito di cittadinanza? Come crede si debba ridurre la pressione fiscale e quale spese tagliare per finanziare la riduzione? Non crede sia imbarazzante aver portato al Senato una signora che non ha la minima idea di quanti siano i deputati ed i senatori ed è riuscita nel difficile compito… Leggi il resto »
Lei scrive. “Crede davvero che la riduzione del loro stipendio o la riduzione del numero dei parlamentari sia la priorità per la nostra nazione?“. Io le rispondo- “Cominciamo da lì” e vedrà quanti politicanti da strapazzo non potendo più lucrare come deputati o come senatori andranno a fare soldi in altri luoghi e non alle spalle dei cittadini italiani. La riduzione e l’eliminazione di certi parlamentari sarebbe automatica. Anche perché adesso rubare tramite appalti o altro non è più così semplice come prima. Un’altra cosa: lei ritiene lo “stipendio dei parlamentari superiore alla media”. Ma sta scherzando o teme di… Leggi il resto »
Ritengo lo stipendio dei parlamentari superiori alla media sì perché cosa c’è di strano in quello che ho detto. È stato previsto così, insieme ai vari privilegi, per evitare che a fare i parlamentari andassero soltanto persone ricche a fare interessi dei ricchi. Se poi chi diventa parlamentare è disonesto è colpa di tutti noi che abbiamo votato quel personaggio. Perché a 2.500 euro netti con i costi degli affitti a Roma, dei servizi e di tutto il resto non è che ci fai chissà che cosa, se è questo quello che si vuol fare. Poi dire tagliamo tutto è… Leggi il resto »
“È stato previsto così, insieme ai vari privilegi, per evitare che a fare i parlamentari andassero soltanto persone ricche a fare interessi dei ricchi“, ma crede veramente a questa cosa oppure è vero che tutti i parlamentari sono diventati ricchi perché si sono candidati solo per fare i soldi. Dimentica che la politica è principalmente una missione. “Se poi chi diventa parlamentare è disonesto è colpa di tutti noi che abbiamo votato quel personaggio”. E’ vero ma non si tratta di un personaggio ma del 90% degli eletti, quelli che a maggioranza hanno deciso per il porcellum e per mantenerlo,… Leggi il resto »
vista la responsabilità che hanno lo stipendio, seppur alto, potrebbe essere congruo! Sono i privilegi che hanno che rendono inaccettabile il tutto! Io con 1200€ al mese, ci devo magiare, devo pagare la casa, l’auto, le bollette, i mezzi per andare al lavoro, mandare i figli a scuola, ecc,ecc, questo rende insostenibile la situazione!!!
Riducete gli stipendi e togliete i privilegi, non risolverà i problemi del paese, ma come diceva un possidente maceratese “con le cento lire, ce se fa li milioni”!!!
iniziamo a tagliare dove c’è da tagliare, poi vedremo cos’altro si potrà fare!!!
Ho ascoltato l’intervista a Tonino Silvestri di M5S ed è stata interessante e penso che almeno per quanto riguarda il Piceno qualche informazione in più non era male averla. Premesso che non sono un elettore di M5S ma ho molta stima di Riego Gambini e Peppe Giorgini presento queste osservazioni come contributo e naturalmente al servizio che ha fatto questo giornale e me ne scuso se Tonino Silvestri potrebbe avere qualche fastidio nel leggere questo commento. Premesso che c’è poco da fare M5S ha in sè una forte propensione e oltre la garanzia di statuto a non avere alleati se… Leggi il resto »
Bastian Contrario?? SI Sig Tonino Silvestri ho gia scritto in altro commento .. ” state cavalcando un treno senza conduttore ” sai perche lo scrivo?? perche una volta che iniziate aconfrontarvi apertamente fra di voi in Assemblee NE VEDREMO DELLE BELLE.. vedremo le vere anime e i cacciati dal Movimento… CAPITO??
CALMA a governare prima i voti . e non i voti di protesta….. contro ROMA –..forse a San Benedetto contro Gaspari mi starebbe MOLTO BENE..
Se sta bene a te… si può fare. Giusto?
stavo leggendo oggi che i parlamentari grillini, si ridurranno lo stipendio, ma non al resto (diaria, rimborso spese telefoniche, viaggi gratis, e molto altro), è vero?
Carissimo Silvestri., carissimo Nazzareno,”Direttò “… il 2 marzo in questo articolo ho scritto cose vere e molto sensate, Il carissimo Silvestri , oggi dove stà ? ha mai preso posizione nei confronti di chi li ha strumentalizzati ? (Grillo). Dico Direttore strumentalizzati , perchè all’occhio del popolo italiano, quello che è senza una vera lionea politica , quindi allo sbando di idee, tale è. Ancora oggi il “piccolo popolo dei grillini ” perchè tale è diventato grida a mezza voce , non avendo idee chiare ,ma soprattutto per governare una nazione con tanti problemi.. Mi auguro una presa di coscienza… Leggi il resto »
Stai fuori strada e non in linea con il mio pensiero. Insomma la pensiamo diversamente. Ci sta.
Direttò il 2 marzo ho scritto cose che sono poi accadute TUTTE , oggi è sotto gli occhi di tutti la disfatta e le moltissime marcie indientro del “Guru “Grillo” hahahaha —— che io chiamo lo strillatore,
Ti chiedo di prendere atto di quanto stia accadendo,prova a ricercare i fuoriusciti o cacciati dal M5S chi sono o erano stati inizialmente per quel movimento…… Zarè in quel movimento? il silenzio è obbligatorio e chi parla li cacciano… Il totalitarsmo è di casa nel M5S, sbaglio?
Il fatto che tutti i media asserviti italiani guardano con attenzione anche le virgole di quanto succede all’interno del M5S significa due cose: è molto temuto e parlando di loro non si parla delle nefandezze degli altri e di quello che stanno facendo. È una tattica amico mio, arrivaci.