MONTEPRANDONE- Il 31 Gennaio il Comune di Monteprandone ha organizzato una conferenza nella quale si sono resi noti i risultati dell’iniziativa svoltasi nel dicembre scorso denominata 17 Festival che ha permesso di effettuare una donazione in favore dell’AIL, ricordando anche la giovane Marzia Cappella prematuramente scomparsa alla giovane età di 37 anni per una tremenda leucemia.
“Con la prima edizione della due di giorni di musica pop 17 Festival, svoltasi nei giorni 22 e 23 dicembre negli spazi del centro intermodale “Orlando Marconi”, abbiamo voluto rendere omaggio alla memoria di una persona cara, Marzia Cappella. Uno dei suoi desideri era quello di organizzare un’iniziativa come questa e noi l’abbiamo fatto con grande entusiasmo e coinvolgimento. Perché 17 ? E’ nata il 17 dicembre e la sorte avversa ha voluto che morisse il 17 dicembre, stesso giorno e stesso mese. Ecco perché 17 Festival”. Queste sono state le parole di Ilaria Troiani, affezionatissima nipote di Marzia Cappella.
Il ricavato della manifestazione di 2.180 euro è stato devoluto all’AIL (Associazione Italiana contro le leucemie) di Ascoli Piceno per potenziare ulteriormente la ricerca medico-scientifica al fine di debellare una malattia così deleteria come la leucemia. Il Dottor Piero Galieni ha fornito alcuni dati in merito a questa patologia del sangue evidenziando che grazie alle scoperte degli ultimi anni il 50% per cento dei casi guariscono ma purtroppo per il resto ancora c’è molto da fare e grazie all’AIL tutto ciò diventa possibile per l’interminabile e forte rete solidarietà sempre attiva e proficua.
L’assessore alle politiche giovanili, Dottor Federico Aragrande, ha ringraziato a nome dell’Amministrazione comunale, che ha patrocinato l’evento, la Consulta comunale dei giovani che si è adoperata per la promozione dell’iniziativa, la Polisportiva Ragnola, l’imprenditore Orlando Marconi per la disponibilità dei locali del centro intermodale, Radio Azzurra e i gruppi musicali che si sono esibiti gratuitamente. “Un esperimento da ripetere per rendere il nostro Comune territorio di solidarietà e partecipazione”.
Lascia un commento