MONTEPRANDONE – 1.874 multe, oltre 300 mila euro da pagare, tensione per i commenti infuocati prima su Facebook e poi su RivieraOggi.it.
Ma se San Tommaso dovette toccare il corpo risorto di Gesù Cristo per credere, oggi con la tecnologia è possibile vedere quello che avviene a distanza. Così, armati di videocamera e cavalletto, abbiamo misurato quanto effettivamente duri il “giallo” tra la Salaria e via Benedetto Croce, al semaforo dotato dallo scorso mese di ottobre del dispositivo Vista Red.
Quattro secondi… e qualcosa, a quanto siamo riusciti a misurare con il nostro cronometro e come è ben visibile nel video seguente e riportato sulla destra.
Quanto al cartello che avvisa i guidatori della presenza del dispositivo, sinceramente è un po’ distante dall’incrocio e crediamo che in pochi se ne accorgano. Stracci, comunque, spiega che la legge non impone, per il Vista Red, la presenza di un pannello di avviso.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Ottimo video direi!A dire la verità,io non me ne ero mai accorto della presenza del cartello nè tantomeno del Vista Red…non sarà previsto in termini di legge ma obiettivamente chi è che lo va a leggere?!
Beh..avere annunciato il rilievo pubblicamente su questo giornale è stato proprio un grande scoop. Lo sapete che basta un click dalla centrale per cambiare in un attimo il tempo di attesa? Come se un magistrato ti pubblica in prima pagina “Domani mattina ti veniamo ad arrestare”. E cmq il problema non è ancora risolto. Se ci tieni alla sicurezza stradale , e non ai soldi, metti il timer come in tutto il resto d’Europa.
Nessun grande scoop. No, ignoro che il tempo di attesa possa essere cambiato centralmente, ad ogni modo, considerando che la notizia era già esplosa, non credo che tre giorni fa avremmo trovato una situazione diversa.
mi preme comunicare una sentenza del giudice di pace che potete trovare su internet cliccando su: ” nullità verbale accertamento violazioni codice della strada se accertate e gestite da società private” per me molto illuminante di cui vi scrivo solo un paragrafo:…giova, a questo punto, ricordare che l’accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale ricade tra le attività di cui all’art. 11 comma1 lett.a del nuovo codice della strada; esso costituisce servizio di polizia stradale e,pertanto, non può essere delegato a terzi, pena la nullità giuridica degli accertamenti e la CENSURABILITA DELLE AMMINISTRAZIONI INADEMPIENTI, in quanto in contrasto con… Leggi il resto »
Molto bene. Se il Sindaco dice che la legge non impone il cartello segnalatore, allora avrebbe fatto più bella figura se, invece che metterlo opportunamente occultato, non lo avesse messo per niente! In ogni caso sulla durata del giallo ci sono diverse sentenze che vanno ben oltre il tempo dei 4 secondi…. Inviterei l’Amministrazione a tener conto di tutto ciò. (G.d.P. di Vignola, 18 aprile 2008, n. 102, secondo la quale “negli impianti semaforici urbani la durata di accensione della lampada gialla dovrà essere non inferiore, rispettivamente, a 6,13 sec. per le autovetture e 6,64 sec. per i motocicli….”). Vedasi… Leggi il resto »