SAN BENEDETTO DEL TRONTO – A meno di un mese dalle elezioni politiche, YouRiviera inaugura il confronto settimanale fra due candidati piceni al Parlamento. Si è partiti giovedì 31 gennaio con Luciano Agostini, onorevole uscente del Partito Democratico, e Peppe Giorgini, attivista del Movimento Cinque Stelle.
Tante le domande anche dei lettori inviate con commenti o ad info@rivieraoggi.it, che abbiamo cercato di sintetizzare in una puntata frizzante: costi della politica, banche, Fondazioni, Fondazione Carisap, infrastrutture nel Piceno, Bretella, Sentina, Turismo, democrazia nei partiti, primarie, Fiscal Compact, e ancora altro.
In studio Massimo Falcioni e Pier Paolo Flammini.
Lascia un commento
Vigilanza unica delle banche a livello dell’Unione europea e gestita dalla Banca Centrale Europea verrà decisa quanto prima.
Pensate che per le imprese e per le famiglie il costo del denaro diminuirà?
Pensate che dopo questa vigilanza unica delle banche possano fare anche l’Autority Ue dell’energia?
E, ci dite che idee avete circa l’hub del gas che si coglie guardando i siti di stoccaggio nelle Marche?
Domande per Agostini: 1) Questione deposito di Stoccaggio Gas: non crede che Gaspari sia stato poco trasparente nel tardare a dare comunicazione alla cittadinanza sul deposito di Stoccaggio? E non crede che Gaspari abbia adottato un posizione poco chiara, specie alla luce della consulenza di Terre.it che riportava una serie di criticità relative alla soluzione proposta della Gas Plus a cui non sono seguite repliche da parte della Gas Plus stessa, su quale dovesse essere la posizione del comune? 2) Spesso ha avuto una posizione molto critica nei confronti della Fondazione Carisap, ma vedendo quello che è successo alla fondazione… Leggi il resto »
Errata corrige alla domanda 3) La Fornerò specificò che la Patrimoniale non avrebbe prodotto le stesso gettito che avrebbe prodotto l’IMU perchè i grandi patrimoni ormai non sono più in Italia…. per cui si sarebbe scaricata tutti sulla classe media, impoverendola ancor di più..
Domanda per Agostini: Riguardo lo stoccaggio in un recente consiglio comunale il consigliere Gambini del 5 stelle presentò questo ordine del giorno:Il Consiglio Comunale di San Benedetto del Tronto CONSIDERATO… PRESO ATTO… RITENUTO… DICHIARA di respingere il progetto “Stoccaggio Gas San Benedetto” nella sua interezza, negando quindi ogni possibilità di realizzare uno stoccaggio di gas, di qualsiasi natura, nel sottosuolo della città di San Benedetto del Tronto. Voti FAVOREVOLI: Calvaresi, Gambini, Del Zompo, Massimiani, Ruggeri e Vignoli Voti CONTRARI: Bovara, Evangelisti, Gaspari, Liberati, Morganti, Vesperini, Zocchi ASTENUTI: Capriotti NON VOTO: Marinucci Il Consiglio RESPINGE… Non pensa, anche alla luce delle… Leggi il resto »
Domande per Giorgini:
-Quali sono i provvedimenti da prendere nei primi 100 giorni in caso di governo a livello nazionale e quale ricaduta si avrebbe sul territorio piceno in particolare?
-Cosa rimprovera agli amministratori dei partiti “tradizionali” che hanno amministrato il piceno negli ultimi anni (regione, provincia, comune)?
Domande per entrambi:
-Quale futuro vede per San Benedetto e quale vorrebbe vedere? E per l’Italia?
-Rinuncerebbe ufficialmente ai rimborsi spese, ai vitalizi, e a metà dello stipendio da parlamentare?
-Perché gli elettori dovrebbero preferire Agostini o Giorgini?
Peppe Giorgini, un altro passo. Semplicità, competenza, parole semplici, chiare , dirette. Gli altri tutti a parlare politichese, lui unico a puntare al solito problema: i soldi (nostri) regalati alle multinazionali (amiche dei partiti tradizionali).
Ma Marinucci, perchè non ha votato in quell’occasione???? Ce lo può spiegare?
Domande per entrambi: 1)Con il referendum il popolo italiano ha detto che non deba esserci alcun finanziamento pubblico ai partiti. Ma non è stato ascoltato. Voi, terra-terra,siete d’accordo o no a togliere (non ridurre)tutti i finanziamenti ai partiti come la sovranità popolare ha deciso? 2)Siete d’accordo a togliere tutti i vitalizi ai consiglieri regionali e ai parlamentari da SUBITO? 3)Siete d’accordo a finirla con le doppie-triple pensioni a chiunque, soprattutto ai parlamentari?Siete d’accordo a mettere dei limiti oltre il quale non si possono elargire pensioni d’oro? 4)siete d’accordo a fissare un tetto per la “paga” dei consiglieri regionali e parlamentari… Leggi il resto »
Agostini :amministrazione SBT responsabile e con trasparente con la questione Gas!! BOOOM! Abbassiamo il costo del lavoro. Dal PD con l’anima della CGL?Ma dai! Arrivati a questo punto, il NO alla Gas Plus,facendo una strada diversa da quella dei movimenti! Guarda caso, arrivati al punto proprio,puntualissimi per la campagna elettorale! Togliere il finanziamento ai partiti? Solita risposta di chi non vuole cambiare: ma no, altrimenti solo uno come Berlusconi può fare politica! Ma caro Agostini, il POPOLO conta o no? Ma lo dovete decidere voi o il popolo? Niente soldi ai partiti! A voi vi interessano SOLO i soldi! Basta… Leggi il resto »
sentir parlare Agostini e sentire Gaspari sembra di sentire la stessa persona stessa cadenza stessi termini ….ma che hanno studiato alla stessa scuola di politica?
Chi ha “inventato” questo tipo di intervista? I voti!!!!! Il tempo a disposizione è diviso in egual misura per entrambi??? Non mi sembra proprio!!! Il mio voto è che è stata organizzata e gestita malissimo!!!
Sì, il tempo è diviso in egual misura, con un cronometro che suona dopo 1 minuto. Abbiamo dato modo di interloquire perché “we are human”. Se uno dei due si fosse lamentato ne avremmo tenuto conto, ma sono stati due gentiluomini, su questo. Se poi non le è piaciuta, è un suo insindacabile giudizio.
E’ vero che siamo umani (…..) tra gli umani però ci sono gli approfittatori, i vecchi volponi (vecchi di mestiere), quelli che sono abituati a prevaricare e quelli che ancora, nonostante tutto, sono ligi alle regole! In questa società spesso passano per fessi o incapaci, magari perchè non si “lamentano” e non pretendono altro oltre il loro diritto.
Uno fa ed ha fatto della sua vita politica una professione. Forse come dice il cardinal Bagnasco per arricchimento personale? Altrimenti non vedo perchè se ne sbatte di quello che vuole il popolo (referendum contro il finanziamento ai partiti)e si ostina a volerlo a tutti i costi! E la democrazia di cui ci si gonfia nei suoi discorsi e nel logo del suo partito? E’ un altro tipo, un optional! Politichese dalla punta dei capelli fino ai piedi! L’altro parla una voce più simile a quella della gente, più vicino ai problemi che l’attanaglia causati dai simili del suo concorrente.… Leggi il resto »
Sfrinca Sfrinca non capisco dove vivi!!! certo se uno deve vivere a Roma per politica credo che sia normale diventare un professionista della politica, altro discorso l’ammontare economico percepito ma è un discordo generale… e non sicuramente solo di Agostini. Se Giorgini verrà eletto andra a Roma a spese proprie? Oltre a fare un gran casino e parlare del nulla per farsi candidare alle priamrie del suo partito, cosa ha fatto per il quartiere o meglio cosa ha fatto per il tuo quartiere? Sinceramente sparare a zero sullo stoccaggio del Gas è troppo facile, un conto trovare popolarità un conto… Leggi il resto »
Te lo ridico un’altra volta:non sono del quartiere Agraria! Non essendo un politico non ha potuto fare nulla fino ad adesso, solo far aprire gli occhi ai tanti “buatte” del quartiere che da una vita votano sempre, per “ordine” divina,per le solite persone che hanno scelto come unico lavoro di fare i politici (e non vivono mica a Roma!)e non fanno nulla per il il loro quartiere. Guarda il degrado, e se non lo vedi, mettiti un paio di occhiali o fatti una bella visita oculistica!Vedi cosa hanno fatto per eliminare i soliti allagamenti! Neanche un salvagente o le paparelle… Leggi il resto »
Caro paolo 75 prima di aprire bocca e dare fiato a frasi senza alcun senso si informi o almeno conti fino a dieci come diceva mia nonna, Peppe Giorgini è da quasi 3 anni che studia il progetto dello stoccaggio ed è riuscito a trovare delle criticità che nessun altro era riuscito a vedere se non pagando 10000 duri ai tecnici di terre.it, lui non ha mai sparato a zero, ma tutto ciò che ha detto e che continua a ripetere sono frutto di suoi studi avendo letto migliaia di documenti e studi suffragati da ingegneri e tecnici di fama… Leggi il resto »
Sul tema dello stoccaggio sarà anche un esperto ma sul tema dell’urbanistica e della mobilità no.
Cambiate subito questa legge elettorale. Questa gente io non la voglio votare.
Peppe Giorgini un esempio per tutti. Disarmante l’intervento di Paolo75. ” Se vai a Roma…”. Per 14.000 euro al mese di stipendio, a Roma vivi pagandoti le spese con lo stipendio. Ci basta e ci avanza. A Parigi i deputati francesi ci vivono con 7100 euro di stipendio, giusto per fare un esempio. E poi guardate il video di Peppe Giorgini sul palco in Ancona. 10.000 persone ad applaudire!!! Competenza, onestà, sincerità.
Solo per la cronaca debbo delle precisazioni : ho già firmato una lettera di intendi – obbligatoria per i canditati – dove accetto lo stipendio massimo di 2500 euro mensili, il resto è destinato al fondo per il finanziamento della piccola e media impresa. Se avessi più tempo potrei dedicarmi ad altre cose,ma, non faccio il politico di professione, sono un cittadino qualunque…. che cerca di fare politica, per il popolo, a spese proprie ( ma ho anche da pensare al mio lavoro, e anche se ho chiuso tre negozi in un anno, per fortuna ne ho ancora due da… Leggi il resto »
Credo che l’assioma di fondo sia sbagliato, il problema, purtroppo, è quasi ideologico. Io vedo che tutti i più grandi innovatori del mondo investono miliardi sulla ricerca nell’automotive pertanto la vostra ipotesi mi sembra infondata. In USA c’è la TESLA che investe Miliardi di Dollari (previsti 4 miliardi solo nel 2013) per ingegnerizzare e divulgare l’auto elettrica, Google investe per l’auto senza conducente…. e lei mi dice che l’auto è morta? Francamente mi sembra che per i prossimi 100 anni ci sarà ancora il predominio dell’auto nelle nostre strade e dunque perchè non investire in una infrastruttura che aiuterebbe a… Leggi il resto »
salve Giorgini spero non sia sato offensivo con il mio intervento, sicuramente lodevoli tutti gli interventi elencati, quello che non mi piace è il fatto di fare il tutto paragonandolo al “fare” di altri. Dico solamente , grazie per le soluzioni e l’impegno ma un conto è trovare/sistemare dettagli di decisioni e percorsi realizzati da altri, un conto programmare/realizzare opere nuove!!! “pannelli autostrade” giustissimo, ma si tratta sempre di far instalalre pannelli. “piattaforma ecologica” far sgombrare la piattaforma giustissimo, ma all’epoca della realizzazione della piattaforma il problema era dove portare i rifiuti. “stoccaggio gas” giustissimo non farlo fare all’ Agraria,… Leggi il resto »
@... Paolo75…….ci mancherebbe,le osservazioni dei cittadini non sono mai offensive, ma dovevo una risposta , anche perché nella trasmissione più di tanto non si può dire, per il tempo a disposizione. Le rispondo facendole delle domande in modo che sia lei ha spiegarle al popolo: – i pannelli stradali sono stati istallati i tutto il percorso che va dalla galleria MonteRenzo verso il nord, le Autostrade SPA mi hanno risposto che ai sensi della legge quadro anti rumore, hanno avvisato i comuni per effettuare un piano di graduatoria di necessità. Nessuno gli ha risposto e adesso i pannelli , nel… Leggi il resto »
…grazie della considerazione ma non puoi (ok se ci diamo del tu?) ripsondere con altre domande… come candidato benissimo le denuncie esposte e appellarsi al rispetto delle leggi ma: -per non infettare il collettore (Samonella) che scarica in una riserva naturale non basta dire facciamo rispettare le leggi, quale prog. ha per non far ripetere il problema visto che le leggi non vengono rispetatte? io la vedo solo come propaganda elettorele visto che le leggi le devono far rispettare gli organi competenti (e non i politici), i dirigenti di settore rilasciano le autorizzazioni, alla classe politica non può essere attribuita… Leggi il resto »