Cambiamento sì, cambiamento no. Non è una canzone di Arbore. Ovunque ti giri, dai vertici della chiesa a quelli economici e a quelli dell’uomo della strada la parola d’ordine è cambiamento. Se c’è rimasto uno straccio d’uomo o donna, a parte i soliti noti che fra poco elencherò, che gli vanno bene le cose come stanno si faccia avanti e spieghi a me a ai nostri lettori perché. Non si farà avanti nessuno.
Detto questo credo che occorre trovare il modo per concretizzare questo desiderio o auspicio quasi generale. Faccio una premessa che ho sulla punta della lingua da diversi giorni: mi sto convincendo sempre di più che la miriade di piccoli partiti che hanno presentato liste sia nata per arginare Grillo e Casaleggio.
I soliti noti della nostra politica hanno acquisito la convinzione (giusta) che l’uso dei mezzi di comunicazione più diffusi e più accomodanti con i quali mirano da sempre a diffondere una superiorità preconcetta per condizionare e dopare (fanno credere che si sa già chi vincerà) gli elettori non è più sufficiente per raggiungere il loro scopo ma solo “mezzo scopo” grazie (o per colpa secondo loro) ad un mezzo come internet e grazie a quella voglia di cambiamento di cui parlavo prima.
Come arginare questa voglia di cambiamento che fino a qualche giorno fa era rappresentata soltanto dal Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo? I sondaggi erano e sono chiarissimi. E la loro paura in crescita esponenziale. Ecco l’idea: creare tanti partitini per diffondere e diluire il dissenso con lo scopo di togliere voti a Grillo e ingannare quei cittadini che, non conoscendo bene le regole, pensano che basta non dare il voto ai “soliti noti” per contribuire al cambiamento. Un inganno molto fine e sempre alle spalle del popolo (bue?) perché nessuno dei nuovi partitini raggiungerà il quorum (questa previsione è tutta mia perché è facilissima) ma intanto hanno tolto al loro incubo (Grillo) un po’ di consensi. I soliti noti sanno benissimo che quelli che si mettono in lista (si votassero solo loro!) non avrebbero mai votato per loro.
Sto offendendo qualcuno? Non credo perché per arrivare a formare un apparato come quello attuale di 5 Stelle ci vogliono anni e non solo qualche mese, figuriamoci se bastano alcuni giorni. Pensiero che vale un po’ meno per Rivoluzione civile che può avvalersi dell’organizzazione dell’Idv e di uno famoso come Ingroia. Tutti gli altri sono di disturbo (a Grillo chiaramente) tanto da farmi fare un pensiero veramente cattivo che verificherò qualche mese dopo le elezioni: quando i fatti diranno se i “capi” (magari non tutti) delle liste senza quorum sono rimasti a “spasso” o i soliti noti li hanno in qualche modo ringraziati.
Faccio il mea culpa per il “pensieraccio” dico: come si può pensare che un cambiamento arrivi dal Pdl dei soliti Berlusconi, Alfano eccetera, dalla Lega dei soliti Maroni, Tremonti eccetera, dalla Lista Monti che personalmente salvo ma ha con lui Casini e Fini (dimmi con chi vai e ti dirò chi ei, calza a pennello), dal Pd che ha un uomo solo al comando (Bersani) non nel senso che intende Paolo Perazzoli ma in quello inverso perchè i suoi apparati territoriali (anche il nostro consigliere regionale c’entra) sono ormai cronicamente dediti al clientelismo e ai sindaci delle cerchie e non di tutti. Bersani lo sa? Se non lo sa mi auguro che Matteo Renzi glielo stia dicendo.
Quindi voterò Grillo? Ci sto pensando, magari sì perché non sopporto certe manovre e lo vedo come unica via per il cambiamento. Per adesso solo per quello. Ma sapete quale governo mi auguro? Può sembrare una bestemmia ma il cambiamento può partire solo da lì: da un governo formato da una coalizione formata dalla lista Monti (senza fini casini) e Movimento Cinque Stelle. Con l’ex premier per le competenze tecniche e con Grillo e suoi (per il primo momento) come cani (nel senso migliore della parola) da guardia di quanto promesso da entrambi. Se ci fate caso, le intenzioni di Monti e Grillo non sono così differenti. Amen.
Lascia un commento
Analisi perfetta Direttore! Un votanta M5S
Concordo in pieno, tranne l’alleanza con Monti, che è solo una bestemmia per noi attivisti 5 stelle. Le competenze tecniche del massone trilaterale sono state dimostrate con i soldi dell’imu regalati alla Monte dei Paschi.
Mi sembrava chiaro che era una provocazione legata ad una possibilità di formare un governo. Con Pd, Pdl e Lega, infatti, la bestemmia sarebbe ancora più grande. O no? Sbaglio o l’unico politico ad aver detto che Grillo ha ragione su certe cose è stato Monti. Accreditandolo praticamente a differenza di quanto facciano giornalmente Berlusconi, Bersani, Maroni nei suoi confronti. Lo prendono per un simbolo comico della protesta invece che come simbolo di un cambiamento sulla cui necessità, ripeto, siamo tutti d’accordo. Tutti qui.
Ma se Corona , difenderlo è l’ultima cosa che vorrei fare, s’è beccato 5 (forse 7) anni di reclusione per un fotoricatto da venti mila euro, allora questi della MPS con la collaborazione del governo Monti e la supervisione del vertice PD quanto dovrebbero scontare? Come diceva mia nonna “l’ergastolo a vita”(non è un errore, mia nonna diceva proprio cosi’)
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa quello che lascia ma non sa quello che trova!!!
Proviamo a scoprirlo!!!
È una e forse l’ultima occasione, dopo il fallimento di Renzi, per fare un pò di pulizia!!!
Stiamo messi male se questo è il meglio dell’Italia http://www.rischiocalcolato.it/2011/11/prof-mario-monti-lunico-economista-con-una-sola-citazione-scientifica-in-tutta-sua-vita.html
E per chi ha un po’ più di tempo, le parole di un economista intellettuale italiano, Giulio Sapelli, che potrei definire di orientamento moderato (non estremisti rivestiti da falsi moderati come MM) http://www.lankelot.eu/letteratura/sapelli-giulio-linverno-di-monti-il-bisogno-della-politica.html. Buona lettura…
Vedi risposta a Valentina Micozzi.
Sai cosa ha detto (grillo) sui quotidiano ON LINE.. vanno chiusi immediatamente, con un decreto, danno troppe informazioni… VOTALO… stai fuori, Stai Fuori!!
Perché dai i numeri.
Concordo in pieno sull’opportunità unica che ci offre il movimento 5 Stelle per accelerare il cambiamento, insieme a qualche altra forza innovatrice se è in grado di superare il quorum. Su Monti invece ritengo che sia meno innocente di come lo vede il direttore, ci ha messo molto del suo nei danni dell’ultimo anno, ha fatto pagare lacrime e sangue ai soliti contribuenti senza intaccare più di tanto i privilegi, e non si è fatto da parte come aveva annunciato un anno fa, perdendo molta credibilità: da tecnico puro salva-Italia si è trasformato in un politico scaltro e insidioso. In… Leggi il resto »
Mi hai capito più di tutti gli altri. Grazie. Monti-Grillo, una provocazione da “mai dire mai”. Bravissimo.
Ad ascoltare le persone mentre si prende il caffè al bar, o si è in fila all’ufficio postale, ho avuto l’impressione che a prevalere nelle prossime elezioni politiche siano solo due forze politiche: la prima è quella del Movimento 5 stelle (Beppe Grillo); la seconda è quella del partito “non voto” e tra questa, vi sono compresi anche cittadini che vanno a votare, ben consapevoli, di dover consegnare la propria scheda debitamente “annullata”.
E’ vero, sono solo chiacchiere, ma sapete com’è? Voce di popolo, voce di Dio……
Credo che stavolta il “non votare” o annullare la scheda sia sbagliato. Se non altro perché, se ci fate caso quelli che dicevano sempre di andare comunque a votare (Pd, Pdl, Fli, Udc ecc.) non lo dicono più perché sanno benissimo che chi non andava a votare oggi non voterebbe sicuramente loro. A buon intenditori poche parole. Nel mio disappunto c’è in modo indiretto la risposta per cui il ritorno al voto di molti, secondo i soliti noti, vanno frazionati più possibile per non far raggiungere il quorum e quindi farne los tesso uso che si faceva prima dei “non… Leggi il resto »
Mi piace la Sua analisi.
Direttore .. FIRSt (Primo Angellotti Ndd) siete tutti e due fuori di testa…
Noi da adesso…
Quando si va al cinema a vedere un film ci incavoliamo subito quando un amico ci svela il finale . Ma non credo proprio che qualcuno ancora si possa indignare di come finiranno queste politiche. Chiunque vincerà dovrà seguire fedelmente l’agenda della BCE , dell’UE e dei mercati. Tutto il resto sono balle , a cominciare dal profumo di sinistra di Vendola , e questo Bersani lo sa bene soltanto che deve fingere per non perdere voti. Anche se il duetto PD-SEL dovesse dovesse conseguire una maggioranza al Senato non potrebbe fare assolutamente le cose promesse, ci sarebbe subito il… Leggi il resto »
Lei scrive: “Infine il ciclone Grillo ,che parrebbe l’unico ciclone in grado di spazzare via la vecchia partitocrazia. Nel suo “tsunami tour” Grillo entra a gamba tesa nel quore dei vampiri del partitismo e dei figli di papà catapultati per discendenza ereditaria in cima alle liste bloccate e taroccate da PD-PDL-CENTRISTI . Ultimo tentativo di fermarlo, dopo la querelle raccolta firme e presentazione simbolo, la creazione di numerosi movimenti satellite dei grandi partiti,nel tentativo di spartire il voto di protesta. In fin dei conti il M5S rappresenta forse l’unica ventata di cambiamento“. Forse perché non mi ero spiegato bene? Comunque… Leggi il resto »
Beh certo io sono “confuso”. Invece chi vota PD, UDC dimostra grande lucidità mentale: vota per nuove tasse, un regime fiscale oppressivo, uno statalismo ammorbante, vota per un socialismo clientelare e lobbistico; vota per mantenere le poltrone e i privilegi di una casta talmente schifosa da avere dei termini di riferimento simili solo in qualche stato tribale africano. Vota per scaricare un debito creato da ladri socialisti e statalisti sulle spalle degli italiani a tutto beneficio di banche e investitori esteri. Il PDL poi è la stessa ed identica pasta di PD e UDC. Personaggi come Alemanno , Maroni denotano… Leggi il resto »
infatti il mio era un rafforzativo al suo pensiero , come ben sa nei miiei precedenti commenti a ,partire da novembre, ho spesso citato le discrimnazioni subite dal M5S , sopratutto dopo la non votazione della nouva legge elettorale mantenendo l’attuale porcellum , porcellum simpatico alle maggiori forze politiche tenute al riparo da eventuali colpi di mano dell’elettorato a favore dei movimenti nascenti.
E’ una analisi perfetta. Aggiungo che per fermare l’espansione del M5S non solo hanno fatto proliferare piccole liste, ma hanno dato il compito ai media (giornali e tv, il loro braccio armato) di attaccare in tutti i modi il movimento! Avete letto o visto i servizi sul movimento 5 stelle? Sempre in modo critico,cercando di sminuirlo e denigrarlo! Votare per Grillo (Come votare per Renzi se lasciava il PD e faceva una sua lista) è un modo per fare un cambiamento. Votare per tutti gli altri è votare per non cambiare nulla. Monti? Lasci perdere Direttore! Non ci ha salvato… Leggi il resto »
L’inserimento di Monti era riferito ad un mio pensiero più complesso che ho cercato di spiegare a qualche altro lettore. A Valentina Micozzi se non sbaglio. Per lo scandalo dei parenti in lista il mio pensiero è questo: sapendo che è l’ultima volta che possono permetterselo si prendono oggi tutto quello che c’è ancora da prendere alla faccia della brutta figura che ci fanno di fronte ad un popolo che sta INIZIANDO a capire. O adesso o mai più e tanto denaro pubblico vola ancora nel nulla.
Ottimo ed abbondante aggiungo! Complimenti Direttore per l’analisi e per i commenti!
Personalmente sono molto deluso da questa campagna elettorale, fino a qualche mese fa ci eravamo convinti di esserci lasciati alle spalle la tragicomica farsa del Berlusconismo, avevamo cominciato a pensare che finalmente all’interno delle aule del Parlamento, si sarebbe potuto iniziare a parlare di politica,quella vera,quelle che si occupa dei problemi reali del paese. Dopo Monti niente potrà più essere come prima, era l’opinione dominante che ci veniva inculcata, le primarie porteranno una maggiore partecipazione politica dei cittadini e ci guideranno verso il cambiamento ecc ecc. A guardare oggi la schiera di politici che sgomitano in tv per chi la… Leggi il resto »
Un’ ottima analisi che condivido al 100%. Da giorni cerco di spiegare ai tanti amici delusi che dicono di non andare a votare, che cosi faranno il gioco dei soliti noti. Se non altro M5S è l’opportunità di vedere all’opera qualcuno che non è mai stato lì, gli altri li conosciamo tutti, possono cambiare i simboli, le facce e i nomi, ma sono gli stessi che da decenni mangiano alle nostre spalle. Non ho più la forza di guardare nemmeno programmi tv, dalla faziosità di Del Debbio, al silenzio omertoso di Bruno Vespa, ai teatrini di Santoro. Spero che insieme… Leggi il resto »
Grazie. Lei è molto incoraggiante.
Per quanto riguarda quanto fatto dal salvatore della patria signor Monti (secondo lui e i suoi seguaci) basta andarsi a leggere gli articoli segnalati da Flammini che mettono in luce diversa questo professore a cui una semplice casalinga può dare lezioni di economia! Aggiungo un articolo del giornalista Augusto Grandi sul Sole 24ore del 3-12 dal titolo:Monti è un pericolo mortale. Se queste considerazioni venissero lette e diffuse dalla Tv pubblica allora sì che potremmo dire che vale la pena di pagare il canone TV per una rete che fà servizio pubblico! Invece dobbiamo sorbirci dei telegiornali che nei loro… Leggi il resto »
A me Affari tuoi piace. Si è perso in un bicchier d’acqua e mi ringrazi per l’aggettivo che le ho cancellato.
Grillo potrà essere una minaccia agli attuali partiti solo perchè loro si sono diventati dei comitati di interessi e non delle organizzazioni per governare il paese secondo ideologie, programmi per gli interessi della collettività. Se i partiti si preoccupassero per un secondo dei cittadini e non della loro stessa sopravvivenza attraversa le gestione del potere Grillo non avrebbe motivo di esistere.
Poi se Grillo è lo stesso che questa mattina è stato svergognato da Profumo nell’assemblea dei soci di Monte dei Paschi di Siena allora non è un pericolo per nessuno.
E chi sarebbe il “pericolo” per te?
Direttore come ogni situazione dipende dal punto di vista. Grillo è il pericolo per i vecchi partiti, ma pensa che possa risolvere i problemi dell’Italia. Probabilmente nessuno può risolverli, quindi in definitiva il pericolo sono gli Italiani stessi….
Quindi?
Gli Italiani vanno educati, non con gli show ammalianti del Cavaliere o con le Parolacce di Grillo o le clientele di altre fazioni politiche, ma c’è la necessità di un attore che spieghi agli italiani come stanno realmente le cose che faccia capire l’insostenibilità dell’attuale “far politica”. Ma nessuno vuole questo assumere questo ruolo perchè significa “bruciarsi di fronte all’opinione pubblica”.
E allora?
Direttore serve trovare qualcuno senza interessi a far politica che abbia la pazienza di sfidare gli Italiani su questi temi.
Quindi non voti ed è una decisione che rispetto e tu sai perché
Nazzareno, altre volte ho condiviso la tua analisi ma stavolta no. La scelta di votare Grillo, per chi la farà, è rispettabilissima ma non si può pensare che l’obiettivo degli altri partiti sia quello di far fuori Grillo. Il loro obiettivo è sopravvivere e Grillo, a dirla tutta, si sta togliendo voti da solo. Il movimento è nato con i migliori presupposti e si è ben radicato sul territorio ma via via grillo non ha saputo dare una vera svolta al suo progetto politico-antipolitico e si è bruciato a causa del suo personalismo accentratore, insieme all’oscuro manovratore casaleggio. L’impressione è… Leggi il resto »
Caro Daniele, se rileggi bene il mio pensiero noterai che non ho assolutamente detto che Grillo potrà costruire ma distruggere l’attuale apparato di politici collusi e incompetenti sì. Lo dimostra l’accostamento a Monti nel quale ho messo Grillo come “cane da guardia” di Monti perché non ritengo il M5S ancora in grado di costruire qualcosa da solo ma di controllare gli altri sì. Ho messo Monti non perché credo in lui ma per il semplice motivo che anche lui ha detto che gli obsoleti e dannosi partiti come Pd e Pdl devono abbandonare Camera e Senato. Mi sono premunito di… Leggi il resto »
Se basta dire che Pd e Pdl sono obsoleti per essere à la page, venghino siori venghino. Ma sotto, cosa c’è? Ho fatto i conti: nell’esperimento umano Bce-Ue-Fmi, avallato da Berlusconi-Bersani-Casini-Monti-Draghi-Merkel, esperimento mai compiuto nella storia, ovvero pagare interessi reali sul debito pubblico + lo stesso debito pubblico, avere una moneta straniera + essere privi di politica fiscale + aver abolito la Costituzione tanto cara, secondo le previsioni nero su bianco di questo stesso governo à la page, che così semplicisticamente affronti, servirebbero 157 mld nel 2015, primo anno del fiscal compact approvato da questo parlamento e voluto da questo… Leggi il resto »
Quindi? Sai che quando manca la speranza le soluzioni sono sempre tragiche
Quindi proporrei un progetto con Monti-Giannino-Ingroia in difesa, oppure difesa a quattro Grillo-Monti-Casini-Bersani, oppure 3-4-3 senza portiere, oppure tridente offensivo Casa Pound-Partito Comunista dei Lavoratori-Fermare il Declino…
e mi fermo qui
Io come il direttore vedo nel M5S l’unico sistema per ripulire il parlamento.
Per il momento questo sarebbe il più grande successo elettorale degli ultimi 30 anni.
Il resto verrebbe da se. Uomini onesti della società civile non riuscirebbero, neanche volendolo, a combinarne di peggio rispetto a questi. Non abbiate paura.
Chi si lascia convincere dalle parole dei professionisti della politica (e del nepotismo) non potrà più lamentarsi poi.
Gaspari sindaco-bis docet.
Ora è solo il momento di sano populismo. Tutti a casa!
Luciano Narcisi