GROTTAMMARE – Il sindaco di Grottammare, Luigi Merli, non ha perso tempo ed ha risposto alle accuse lanciate a mezzo stampa dal consigliere comunale di minoranza/ assessore provinciale allo Sport, Filippo Olivieri sulla “insufficienza degli impianti sportivi” della città.

Pubblichiamo interamente

“Caro Filippo, la campagna elettorale è iniziata e le pagine dei giornali bisogna conquistarle. Tutto ovvio e tutto prevedibile. Rimane l’amarezza nel constatare che l’assessore provinciale allo Sport, per mancanza di conoscenza o, ancor più grave, per omissione, non conosca le strutture sportive realizzate negli ultimi 10 anni nella sua città.

Avevo i pantaloni corti e facevo le elementari quando scrivevamo pensierini sognando la piscina comunale. Caro Filippo, oggi la nostra piscina – realizzata con accordo di programma – è una magnifica realtà che copre un territorio molto più vasto di quello comunale.

Ti sei dimenticato poi del Circolo Tennis, che sempre con accordo di programma, ora è presente anche nella riqualificata area ex Ferriera con 4 campi di cui 2 coperti, oltre a quelli storici sul lungomare. Probabilmente uno dei migliori CT delle Marche.

In questi 10 anni abbiamo intessuto una bellissima collaborazione con l’associazione Grottammare Calcio: sono stati realizzati la tribuna est e 2 campi minori, uno da calciotto e uno da categorie inferiori; entrambi in questi giorni diventeranno campi in sintetico.

E’ stata costruita la pista ciclistica, ve ne sono soltanto due  in tutte le Marche, con una spesa a carico della collettività ridicola, realizzata con finanziamento pubblico e sponsorizzazione. La pista garantisce allenamenti in totale sicurezza a bambini che si avviano al ciclismo.

Se poi vogliamo continuare, nell’elenco bisogna ricordare il Bocciodromo, uno dei migliori delle Marche, l’impianto per il pattinaggio artistico, i campetti da calcetto sul lungomare, quello in via Tintoretto e quelli all’Orologio, oltre alla struttura ricreativo-sportiva creata nel quartiere Bellosguardo.

Ricordo poi l’esistenza di 3 circoli velici e i 10 km di piste ciclopedonali che consentono la mobilità pedonale e ciclabile in sicurezza. Naturalmente, ci sono anche le due palestre in uso a tante associazioni sportive.

Va citato poi il realizzando campetto polivalente nella parrocchia Madonna della Speranza, su terreno comunale con finanziamento comunale decennale di 60mila euro.

Con un rammarico, perché siamo onesti, ricordo anche che avevamo programmato la realizzazione di una terza palestra nel polo scolastico. Previsione non abbandonata. Nell’attesa della risoluzione del contratto con l’impresa privata che non l’ha realizzata, abbiamo accumulato allo scopo, 2 milioni di euro depositati nelle casse comunali.

Caro Filippo, certamente si può sempre fare meglio e, comunque, auguro a Grottammare che in tema di strutture sportive, i prossimi 10 anni possano essere proficui come i 10 appena trascorsi”.