GROTTAMMARE – Il sindaco di Grottammare, Luigi Merli, non ha perso tempo ed ha risposto alle accuse lanciate a mezzo stampa dal consigliere comunale di minoranza/ assessore provinciale allo Sport, Filippo Olivieri sulla “insufficienza degli impianti sportivi” della città.
Pubblichiamo interamente
“Caro Filippo, la campagna elettorale è iniziata e le pagine dei giornali bisogna conquistarle. Tutto ovvio e tutto prevedibile. Rimane l’amarezza nel constatare che l’assessore provinciale allo Sport, per mancanza di conoscenza o, ancor più grave, per omissione, non conosca le strutture sportive realizzate negli ultimi 10 anni nella sua città.
Avevo i pantaloni corti e facevo le elementari quando scrivevamo pensierini sognando la piscina comunale. Caro Filippo, oggi la nostra piscina – realizzata con accordo di programma – è una magnifica realtà che copre un territorio molto più vasto di quello comunale.
Ti sei dimenticato poi del Circolo Tennis, che sempre con accordo di programma, ora è presente anche nella riqualificata area ex Ferriera con 4 campi di cui 2 coperti, oltre a quelli storici sul lungomare. Probabilmente uno dei migliori CT delle Marche.
In questi 10 anni abbiamo intessuto una bellissima collaborazione con l’associazione Grottammare Calcio: sono stati realizzati la tribuna est e 2 campi minori, uno da calciotto e uno da categorie inferiori; entrambi in questi giorni diventeranno campi in sintetico.
E’ stata costruita la pista ciclistica, ve ne sono soltanto due in tutte le Marche, con una spesa a carico della collettività ridicola, realizzata con finanziamento pubblico e sponsorizzazione. La pista garantisce allenamenti in totale sicurezza a bambini che si avviano al ciclismo.
Se poi vogliamo continuare, nell’elenco bisogna ricordare il Bocciodromo, uno dei migliori delle Marche, l’impianto per il pattinaggio artistico, i campetti da calcetto sul lungomare, quello in via Tintoretto e quelli all’Orologio, oltre alla struttura ricreativo-sportiva creata nel quartiere Bellosguardo.
Ricordo poi l’esistenza di 3 circoli velici e i 10 km di piste ciclopedonali che consentono la mobilità pedonale e ciclabile in sicurezza. Naturalmente, ci sono anche le due palestre in uso a tante associazioni sportive.
Va citato poi il realizzando campetto polivalente nella parrocchia Madonna della Speranza, su terreno comunale con finanziamento comunale decennale di 60mila euro.
Con un rammarico, perché siamo onesti, ricordo anche che avevamo programmato la realizzazione di una terza palestra nel polo scolastico. Previsione non abbandonata. Nell’attesa della risoluzione del contratto con l’impresa privata che non l’ha realizzata, abbiamo accumulato allo scopo, 2 milioni di euro depositati nelle casse comunali.
Caro Filippo, certamente si può sempre fare meglio e, comunque, auguro a Grottammare che in tema di strutture sportive, i prossimi 10 anni possano essere proficui come i 10 appena trascorsi”.
Lascia un commento
Carissimo Direttore Leggo con stupore l’articolo del primo cittadino di Grottammare riguardo le strutture sportive che l’amministrazione avrebbe messo a disposizione negli anni e a suo dire sarebbero utili a soddisfare le richieste della collettività. Innazitutto le varie strutture, dissipate a macchia di leopardo nel territorio comunale con vari accordi di programma (pubblico-privato), dovevano servire a soddisfare le zone periferiche in via di sviluppo (ex ferriera), non come sottolinea il primo cittadino come strutture utili ad incrementare le attività agonistiche , sottolineando così una cattiva programmazione amministrativa svolta a danno delle varie discipline. . Il tanto enunciato e sponsorizzato appellativo… Leggi il resto »
Che ne dite se Grottammare aprendo il proprio grande cuore si dotasse di un polo per la ginnastica artistica con un impianto, ben diverso da quello realizzato in Via Val Cuvia a Porto D’Ascoli e dato in gestione ad una società di calcio che di fatto ne sta decretando in meno di 4 anni la morte strutturale e strumentale (le attrezzature), che potrebbe veicolare, grazie alla nostra presenza (siamo pronti a trasferire la nostra sede e la nostra squadra di Serie A1 GAF nella “Perla dell’Adriatico”) ben 4.000 presenze di ginnaste/i e tecnici per non parlare delle loro famiglie da… Leggi il resto »
Sindaco, va bene tutto, ma vantarsi del campo da calcetto/tennis/basket di via Tintoretto, proprio no… Vada a dare un’occhiata alle sue condizioni
Effettivamente il ………………. da calcetto/tennis/basket di via Tintoretto…… ho sempre pensato che fosse un’isola per la raccolta differenziata, per non parlare dei circoli velici….o se vogliamo precisare “rimessaggio per imbarcazioni da diporto dove non si fà nulla o molto poco per avviamento o scuola vela……non voglio fare retorica ma poi ci lamentiamo se i giovani da Grottammare se ne vanno!!!
per non parlare di quelli dell’orologio, io non gioco a calcio non so se se il campo va bene ma i giardini che fanno da cornice fanno proprio pena , non ci si puo proprio camminare si porta a casa di tutto fango e popo di cani , fortunatamente sembra che adesso la gestione sia stata data a privati speriamo bene
Evidentemente i signori beauregarde e grottesedoc è un po’ di tempo che non passano per via Tintoretto… oppure scatta loro un riflesso condizionato