SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Niente alcol in strada nell’area del centro cittadino dalla mezzanotte alle 6 del mattino: questa è la decisione presa dal sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari per ridurre i problemi relativi agli assembramenti, al caos e al rumore che da anni riguardano specialmente via Mentana e zone adiacenti, che hanno provocato anche di recente problemi di ordine pubblico.
L’0rdinanza riduce ulteriormente il campo di azione degli esercenti comunque autorizzati alla somministrazione di alimenti e bevande. Nel procedente provvedimento del 2009 (tuttora valido per l’intero territorio comunale) si vietava la vendita per asporto di alcolici in qualsiasi contenitore dalle 24 alle 6 del giorno successivo. Il nuovo provvedimento estende il divieto anche al “consumo al di fuori del locale di vendita e/o somministrazione e al di fuori delle relative superfici attrezzate, pubbliche o private, di pertinenza del locale medesimo”. Quindi non solo vendita, ma anche consumo vietato dalle 24 alle 6.
L’area del territorio comunale interessata da questa ulteriore restrizione è compresa nel quadrilatero via Carducci – Via Marin Faliero a nord, Torrente Albula a sud, Corso Mazzini – Via Cavour ad ovest e la linea di battigia – banchina di riva del Porto ad est.
Il provvedimento riguarda “chiunque risulti, a vario titolo ed in forme diverse, autorizzato alla somministrazione di alimenti e bevande, anche in circoli privati, e/o alla vendita al dettaglio, anche in qualità di artigiano, di bevande alcoliche”.
I divieti si applicano a partire da domani, 19 gennaio, fino al 30 settembre 2013.
Per chi viola queste norme è prevista una sanzione pecuniaria da 25 euro a 500 euro.
Lascia un commento
Tutto secondo copione di un film già visto. Ho vinto una scommessa! E, naturalmente ho perso come cittadino. L’equilibrio in metafora la fa solo il barbiere. Ma pensate veramente di risolvere in questo modo un problema che ha delle cartteristiche non solo di ordine pubblico ma anche di squilibri sociali. Non si è voluto in nessun modo mettere in discussione l’asset di questa zona. San Benedetto, centro commerciale. Deve venire gente! Deve venire gente! Questo è il lait-motiv. La gente viene ma questo è poi l’altra faccia della medaglia. Resta con tutte le conseguenze immaginabili che ai giovanni non è… Leggi il resto »
Bravo Felice, concordo… l’amministrazione da l’ennesimo contentino a residenti miopi… che lo continueranno a votare compatti ma saranno sempre pronti a lamentarsi quando si invaderà il proprio orticello.
Si torna all’era del proibizionismo american style. Peccato però che questo a mio avviso serve a ben poco per contrastare la massa di avventori che affollano i locali del centro. Metteranno anche il divieto di parlare nella notte? Le guardie faranno dei corsi di addestramento per discernere una bevanda analcolica da una alcolica al colpo d’occhio? Oppure vi saranno perquisizioni a tappeto stile militare? Oppure il solito provvedimento che non rispetterà nessuno? Vedremo…sta di fatto che questi problemi denotano un’annosa mancanza di pianificazione territoriale per le destinazioni delle attività. D’altronde la pianificazione non è il piatto forte delle amministrazioni di… Leggi il resto »
Caro diablo negli states ancora oggi non puoi assolutamente portare fuori dai locali bevande alcoliche altrimenti non ti fanno 25 euro di multa ma ti mettono in galera e se la cosa ti interessa in alcune zone di los angeles anche consumare la birra sui tavoli fuori dai locali é vietato pensa un po’ te la differenza
E tu pensi veramente che l’america sia un bel posto per vivere con cui fare paragoni?
Il senso del paragone era proprio quello di paragonare l’ordinanza col proibizionismo tipico di uno dei paesi con meno libertà del mondo. Che tra ll’altro poi pretende di esportare la (sua) democrazia nel resto del mondo che non accetta di essergli succube
La solita risposta anti americana dove la democrazia ed il rispetto sono al primo posto prima di criticare bisogna provare e poi mi darai delle risposte
solo che li hanno dei locali ampi, san benedetto non li ha.. non è così difficile capirlo..
Tutto questo a discapito delle persone serie che vanno in locali seri a farsi una bevuta. In Italia funziona così: invece di punire i maleducati selvaggi di via Mentana e dei proprietari di locali che lucrano su questo scempio e poi hanno anche la faccia di venire qui a difendere non si sa quali diritti vengono penalizzati i ragazzi seri ed i locali onesti.
Pienamente d’accordo. Ma poi perchè l’ordinanza scade il 30 settembre 2013? ….”Per vedere di nascosto l’effetto che fa”?
Verrebbe da dire semplicemente: altro inutile brodino caldo somministrato frettolosamente ad un malato ormai moribondo… Ordinanze di tal genere possono contribuire a risolvere un problema ormai così incancrenito? Per me, assolutamente e semplicemente no… Già è incomprensibile perchè tale ordinanza non sia stata, come logica e buon senso avrebbero voluto, estesa da subito a tutto il territorio comunale. Chi si occuperà poi di verificare che tale ordinanza venga realmente rispettata? Se non si provvede anche a prolungare per tutto l’anno l’orario di servzio della Municipale (nonchè ad innovarne addestramento ed attrezzature), nonchè ad adoperarsi fattivamente perchè anche nella nostra zona… Leggi il resto »
i bar perderanno clientela perche’ i clienti migreranno al di fuori del centro…
c’e’ da pensare che sia una mossa per favorire altri locali che stanno in zone lontane da case
ad esempio a ragnola in zona centro commerciale…..
speriamo non sia cosi’….
pensi che se al locale di ragnola gli applica l’ordinanza per lui sarebbe un problema?penso di no. mette 2 persone alla porta che non fanno uscire con i bicchieri e la faccenda è risolta.e comunque il locale di ragnola ha 800 metri quadri di locale, credo che un po di persone ci entrano tu che dici?
ma infatti li a ragnola penso che non ci siano problemi anche se gli avventori stanno al di fuori del locale
e di certo il locale e’ gia’ ben frequentato.
mi chiedevo solo se non era una manovra ad hoc per dare di proposito una mazzata ai 2 locali in centro per favorire quelli decentrati .
di certo c’e’ che il riposo e’ sacro per tutti e se la gente che frequenta i locali del centro non ha una cultura civica ed un’educazione tale da far moderare la rumorosita’ … i cittadini residenti vanno tutelati.
…….
Le ho messo sette puntini al posto del suo pseudo commento perché lei, non soltanto è un anonimo ma ha anche una posta farlocca che aumenta al quadrato la sua scarsissima personalità. Ma non ha altro da fare?
Posta farlocca??? La uso per tutto e secondo lei è farlocca? …………….
Provi ad inviarsi una mail e capirà. Grazie
… e c’era bisogno di un incontro con il prefetto per emettere questa ordinanza?
premesso che a san benedetto non esiste nessun tipo di controllo affinchè le ordinanze vengano rispettate e secondo me, nello specifico, è stato anche inutile emetterla, quando esistono già norme del TULPS, ma le forze dell’ordine sono sempre impegnate altrove, per cui non possono intervenire e sanzionare gli inadempienti.
forse il problema è proprio questo, le sanzioni relative alle inosservanze del TULPS devono essere applicate dalle forze dell’ordine, come in passato, oppure dal sindaco che ha rilasciato le autorizzazioni?
Domani sara un grande giorno, domani notte.
L’ordinanza appare astuta e ben costruita, non impugnabile, vedremo se sarà efficace. Di positivo: -afferma principi di civiltà finora disattesi, non si può stare in strada nelle ore notturne col bicchiere in mano a ubriacarsi e fare danni -punisce solo chi ha speculato selvaggiamente sulla movida, senza impattare sui locali seri che servono in vetro e solo all’interno Di negativo: -ha carattere transitorio, e non risolve nel lungo periodo, dove bisognerà mettere mano all’urbanistica e alla gestione del territorio -c’è necessità di controlli e di sanzioni delle trasgressioni; a tal proposito avrei dato seguito alla proposta di Urbinati della licenza… Leggi il resto »
caro \ cara first : “afferma i principi di civiltà finora disattesi”; perchè infatti i principi di civiltà di una persona si basano sul quantitativo di birre o cocktail ingeriti…oppure si basano sull’educazione data dai genitori, sulla moralità, sul senso civico, sul rispetto del prossimo, sul…..DEVO CONTINUARE? Perchè per colpa di qualche teppistello, qualche incivile e qualche persona intollerante che si lamenta troppo devono pagare tutti? Perchè un bravo ragazzo, corretto e rispettoso vede adesso vietata la possibilità di poter bere una birra con la propria ragazza all’esterno di un locale? Se una persona è incivile lo è anche da… Leggi il resto »
Buon Andrea, lascia perdere il femminile e i discorsi oziosi (quali sarebbero le lamentele ostinate e senza fondamento??). Una persona onesta e rispettosa capirebbe da sola che non è ammissibile quello che da anni si verifica in via Mentana e dintorni: è stata perpetrata per anni una violenza morale inaudita a danno di qualche centinaio di persone residenti nella zona, in gran parte anziane, indifese e intimorite: non saprei quantificare il danno ma certamente è molto consistente dal punto di vista patrimoniale, e moralmente senza prezzo. Tra le altre cause c’entra anche parecchio l’alcool che viene somministrato, non prendiamoci in… Leggi il resto »
Ha di nuovo elencato una serie di situazioni al limite (vomitate, orinate, risse e sesso), ma ha letto ciò che io ho scritto? Sono a favore di un rigido,continuo e giusto controllo delle forze dell’ordine per fermare, multare e debellare chi non rispetta le leggi della vita civile, ma ripeto che questo non si fa con la repressione. Riguardo al mio lavoro le basti penare che tramite l’ordinanza perdiamo clienti e quantitativo lavorativo, diconseguenza le chiamate del personale vengono ridotte e così anche i guadagni.Io sono il primo a battermi per i miei diritti come fa lei daltronde ma sono… Leggi il resto »
Purtroppo avevo intuito bene, la richiesta è di essere autorizzati a usare mezzo quartiere Marina Centro come gazebo privato e vespasiano al servizio del caffè Mentana: non merita risposta, evidentemente finalizzato solo a difendere la propria saccoccia sulla pelle degli altri!
L’unica cosa giusta che ha detto è “chi sbaglia paga”, ci pensi bene.
Perchè quando qualcuno vi mette spalle al muro smettete di rispondere alle mie domande??? L’unica cosa giusta caro first è la certezza matematia che i presenti si renderanno conto leggendo questi post che lei non riesce a rispondere ad una semplice constatazione dell’ordinanza.Qui nessuno si vuole arricchire sulla pelle degli altri, voglio solo far notare che con la repressione non si risolve nulla. Credo che lei sia un chiaro esempio di contestatore che fa della situazione una questione di principio. Io mi reputo un uomo con la U maiuscola perchè non mi tiro mai indietro nelle discussioni e sono disposto… Leggi il resto »
Se parli così non sei nemmeno un uomo con la “u” minuscola, e te lo vengo a dire di persona appena ho modo così chiariamo “bene” nella maniera che preferisci (se ero a SBT mi trovavi già alla porta). Sul tema via Mentana non mi abbasserò più a rispondere alle tue stupide provocazioni né alle minacce di querela della tua capa, perché non siete soggetti capaci di dialogo e sostenete delle tesi che non hanno nessun senso logico. Chiuso. X il direttore: hai ingentilito o censurato alcune mie risposte a tono, ma hai lasciato passare il commento di questo soggetto… Leggi il resto »
Devo iniziare a cancellare i commenti troppo lunghi. Magari hai ragione.
Dove sarebbe l’insulto? ho ripetuto e ribadito costantemente che sono per il dialogo e per i punti d’incontro, il mio commento era riferito a tutti quelli che non si firmano e criticano (e ce ne sono molti), semmai lei mi insulta ritenendomi “scarso di neuroni”. Se l’ ho in qualche modo insultata le chiedo dov’è questo insulto. Tra l ‘altro non sto provocando nessuno, faccio domande e non ho risposte.Io alle sue mi sembra che ho risposto no?
Personalmente avrei preferito la proposta di Urbinati perchè introduceva un principio di responsabilità agli esercenti, e distingueva nel caso in cui c’è la cattiva condotta dell’esercente dall’inciviltà degli avventori. Ma si sà a Gaspari piace fare il one-man-show e stare vicino a lui dicendo cose intelligenti può essere molto pericoloso meglio fare gli yes man…
dai sindaco, continuate così, tranquilli, che nel lungo termine i ragazzi che finiranno gli studi certamente non rimarranno in questa città di merda, al massimo ci torneranno da pensionati dato che è una città per loro..
E’ ovvio che la “movida” come la chiamate voi, ma che non ha niente a che vedere con quella vera è un problema, ma non potete non dare un altro luogo ai giovani, non funzionano le cose quando si danno solo divieti..
ragazzi siete voi che dovete farvi sentire a voce alta quando limitano la vostra libertà. Io da dipendente del caffè mentana ti dico che l’ordinanza rischia di lasciarmi senza lavoro, nel caso succeda sarò il primo a far sentire la mia voce.