SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sognando Dubai. Tra polemiche, interrogazioni in Provincia ed aspre critiche per un’opera ancora del tutto immaginaria, a San Benedetto nasce anche la schiera dei favorevoli all’ipotesi della realizzazione di un grattacielo lungo Viale Colombo.
E’ il versante di chi sogna una struttura simile al Burj al-Arab, l’hotel ad otto stelle (quelle ufficialmente riconosciute sono solo 5) a forma di vela che svetta su un’isola artificiale della città degli Emirati Arabi. 321 metri d’altezza, lontanissimi dai 48 previsti nell’area della ditta Santarelli, che oggi ospita gli scheletri di due palazzine.
Un ecomostro dall’impatto ambientale spropositato? Tutt’altro. “Dipende dalla qualità della costruzione e da cosa si intende fare”, spiega Marco Calvaresi. “Una fatto è certo: quella zona va riqualificata, così non può rimanere. E’ un peccato che una città come la nostra si mostri in quel modo. Io benedico sempre l’intervento dei privati, serve uno sviluppo urbanistico”.
Qualora andasse in porto il piano Santarelli, l’esponente Udc saprebbe già come investire i soldi ricavati: “L’incasso andrebbe destinato all’aggiustamento della rete fognaria, dei marciapiedi e delle strade”.
E il Ballarin, che fine farebbe? “Si butti giù il rudere e resti in piedi la curva sud – prosegue Calvaresi – la storia rossoblù va difesa e va difesa pure la memoria di chi in quell’impianto ci ha perso tragicamente la vita”.
La teoria di Calvaresi trova condivisione nel centrosinistra, con molte personalità che non disdegnerebbero una torre di sedici piani. L’unica ad uscire allo scoperto, per adesso, è Giulietta Capriotti, che in seguito alle dimissioni di Loredana Emili da capogruppo del Pd, ha assunto il compito di coordinamento tra i consiglieri comunali del partito.
Lascia un commento
Certo, certo,
un grattacielo di lusso con vista sul porto commerciale, dove transitano camion, furgoncini e gru…
Come se il grattacielo di P.to Recanati, diventato un suk, non fosse all’avanguardia negli anni ’70.
Fantasticare non costa nulla, dire cose serie costa – quantomeno – una riflessione.
inesattezze da correggere
l’hotel non e’ a 8 stelle ma sono solo 5 extra lusso almeno fino a marzo 2012 comunque ha anche l’elydeck e ristorante panoramico
l’hotel a 7 stelle e’ all’interno del burj kalifa appena 828 metri e vi assicuro che gia’ a 600 metri e’ da film dell’orrore
quando soffia vento forte la punta oscilla 6 metri a dx e 6 a dx……!!!
perche’ parla di inesattezze, al plurale, se la contestazione riguarda solo il numero delle stelle?
in ogni caso, l’hotel è a 8 stelle, nonostante gliene vengano riconosciute solo 5, a livello ufficiale.
si fidi e’ a 5 stelle e ci sono entrato
mentre l’altro a 7 stelle e’ tutta un’altra cosa…..
al mondo non esistono hotel a 8 stelle….
lei forse si riferisce a questa recensione
http://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g295424-d302457-r3912814-Burj_Al_Arab-Dubai_Emirate_of_Dubai.html
ma se non e’ mai stato a dubai non puo’ sapere…..
mi scusi riguardo al plurale ha ragione una e al posto della a……….
ma comunque sia era un diversivo per cercare di non commentare
le nefandezze del ns consiglio comunale……
Ragazzi, ma, ma Noi siamo l’Italia.
ITALIA I T A L I A
La culla dell’arte e dell’architettura: per secoli hanno studiato da noi tutti i migliori architetti della storia.
Quindi…..gli obbrobri (castelli per aria), facciamoli fare agli altri.
In assenza di piani regolatori o masterplan è difficile dire se un’intervento invasivo come quello del grattacielo possa creare o meno vantaggi o svantaggi per l’urbanistica della città. Allo stato attuale dell’arte si può soltanto ragionare in termini di standard che comunque sono abbastanza datati. Capire se quel grattacielo sia la cosa giusta o sbagliata da fare dipende da come questo si inserirà nel tessuto urbano cittadino e senza un visione generale della città da qui ai prossima 30 anni equivale a parlare del nulla. AL di là dell’argomento in questione, San Benedetto è una città che ha un bisogno… Leggi il resto »
L’hotel di cui si parla non è all’interno del Burj Khalifa (m 828 compresa l’antenna) ma del Burj al-Arab (m 321) come scritto correttamente nell’articolo. Lo skydeck del Burj Khalifa è a m 428, massima altezza consentita ai turisti
hai detto bene i turisti possono fino alla terrazza posta a meta’ circa….ma io ci sono andato per lavoro quindi sono salito qualche metro piu’ su’ (600 circa)……..quindi sapro’ quello che dico ! l’hotel “vela” quello di cui si parla qui e’ a 5 stelle e sta a circa 3 km dal burj kalifa facevo infatti il raffronto con l’hotel a 7 stelle presso quest’ultimo…. e comunque sia un grattacielo in zona porto mi sembra romantico vuoi mettere la vista sulla cassa di colmata che presto avra’ un fratellino accanto e l’odore del mare che proviene dal mercato ittico….. se… Leggi il resto »
Il problema, come sottolinea Alessandro84, non è nel essere bello o essere brutto del grattacielo, ma nella mancanza di pianificazione in questa città. la domanda che dovrebbe essere reiterata a forza a tutti i politici che in questi giorni parlano di grattacieli, pezze di asfalto nero e quant’altro, deve essere solo e esclusivamente una: DOV’E’ il promesso Piano Regolatore Generale? Un politico serio dovrebbe abbandonare ogni pianificazione, ogni progetto di iniziativa privata affibche non sia redatto una volta per tutte il nuovo PRG. Quale idea di città avete, cari politici eletti, della nostra città del futuro? a nord i grattacieli… Leggi il resto »
Hai la posta piena o non è più valida?
I soliti sogni megalomani che ogni volta hanno condotto gaspari a un nulla di fatto……….!
….E se invece di pensare a grattaceli si pensasse ad una cosa più pratica… che sò…una roba tipo…… STAPPARE LE FOGNE??????
quesito: il nostro faro ha un’altezza di circa 40 m….esso in luminescenza ruota su se stesso di 360°…per essere visto dal mare da qualunque direzione a grandissima distanza così da essere di aiuto ai naviganti…un grattacielo delle dimensioni mostruose che leggo sarebbe una barriera invalicabile per la luce che incocciando su di esso interromperebbe l’attività…..la Capitaneria di Porto che dice?..è tutto regolare?….
Italia si Italia no…..un paese dei cachi ……come diceva una nota canzone
Grattacielo o quel che sarà, ma questo fa parte di un progetto più ampio da seguire per il futuro della città oppure sarà una roba messa lì senza senso, caro Calvaresi lei quando pensa ai suoi menù avrà in mente un tema dall’antipasto al dolce, oppure pensa a fare un buon primo poi magari per il resto si vedrà,! Cosa direbbero i suoi clienti! Una tavola apparecchiata non funziona se non ci sono tutte le posate!
E chiaro il concetto oppure debbo continuare! Ad ognuno il suo mestiere!
Poi grattacielo…palazzone mi sembra più corretto! :)
(si lo so, sopra i 15 piani è uso comune chiamarli grattacieli)
Gas plus a sud…. Dubai a nord.
Una bella accoppiata.
Abbiamo in casa un politico che sogna?
no abbiamo un sindaco che non e’ neanche di sbt per cui tutto e’ possibile…
la torre a porto d’ascoli il grattacielo al porto la cassa di colmata 1 e 2 il deposito di gas….
ci manca solo che prendiamo la monnezza della campania e qualche scoria radioattiva e siamo a posto
Il grattacielo a forma di vela non mi dispiace, magari mettendoci sotto un cortile a forma di lancetta.
Ovviamente va inserito in un contesto urbanistico corretto e disciplinato da un piano regolatore generale.
Seconda cosa, ci deve essere un introito molto consistente per il comune tale da farci il restyling del lungomare nord, non solo la demolizione (spero parziale) del Ballarin.
Per risolvere il dilemma di Sabri67 suggerisco di traslocare la “lanterna del faro” sopra il “santarellone” così si potrà demolire il vecchio faro ed avere “finalmente” la tanto sospirata vista- passeggiata a mare direttamente da Piazza Matteotti.
Due piccioni con una “ga-sparata”.
Dubai?
non basta un bel palazzo per migliorare una città, occorrerebbe demolire e ricostruire tutti gli edifici di SBT per avere una Dubai italiana!!!
lasciateli sognare questi nostri politici, perché quando son svegli non fanno altro che far danni….vedi GASPLUS
inoltre c’e’ una legge a dubai che gli edifici con 40 anni devono essere abbattuti e rifatti
se cosi’ fosse anhe qui starei in mezzo ad una strada….in bella compagnia!