SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Infuriati ed indignati. Si definiscono così i presidenti dei Comitati di Quartiere dinanzi alla decisione del Comitato Tecnico Regionale di avallare il progetto della centrale di stoccaggio della Gas Plus.
Un regalo di Natale affatto gradito “che turba gli animi dei cittadini e che dimostra ancora una volta il totale disinteresse per questo territorio e quanto grande appare il distacco tra la gente, i rappresentanti di questo territorio e la Regione”.
Il più furibondo è Elio Core, rappresentante della sezione di Porto d’Ascoli: “Lo avevamo avvertito in diverse iniziative poste in essere dai Comitati di quartiere con le pubbliche assemblee, nelle quali i nostri rappresentanti regionali erano assenti; lo avevamo percepito nella fiaccolata del 14 gennaio scorso, dove una intera città venne abbandonata a se stessa, mentre la stessa chiedeva aiuto e chiarezza sulla vicenda. Il parere favorevole di martedì ci umilia e ci rende increduli. Le numerose criticità espresse dalla società Terre.it e le osservazioni prodotte dai Comitati di quartiere, sono state ignorate”.
Non solo: “Nelle controdeduzioni prodotte dalla Gas Plus, inviate alla Regione Marche nel mese di marzo e rese note al Comune di San Benedetto solo nel mese di ottobre, evidenziano lacune e inesattezze macroscopiche. Addirittura viene confusa la Zona Sentina con la Zona Agraria, sostenendo essere la stessa zona agricola e scarsamente antropizzata. Non sono stati tenuti in considerazione la vocazione turistica di questo territorio, il forte inquinamento presente nella zona Agraria, la sismicità, le esondazioni. Chiediamo alla dottoressa Panei e all’Assessore Donati di rispettare gli impegni assunti nella Conferenza Pubblica del 23 Dicembre 2011 nella quale furono pronunciate parole significative: in presenza della contrarietà dei cittadini, la centrale non poteva insistere in Zona Agraria. Tuttavia, la decisione assunta dal tavolo tecnico della Regione Marche è un macigno che pesa sfavorevolmente nei confronti dei cittadini che si troveranno, stante l’attuale decisione,ad avere danni in termini di pericoli per la salute, per la svalutazione delle abitazioni, per la compromissione della vocazione turistica di questo territorio, conquistata con anni di duro lavoro. Personalmente, essendo membro della Commissione Comunale, presieduta dal professor Giuseppe Cappelli, chiedo di convocare con urgenza la stessa per valutare iniziative da intraprendere. Alla Regione – conclude Core – che peraltro aveva già espresso la contrarietà attraverso il Governatore Spacca, si chiede egualmente di pronunciarsi politicamente, con atto scritto, contro lo stoccaggio gas. Infine mi farò promotore nel convocare la Conferenza dei Presidenti di quartiere per valutare con loro le iniziative da intraprendere.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
I nostri politicanti hanno preso per il … i cittadini dell’Agraria e di San Benedetto: Gaspari, Donati, Perazzoli e il capo banda Spacca!
Forse ci penseranno!! Cittadini, facciamoci sentire!
Dovevo sfogarmi. Grazie mille a chi li ha votati!
Li avete votati?? adesso prendetevi quello che vi hanno promesso : il nulla.
C’è ancora la minoranza a San Benedetto ?? TUTTI a CASA, finitela con il raccontare barzellete
Amministratori Pubblici che vengono pagati con soldi pubblci per decidere contro il territorio di San Benedetto del Tronto, contro gli interessi dei cittadini. Un fatto incredibile di una gravità assoluta.Vergogna, Vergogna, Vergogna ed ancora Vergogna. Dove erano i rappresentanti di questo territorio in Regione quando è stata presa questa decisione.
Caro Elio,
hai ragione è una vera Vergogna…, nonostante i ripetuti tentativi di invitare i “nostri rappresentanti” a fare gli interessi dei cittadini che “dovrebbero rappresentare” nulla è stato fatto per il territorio…., che anzi è stato preso in giro sin dal principio.
Siamo indignati? E quindi alle prossime elezioni come votamo? Si voglia o no il rispetto del territorio passa anche con il consenso oppure il dissenso verso le scelte di lor signori amministratori e governanti. Far finta di nulla oppure astenersi è comunque (E, non voglio offendere nessuno!) infantilismo politico. Io ho sincera ammirazione per i comitati di quartiere e nutro stima per i loro presidenti che sono attivi in città, e non è facile a San Benedetto. Ma, mentre sono stati attivi con la fiaccolata di sabato 17 gennaio successivamente hanno rallentato la loro attenzione e si sono affidati ai… Leggi il resto »
A chiacchiere erano contrai poi hanno votato a favore. Bisogna ricordarselo alle elezioni, il voto è il nostro unico strumento per premiare o punire.
Dobbiamo andare a contestare ad ogni comizio, l’unico argomento che ci interessa è la Gas Plus. Non credere alle loro promesse e quindi non votare i responsabili di queste autorizzazioni sino a quando questa vicenda non avrà fine
Evidenziamo che da molto tempo la Regione Marche mostra totale disinteresse per questo territorio: mancanza della terza corsia autostadale, fermate delle ferrovie diminuite che in una città che vive prevalentemente di turismo dovrebbero essere raddoppiate, stato confusionale riguardo la sanità nel Sud delle Marche,approvazione del progetto della Gas Plus in Zona Agraria. Insomma situazioni da molto tempo penalizzanti per questo territorio. Certamente i cittadini hanno capito molto bene chi sono stati gli autori politici che hanno remato contro questa città, contro questo territorio. Il presidente Spacca in una conferenza pubblica a Monteprandone si dichiarò contrario alla realizzazione dello stoccaggio. Bene,… Leggi il resto »
Che la “pronuncia” venga prima delle elezioni non cambierebbe nulla o perlomeno non darebbe garanzie
E’ vero Direttore quanto affermi ma pronunciarsi in questo momento è importante per bloccare l’iter autorizzativo del Ministero che dopo il si della Regione Marche, procederà speditamente verso la realizzazione del progetto. Tuttavia da sondaggi effettuati i cittadini sono indignati per quanto avvenuto. E’ davvero incomprensibile che Il Governatore della Regione Marche affermi di essere contrario allo stoccaggio e dopo qualche settimana il tavolo Regionale dice si all’impianto. Vogliamo sapere dove erano i consiglieri del nostro territorio o i parlamentari quando hanno deciso questo scempio a detrimento della città di San Benedetto del Tronto. Siamo davvero innanzi a tanta pochezza… Leggi il resto »
Hai ragione Elio
qualcuno ricorda l’odg presentato dal M5S al penultimo consiglio comunale? Era un chiaro invito all’amministrazione a schierarsi definitivamente CONTRO la realizzazione dello stoccaggio gas. Ricordate il risultato? BOCCIATO.!!!!!
Sto aspettando con ansia il documento del CTR, per vedere chi ha votato a favore……visto che il progetto viene approvato a maggioranza……e la curiosità mi divora…..come ha votato l’Ing. Polidori ?????????
Comunque la resa dei conti è molto vicina……..
La cosa estremamente grave è che è stato dato parere favorevole dal Comitato Tecnico Regionale sulla base dei dati palesemente falsi forniti dalla Gas Plus (distanze della centrale di stoccaggio da autostrada, abitazioni, ecc,), dati che erano stati adeguatamente contestati durante l’iter di approvazione, per cui i tecnici che hanno dato il via libera questo lo sapevano. Qui sta l’estrema gravità della decisione: i tecnici regionali SAPEVANO che il progetto non rispettava i criteri previsti dalla legge Seveso2 per questo tipo di impianti altamente pericolosi e, nonostante questo, hanno dato il via libera. A questo punto, per fermare la centrale,… Leggi il resto »
Esatto.Denunceremo….. uno a uno……tutti i dirigenti degli enti pubblici che hanno partecipato a questa farsa……art. 28 della Costituzione.
Anch’io sono ansioso di conoscere il responso del Comitato Tecnico Regionale e vedere l’esito delle motivazioni che hanno indotto i membri a concedere parere favorevole all’impianto dello stoccaggiuo Gas, nonostante ci fosse una relazione negativissima della Terre.it della Università di Camerino, pagata dal Comune di San Benedetto del Tronto e quindi con i soldi pubblici. SI vuole conoscere il responso del CTR per capire chi sono i Giuda del momento su questa vicenda, per ricordare nel tempo. Si vuole capire se quanto stabilito è conforme alla legge sulla Seveso 2. e cioè in termini di infrastrutture: ferrovia, statale 16, superstarda… Leggi il resto »
….riunioni, comizi, fiaccolate, mascherine in consiglio, minacce di denuncie … contestare tutto senza trovare alternative non serve a niente … credete veramente che l’amministrazione Gaspari decide sullo stoccaggio??? vivete tra le nuvole??? in questa partita conveniva e conviene trovare una strategia comune … comitati di quartiere, Pd, PDL, M5S per poi rappresentare il territorio e pesare a livello reg. e nazionale. Certo che non ci pensa nessuno!!!! se contestiamo la giunta Gaspari oggi, domani il PD territoriale risponde al PDL che dopodomani risponde a M5S … ad Ancona e Pesaro si mettono a ridere. Facciamo incontri dove esponenti territoriali contestano… Leggi il resto »
Bene Sig. Paolo75, si faccia avanti, il momento è critico, proponga, dica espressamente la sua strategia, non a grandi linee, nello specifico, nei dettagli, i nomi di coloro con cui negoziare, cosa poi dobbiamo negoziare, una centrale più piccola? una centralina? o un compensino per chi ci viene incontro? oppure far fare comunque bella figura a chi prima ha nascosto il progetto, poi ha detto che non c’erano problemi, infine facendo finta di fare qualcosa ma di fatto non ha avuto neanche il coraggio di una presa di posizione netta contro lo stoccaggio nonostante tutte le criticità emerse? Ci illumini!!!!… Leggi il resto »
Peppe Giorgini ma possibile che al momento nessun documento è possibile avere dal Comitato Tecnico Regionale? possibile che dobbiamo sempre attendere le documentazioni della regione Marche come se fossimo in un paese senza diritti? Naturalmente non è che questo cambi di molto la sostanza ma ognuno potrebbe meglio fare le proprie scelte, una sarebbe quella di come votare.
Alcuni politici in una pubblica assemblea ebbero a dire che in presenza di un solo elemento di pericolosità sarebbero stati contrari allo stoccaggio gas. Bene ,di elementi di pericolosità ve ne sono tantissimi. Se le parole hanno un senso , costoro anche per un senso di orgoglio , di pudore e di credibilità personale, dovrebbero contestare quanto successo, essere contrari ed aiutare i Comitati di quartiere a respingere questi attacchi di speculazione ad opera di una Multinazionale e di impoverimento del nostro territorio. I cittadini hanno capito molto bene chi sono i favorevoli e chi i contarri in questa vicenda… Leggi il resto »
Caro Felice, questo è il sistema usato dalla Banda Bassotti……approvare…..comunicare…..decidere…….a Natale,Pasqua,Ferragosto…… Ma stavolta la banda non ha fatto i conti con l’oste ( cittadini ) questa volta non avranno di fronte – il solito – popolo bue…..ma il popolo molto incazzato. Una cosa mi preme chiarire……la Terre.it ha dato un parere sulla VIA che riguarda in particolar modo l’ambiente…..ma nessuno ha guardato, o esaminato il RPS ( rapporto preliminare di sicurezza) che è fondamentale nel nostro caso. Ho tenuto nascosto fino ad ora ” l’imbroglio ” del progetto – ma già da tempo ho rivelato tutto alla Procura – ,… Leggi il resto »