Giovanni Gaspari. Caro sindaco, mi spiace dirlo in questi giorni pre natalizi, ma lei non si sta comportando bene nei riguardi dell’informazione e quindi dell città che si pregia di governare. In particolare della nostra che, quando lei era solo Giovanni Gaspari e sedeva sui banchi dell’opposizione, acclamava come la più credibile di tutti e per questo la più letta. Ricordo che una volta mi attese oltre due ore (per colpa mia) ad un appuntamento concordato per un’intervista. Ci teneva troppo a farsi sentire su queste pagine.
Oggi, nonostante che la nostra visibilità sia salita alle stelle per gli stessi motivi (cioè per la sempre crescente credibilità), invece si rifiuta di concederci interviste, a volte anche con modi pochi urbani che ad un sindaco non dovrebbero appartenere. Se tornasse all’opposizione diventerebbe uno dei nostri fans più accaniti. Mentre altri giornali continuerebbero ad “attaccare l’asino dove vuole il padrone“, cosa che a lei darebbe e dava fastidio. Oggi no perché l’asino è suo.
Se per l’ultima volta avesse la bontà di risponderci ci dica soltanto perché o cos’è che la disturba di noi.
Ci ritiene di parte, cioè appartenenti a qualche fazione politica avversaria come è regola per quasi tutte le altre testate? O le da fastidio proprio il contrario? E cioè che non abbiamo interessi da difendere né a suo favore né contro. Siamo semplicemente un giornale come pochi altri, oggi, in Italia. Da comunista, quale lei è stato, questa cosa è gravissima. Io, per esempio, ho ritenuto sempre che il comunismo mirava a rendere gli uomini più uguali possibile e per questo motivo ho sempre apprezzato l’idea anche se poi mai si è trasformata in fatti. Oggi molti del Pd continuano a farsi credere comunisti a chi ingenuamente ancora ci crede. Sempre di meno ma ci sono. Peccato che molti di loro, però, sono stati sostituiti dal vecchio pensiero democristiano che aveva nel clientelismo l’arma migliore. Cosa che voi comunisti osteggiavate. Negli ultimi trent’anni, dico io spesso, gli ex politici comunisti sono diventati peggiori dei peggiori democristiani di una volta.
Si faccia, caro sindaco, un esame di coscienza ripensando a tutto quello che ha detto fino a 15 anni fa: troverebbe un Gaspari (io faccio il giornalista dal 1980) che si sarebbe vergognato del Gaspari attuale.
Le danno fastidio la nostra libertà di espressione e i commenti dei nostri lettori che noi, democraticamente, riteniamo semplicemente uno strumento utile per SOLLECITARE e STIMOLARE la politica a fare il proprio dovere? E’ veramente grave il fatto che a lei dia fastidio la voce del popolo. Di popolo infatti, del suo popolo si tratta, perché, anche chi non commenta, si è appassionato a Riviera Oggi proprio perché da voce a chi altrimenti non l’avrebbe mai avuta. In questo modo riusciamo a portare alla luce, e fare argomentare, vicende delle quali i comuni cittadini non sarebbero mai venuti a conoscenza. E tenga anche presente che il sottoscritto è molto attento a chi, in modo anonimo, ci usa per provare a screditare gratuitamente lei o chiunque altro. Li cancello e basta.
Fino a dieci anni fa, prima di www.rivieraoggi.it, sì prima di www.rivieraoggi.it, l’informazione era drogata perché condizionata dalle lobby che la dirigono tuttora. Il cittadino non solo non poteva parlare ma nemmeno sapere che è ancora più grave. La novità è che noi quel tipo di informazione l’abbiamo messa in minoranza, costringendola anche (qualcuno un giorno ci ringrazierà) a diventare un po’ più vera, poco perché chi sta dietro, più di tanto, a causa dei grandi interessi in gioco, non può concedere.
Insomma, signor sindaco della città di San Benedetto del Tronto, ci dica una volta per tutte cosa le dà fastidio o la preoccupa di noi. Magari avrà ragioni valide ma, se non le elenca, la parte del torto e il ruolo del dittatore non glieli toglie nessuno. Su, faccia un regalino di Natale, che non costa nulla, ai suoi concittadini. Dal secondo all’ultimo, nel segno del nostro motto “Il cittadino non è più solo“, tenga loro compagnia. Grazie.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Ottimo articolo direttore. Prima della nascita dei giornali “on line” le lobbies facevano il bello ed il cattivo tempo. Chi ha paura a confrontarsi qui, dove anche i cittadini possono interagire, evidentemente ha paura di non reggere il confronto e che venga fuori qualche scheletro nell’armadio.
Complimenti direttore veramente complimenti
Direttore .. GASPARI il Sindaco di TUTTI.. ?? me li elenchi chi sono i tutti? forse non riuscirai a farci una squadra di calcio, lascia perdere.perdi tempo segui persone e fatti credibili.
Il Fastidio che RIVIERA OGGI da a questo Sindaco è la conoscenza dei VERI FATTI ma soprattutto la voce di tanti cittadini che commentano e soprattutto che leggono VERE VERITA’ sul suo pressappochistico operato..
Dispiace al contempo constatare che dal giorno esatto della rielezione è stato soppresso l’incontro settimanale con la stampa, che era stato sorprendentemente riattivato nell’autunno 2010, a pochi mesi dall’avvio della campagna elettorale. A pensar male si fa peccato, ma ogni tanto ci si azzecca. Sempre di piu’.
Ma chi l’ha rieletto alle ultime comunali?
I voti qualcuno glieli avrà pur dati…..
Pertanto, come si dice: chi è causa del suo mal…
Direttore la ringrazio perché in questo modo ha dato voce ai tanti cittadini che non si sentono rappresentati dal Sindaco Sig. Gaspari. Lungi da me una considerazione di schieramento politco perchè: 1) io stesso lo votai per il suo primo mandato; 2) a livello locale per me non ha senso parlare di PD PDL UDC etc. … si deve parlare di UOMINI. Purtroppo il sindaco in questo secondo mandato … “se nè passato”. Ha un atteggiamento da … “il pallone è il mio e comando io” che mal si adatta alla figura di un sindaco e ancor meno a chi… Leggi il resto »
In realtà non è che nel primo mandato il suo operato fosse stato illuminante… anzi….. ha dimostrato quello che poi ha mantenuto nel suo secondo mandato.
Io sono stato uno degli epurati, non per le offese ma per semplicemente aver fatto notare degli errori di gestione…..
Non importerà a nessuno, e nessuno l’avrà notato,
ma quando nei commenti mi riferisco a Giovanni Gaspari, uso il suo nome, non il suo titolo.
Non immaginate quanto sarebbe doloroso per me fare altrimenti.
E’ triste che la nostra città non sia stata in grado di proporre un degno candidato alle scorse elezioni. Una persona franca, magari spigolosa, ma trasparente e intelligente. Qualcuno di cui andare fieri.
Dalla tristezza passo alla disperazione se penso che in Consiglio Comunale ci sono decine di persone che fanno di Giovanni Gaspari il loro leader.
Andrea Illuminati
La persona che proponi tu a San Benedetto prenderebbe 5 voti… Leggiti uno degli ultimi commenti di Girolami sulla vicenda di piazza della verdura e capirai molte cose…. Il problema non è nei politici ma nei cittadini…
Direttore, il CORRIERE ADRIATICO sabato e IL RESTO DEL CARLINO mercoledì dimostrano che hai ragione: SI FANNO FIGLI E FIGLIASTRI.
Ovviamente nulla contro i colleghi, che fanno egregiamente il loro lavoro.
Giova ricordare che più di un anno fa, per avere ospite nella nostra trasmissione YouRiviera il sindaco Gaspari, ci è stato addirittura imposto di scrivere una lettera da mandare al protocollo… Cosa che abbiamo addirittura fatto (umiliante per un giornale ricevere simile trattamento burocratico), senza avere risposta (non un bell’atteggiamento da parte dell’amministrazione comunale). Anche il giornalista Pier Paolo Flammini è stato cancellato dalle “amicizie” facebookiane del sindaco, anche se non ho mai postato nulla sulla sua bacheca. Naturalmente dà fastidio che ci si permetta di scrivere questi articoli http://www.rivieraoggi.it/2012/10/11/151931/gaspari-ha-dichiarato-di-aver-speso-520-euro-per-la-campagna-elettorale-2011/, e che addirittura si possano fare domande di questo genere… Leggi il resto »
Pier,
se ti stupisci di ciò, forse non hai studiato abbastanza la storia e i costumi dell’URSS.
Gaspari è figlio del proprio tempo e rispecchia quindi l’atteggiamento della classe dirigente che sta guidando il nostro paese. Perchè stupirsene? La classe politica “Europea” (compresa dunque quella del PD) , considera ogni forma di contestazione al proprio operato come vere e proprie forme di “populismo” che debbono essere messe al “bando”. Oggi mettere al “bando” in senso politico, significa semplicemente “ignorare” e quindi non accettare alcun contraddittorio con la “critica” anche se questa pur non essendo populista e né tanto meno “pretestuosa”, sia solamente “libera e democratica”. Che vuol farci direttore, ci vuole pazienza. Purtroppo siamo finiti sotto un… Leggi il resto »
Perchè non gli retwittiamo tutti @GiovanniGaspari questo pezzo chiedendogli “sindaco ha letto?”
Conosco ex-colleghi in Surgela di Giovanni Gaspari che me lo descrivevano come una persona sincera, appassionata di politica, un operaio militante del partito comunista e del sindacato, che poi è diventato sindaco. Nella sua seconda carriera probabilmente ha perso molte delle sue connotazioni originarie trasformandosi in una sorta di piccolo dittatore con oscure trame in testa. Riguardo a Riviera Oggi, tempo fa anch’io ero perplesso dei numerosi attacchi al sindaco negli articoli e ancor più nei commenti, sinceramente mi sembrava un dare addosso a prescindere dai fatti, mentre io mi sono sempre sforzato di censurare o elogiare singoli avvenimenti indipendentemente… Leggi il resto »
Caro First, personalmente credo che nella giunta Gaspari ci siano ottimi assessori ma a cui vengono tappate le ali. Vedi io non ho nulla contro “il Sindacalista della Surgela che diventa Sindaco” ma il Sindacalista deve avere l’onesta intellettuale di capire i suoi limiti: è un ottimo politico ma un pessimo amministratore. Per questo avrebbe dovuto circondarsi del miglior staff disponibile sulla piazza per poter fare un passo indietro su certe tematiche delegando agli assessori e/o dirigenti competenti. Purtroppo da questo lato non ha le caratteristiche e le soft skills per poter gestire una città da 45000 abitanti con un… Leggi il resto »
concordo pienamente !!
concordo con te Alessandro84, un ottimo politico, con spiccate qualità umane, lo posso dire con cognizione di causa, purtroppo costretto e dico costretto da un sistema politico fradicio e marcio a servirsi di uno “staff”..non all’altezza….non ha saputo, ma io credo potuto scegliersi persone che lavorassero per lui intellettualmente oneste, amanti del proprio territorio e del bene comune…persone capaci di fargli notare le mancanze ed evidenziargli gli errori che pure ci sono…..solo un branco di poltronisti ambiziosi e lecchini…..mi spiace non capisca che il compiacimento e l’adulazione tout court alla lunga non paga…meglio una buona critica costruttiva a cui si… Leggi il resto »
Sabrina io darei una sfumatura un po’ diversa: il “costretto” è molto relativo… non mi sembra che ci fosse qualcuno con una pistola alla sua testa che l’ha obbligato a prendere certe decisioni, anzi spesso è stato lui ad esercitare forti pressioni sugli assessorati su delle scelte che lui ha imposto, poi non so se a sua volta qualcun altro le ha imposte a lui. Sarò idealista ma se ci metto la faccia e mi costringono a fare una cosa di cui non sono convinto piuttosto mi dimetto! Per cui la sua posizione si aggraverebbe, perchè diventerebbe esecutore materiale e… Leggi il resto »
… ne vedremo delle belle per la campagna elettorale prossima (parlamento e comunali a grottammare): altro che oscure trame alessandro, tutto sarà ancora più chiaro di prima.
ma è veramente una città lasciata a se stessa, in attesa che qualcuno stacchi il respiratore meccanico.
IL COMMERCIO AL DETTAGLIO , DAL CANTO SUO, E’ GIA’ STATO TUMULATO!
@alessandro84. Non posso certo smentirti, la disamina è fin troppo puntuale,
Non credo molto alla storia dello staff con ottimi elementi che si fanno condizionare dal loro leader cattivo, né alla versione di Sabri67 per cui è il leader che si fa sviare dallo staff imposto e poco qualitativo.
Nessuno deve farsi sviare o condizionare pesantemente da altri, se devono condurre SBT allo sfascio pur non essendo personalmente d’accordo, devono DIMETTERSI immediatamente e denunciare a gran voce la loro estraneità ai fatti e la colpevolezza di chi li ha manovrati.
Diversamente sono persone senza p—-
Criticano Berlusconi che si fa fare le domande dalla D’urso, ma forse anche loro, anche lui, il sindaco vorrebbe una D’urso sambenedettese, mettetevi una parrucca e due tette finte,magri vi rispondera’
Credo che già ce l’abbia
Risulta anche a me.
Probabilmente sarà il prossimo premio Traini 2012…
Un articolo degno di nota. Complimenti Direttore, una penna acuta che fotografa, come sempre, la realtà che ci circonda, ricordandoci il pensiero letterario del realismo di Giovanni Verga.
La sicurezza del potere si fonda sull’ insicurezza dei cittadini.
L. Sciascia
Non se se sia clientelismo o meno…resta il fatto che tra amministratori e stampa dovrebbe esserci quel giusto distacco che dovrebbe garantire a chi scrive di politica di avere autonomia di giudizio e di critica, per cui..se qualcuno prova a rispettare questo sacro dettame viene automaticamente emarginato. La realtà è che San Benedetto nei fatti è ancora un paesotto, in cui il sindaco-don peppone conosce tutto e tutti, benedice giudizi favorevoli e “scomunica” chi è fuori dal coro pena l’uscita dal cerchio magico della stampa di corte. Nazzareno, ricordo, fin dagli esordi di sambenedettoggi.it, che tra gli autorevoli esponenti della… Leggi il resto »
La verità è un concetto scomodo Direttore……………….. Gaspari sa ben tenersi alla larga dalle domande che pongono al centro dell’attenzione pubblica i veri problemi della nostra città…….. E figuriamoci se accetterebbe mai un confronto alla pari………… Lui è il primo cittadino mica uno qualsiasi……………
….manca l’intervento di Sfrinca…!!!
a me sembra tutto troppo esagerato!!
Si spieghi meglio e magari le daremo ragione
Se lei ritiene che Gaspari sia stato un buon Sindaco non deve far altro che spiegare cosa ha fatto di buono…
Vi segnalo questo articolo, in cui si evince la solerzia di alcuni PM nel verificare l’uso per finalità “private” di soldi pubblici:
http://www.ilrestodelcarlino.it/forli/cronaca/2012/12/20/819762-sindaco-balzani-indagato-peculato.shtml
Ma stiamo tutti calmi, non riguarda SBT, né il Piceno, né le Marche.
ECCO è questo che vuole questo SINDACO la visione delle persone che parlano di LUI….
Il Silenzio molte volte uccide.. per questo Sindaco ci vorrebbe ben altro….
caillou a Grottammare domani sabato in Comune alle ore 15,00 si aprira le porte al nuovo , al pulito , al rinnovato della politica Grottammarese vieni a sentire.. un imprenditore che non ha da prendere dalla politica ti dirà COSA SI DEVE FARE X GROTTAMMARE .. vieni a sentire. IO CI SARO ‘!!
“un imprenditore che non ha da prendere dalla politica” ……… con tutto il rispetto per chi ci mette la faccia, la tua battutta denota smisurata fiducia nel genere umano.
sarà che, come Giacomino, mi dirigo verso la cosmicità del pessimismo!
Filippo Olivieri?? un imprenditore, un uomo che si mette al servizio della politica , sicuramente rimettendoci.
Carissimo Caillou sicuramente non conosce la storia della famiglia Olivieri, posso affermarti che sono gli altri a dover dare tantissimo a questa famiglia, conosco, molto personalmente la famiglia da oltre 35 anni, Filippo Olivieri era un ragazzino
SICURAMENTE Filippo Olivieri sarà il SINDACO di TUTTI i cittadini di Grottammare anche e soprattutto di chi non lo ha votato, è nella sua ” di persona corretta “.
Direttore, io non ci terrei così tanto a voler intervistare il mio Sindaco.
Non sono un giornalista, ma penso che sarebbe più opportuno non metterlo in imbarazzo…..per non figere di rischiare di evitare di infierire, data la situazione.
Meglio dedicarsi alla interpretazione sui contenuti dei comunicati stampa ufficiali o delle dichiarazioni fatte agli incontri ufficiali (evitando inoltre quelli politici), vede Direttore, io mi limiterei solo a quelli.
Bastano e avanzano!