SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nel palazzo comunale l’irritazione è alle stelle. Non sono proprio andate giù alla giunta Gaspari le critiche piovute addosso ai lavori che hanno interessato Piazza Montebello. Un intervento annunciato nei giorni scorsi che, a detta della stessa maggioranza, avrebbe dovuto rappresentare una mera messa in sicurezza dell’area, in seguito ad incidenti dettati dall’infinita presenza di buche nel manto stradale.
“Un anziano cadendo si era rotto la tibia”, si difende l’assessore ai Lavori Pubblici, Leo Sestri. “La nostra azione è stata successiva alle pressanti richieste giunte dai cittadini e dal Comitato di Quartiere Marina Centro. In passato avevamo agito piazzando delle toppe nei punti colpiti, tuttavia i problemi si ripresentavano alla prima pioggia”.
Sui social network la polemica impazza. “Di cosa ci meravigliamo? Di un primo cittadino che asfalta una piazza anziché recuperarla?”, ammonisce il giornalista Mediaset, Remo Croci. “Ora autorizzerà una bella colata di cemento pure al Ballarin?”.
Qualcuno ha già ribattezzato Piazza degli Orrori il perimetro in questione. Accuse ingenerose, sempre secondo Sestri: “Ci siamo mossi esclusivamente per garantire l’incolumità ai passanti. Il nostro obiettivo rimane quello del restyling, attraverso un project financing che riguarderà Piazza San Giovanni Battista. Si prevedono tempi lunghi, nel frattempo era doveroso muoversi”.
Piazza Montebello subirà comunque nuove modifiche, seppur marginali. “Una volta che l’asfalto si sarà asciugato ci adopereremo per colorare la strada. Chiederemo consigli alle associazioni della città e con loro ci attiveremo per rendere il posto più accogliente e fruibile possibile per manifestazioni”.
Intanto, sul fronte dell’opposizione, il Popolo della Libertà non resta a guardare e boccia il primo cittadino: “E’ un regalo di Natale nel perfetto stile che contraddistingue da sempre questa giunta, senza nessun avviso ma, soprattutto senza nessuna logica se non per la sicurezza dei pedoni. Quante tonnellate di catrame allora servirebbero per sanare le tante situazioni inique della città? Certamente questo è il modo più veloce ed economico per risolvere l’emergenza. Se non si fossero buttati soldi per iniziative bizzarre come il Mef o la famosa Sea Card, tanto per fare due esempi, magari si sarebbe potuti arrivare ad una soluzione migliore per un sito che si trova nel cuore della città ed in un periodo di grande frequentazione”.
Lascia un commento
Se intendono colorare l’asfalto vuol dire che la soluzione non è transitoria. Se fosse un semplice work-around in attesa di una formalizzazione del progetto e delle attività di restyling definitive non servirebbe pitturare nulla, pertanto mi sembra una chiara ammissione di colpa.
E’ una clamorosa ammissione di colpa, mi sarei aspettato che avessero detto “prima dell’estate (o entro 6 mesi, o altra scadenza ravvicinata) provvederemo a una sistemazione più decorosa”.
Certo che non è facile sbagliare quasi tutte le iniziative, anche facendo a caso il 50% delle scelte si dovrebbero azzeccare, invece così scientemente ci si avvicina allo zero…
Infatti, per la legge dei grandi numeri ogni tanto dovrebbero farne una cosa giusta, ma visto che sbagliano sempre, mi viene da pensare che il driver di decisione non siano gli interessi della cittadinanza.
Ammazza che permalosi!!! Permalosità o coda di paglia? Invece di irritarsi di fronte alle giustificatissime critiche dei cittadini, perchè non si interrogano sul fatto che la nostra città è piena di falle (metaforicamente e materialmente parlando) e che loro ne sono in gran parte responsabili? Perchè non si interrogano sul fatto che delle promesse fatte proprio in quella piazza non ve n’è traccia?
Dulcis in fundo, parla il Pdl!! Improvvisamente ci siamo accorti che nella nostra città esiste un’opposizione?
Insomma, da qualunque parte la si guardi, stiamo in mano al Nazareno (e che nessuno si senta chiamato in causa!). :)
Io mi chiamo con due zeta. Siamo in mano a Gesù ma sempre, non solo in questo caso.
Il Partito ‘Democratico’ conferma per l’ennesima volta che di democratico ha ben poco!!!la prima regola nella democrazia e’ liberta’ di pensiero critica ed opinioe espressa in ogni mezzo!
L’assessore Sestri forse dimentica che in una riunione con il quartiere marina centro inerente la rete fognaria e il rifacimento di piazza Garibaldi, dopo un battibecco con uno dei presenti, disse che i lavori alla rete fognaria sarebbero terminati entrò gennaio 2013 altrimenti……. Mi sa Che qualcuno lo sta aspettando al varco!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma sai quante di queste dichiarazioni sono state disattese negli anni…. abbiamo perfino un sindaco che ha mentito alla cittadinanza sul budget speso (dicendo invece una cifra di un budget stanziato da spendere) per gli interventi nei sottosistemi… e nessuno si dimette…. e la colpa è solo dei cittadini….
C’era chi si lamentava per il caos notturno di alcuni locali: non li hanno asfaltati…. c’era chi si lamentava per l’erosione della spiaggia: non l’hanno asfaltata…. c’era chi si lamentava della giunta comunale: non l’hanno asfaltata….etc. etc!
Perchè rovinare una piazza perdendo ancora una volta l’occasione di avere un altro piccolo gioiellino in città, magari con del verde….
L’hanno asfaltato!!!!
Grazie Nazzareno, anche se non sei il più Importante , Grazie per darci voce!
In ogni caso la giunta ha risposto in maniera coerente al suo stile: non appena vengono mosse critiche cosa fa? si innervosisce! Che permalosi i nostri amministratori….visto che ormai c’è il “rettangolone” nero magari sarebbe idoneo chiamare qualche writer serio che con un mega disegno 3d, come si vede spesso su internet, magari ingentilisca temporaneamente la toppona!
sono in accordo con diablo sicuramente potrebbe essere un’ottima idea…………
Mettiamola così: nessuno ha criticato la messa in sicurezza, l’insicurezza era stata creata dall’abbandono e dalle decine di progetti per la ri-qualificazione della piazza ex mercato coperto. adesso siamo a fine anno e aspettiamo i proggetti per piazza San Giovanni Battista, sicuramente in tempo di crisi, molti progetti a chiacchiere e molte possibilità in linea con i box in zona San Filippo Neri…. Sono sempre più convinto che il vero urbanista di questa città sia stato il vescovo Radicioni e il resto è pura noia… Mentre scrivo un clamoroso incinedente qui davanti tra via Calatafimi e via Roma, da anni… Leggi il resto »
Ma quanto gli costava mettere un po’ di mattonelle e due alberi?
Gentile signor landolfo ma certo le mattonelle, Ok, ma addirittura gli alberi avrebbe impegnato troppo quaesta nostra ammistrazione comunale.
bla,bla,bla…parlano,parlano,ma non lo sanno nemmeno loro quello che dicono….li è caduta una persona…e tutte le altre che cadono o sfasciano le gomme delle auto,oppure chi va in bicicletta ed è costretto a fare la gincana?l’asfalto ed i marciapiedi servono dappertutto,lo volete capire? sono sicura che la prossima estate,la piazza asfalto,la useremo come bistecchiera!!
Lei ha ragione ma mi sa spiegare perchè di fronte a tali e comprovate esigenze la popolazione si è espressa verso chi non vuole risolvere queste problematiche? Io credo che questo sia il vero tema della città, in altri commenti (il buon Girolami e Patrizio del Zompo) hanno ritratto uno spaccato di cittadini sambenedettesi VERI COLPEVOLI di questo scempio.. è inutile prendersela con uno che nella vita al massimo ha fatto il Sindacalista o con dei politici che non hanno le palle di cacciare i dirigenti strapaganti ma altrettanto inefficaci, dobbiamo prendercela con chi ce li ha messi!
“..E’ vero, la piazza adesso è così nera e lugubre che pare fatta apposta per i funerali. Ma il rimedio c’è: la si dipinga! Non a chiassosi colori, no, che lì vicino già ci pensano indisturbati gli ex ginnasti olimpionici e la palazzina fluorescente di piazza Ancona: piuttosto con disegni tipo murales, con dei tromp-l’oeil, con dei ritratti giganti… Meglio ancora con un unico ritratto… sì, dai, il faccione di sindacogaspari ci starebbe da dio: tutto il nero-asfalto della pezza andrebbe ricoperto, e noi dalla serena e severa immagine del caro leader rimarremmo corroborati a vita. Sarebbe pure visibile dall’alto,… Leggi il resto »
Visto che dovrà essere colorata un consiglio.
Trattandosi della vecchia piazza della verdura perchè non raffigurarci:
pomodori ,broccoli,insalata,cipolle,sedani,prezzemolo,aglio,peperoncino,bietole,cicorie,finocchi ecc,ecc. e chi più ne ha ne mette.
gent.no ass.re, visto che si preoccupa della sicurezza dei cittadini, cosa aspetta a mettere in sicurezza il parapetto del torrente acquachiara, che vi ho segnalato ufficialmente con tanto di foto il 31/01/07?….chi si inciampa in piazza montebello è diverso da chi rischia di cadere a causa di un parapetto vergosamente fatiscente e fuori norma? Certo piazza Montebello è in centro e molto più frequentata rispetto a via Appio Claudio che si trova sul lungomare in prossimità di una pineta che, a parte il taglio delle erbacce, è lasciata a se stessa!!!
sempre più convinta che la cosa migliore sia stare all’opposizione..criticare è facile….l’agire un pò più complicato….
Criticare non è facile, è un sacrosanto diritto dei cittadini, soprattutto se chi li governa lo fa con circa 12000 voti presi su 45000 cittadini e 39000 aventi diritto al voto, non se lo scordi cara mia, lamaggioranza dellapopolazione NON è con Gaspari.
Per quanto riguarda l’agire può essere ancora più facile delcriticare, basta farlosenza pensare troppo, e questa colata di catrame ne è l’esempio.
Sabrina il problema non è criticare o fare. Il problema è quello che ti porta a fare certe scelte progettuali. Quando quest’amministrazione ha avuto un approccio partecipativo e collaborativo con la popolazione ha ottenuto buoni risultati, ma quando ha imposto delle scelte non condivise e partorite per pura necessità politica ha fatto disastri. Certo, per criticare basta seguire la corrente dei malumori, per agire e risolvere problemi ti assicuro che non è difficile, serve solo una certa predisposizione a ragionare nell’ottica degli interessi della città e dei cittadini, e non per altre logiche di interessi. le soluzioni ai problemi della… Leggi il resto »
Sabri, sai per quando è prevista la riqualificazione definitiva?
Se fossero resi pubblici la data e il progetto di riqualificazione nessuno avrebbe niente da ridire perché si tratterebbe effettivamente di una messa in sicurezza provvisoria della piazza a beneficio dei passanti.
Però in mancanza di altri dati è inevitabile pensare a male, no?
Scusate tanto , ma mi chiedo: alle ultime elezioni comunali mi pare che il benemerito abbia vinto con discreta chiarezza in termini numerici.
Allora come funziona? Qui mi pare di capire che , come al solito , siamo italiani.
Ogni volta che ne abbiamo l’opportunità anziché cambiare abbiamo paura del “nuovo”…..
Vedrete che se poco poco si candida Monti, vince a mani basse…
Siamo italiani, non c’è niente da fare!
Chi è causa del suo mal……..
A buon intenditor poche parole!
dovrà essere colorata ….. ecco ci risiamo , il colore di questo anno e direi anche quello degli anni passati è il BLU , BLU , BLU poi un bel cartello con su scritto P , P come PARCHEGGI E VAIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scusate, sarò controcorrente, ma a me sembra un’opera raffinatissima che si inserisce nella migliore tradizione del “nonfinitismo” italiano del secondo novecento, e quindi ben integrata nell’ambiente circostante.
L’esperienza ce lo insegna: in questo strano Paese, chiamato Italia, non vi è nulla di più definitivo del provvisorio… E visti anche gli attuali tempi di profonda crisi, la micro soletta d’asfalto di Piazza della Verdura (se sopravviverà ai rigori del suo primo inverno) ci farà compagnia per tanti e tanti anni a venire!!! Due piccoli appunti personalissimi, sperando di non irritare ulteriormente nessuno: 1) si parla di colorare “il nero rettangolo”….bene: e chi lo farà? esiste una sorta di progetto allo scopo? si è comunque valutato che tale coloritura “nulla c’azzecca” con lo sfacelo, pardon il panorama, cittadino circostante???… Leggi il resto »
Una vergogna a cui si dovrà porre rimedio con urgenza. In quella piazza ho trascorso gli anni della mia giovinezza ed è stato sempre un punto di riferimento per la cittadinanza. Caro Direttore Perotti quante giornate passate insieme davanti allo storico caffe Braccetti con i nostri amici, a parlare delle imprese della gloriosa Samb. Ora questo cemento spalmato rattrista i cittadini. Un vero scempio, è stato distrutto un punto storico e di aggregazione sociale molto importante, compreso i nostri ricordi. vergogna, vergogna ed ancora vergogna.
sarà colorata e data in pasto ai writers nostrani…..ma questo non sarà colpa dell’amministrazione
Mi sorge un dubbio: che si sia voluta attrezzare una piazza senza verde in modo da non infastidire gli espositori del mercato del martedì e del venerdì? Se così fosse siamo veramente alla frutta!
Peccato Direttore che i miei commenti molte volte li cancelli.. … chi ha autorizzato a far passare le persone all’interno di un cantiere con tanto di decreto ?? un peccato che non mi pubblichi tutto quello che scrivo… peccato per chi legge il tuo giornale.
A conti fatti tra la demolizione della vecchia struttura, l’asportazione della vecchia pavimentazione e l’asfaltatura attuale, la verniciatura prossima, la definitiva sistemazione quando si avrà in mente cosa realizzare si sarà sempre speso di più di quanto sarebbe servito per rimettere a norma il vecchio e storico mercato… Meditate gente sul futuro del Ballarin in mano a questa amministrazione… Mi meraviglio che per la sicurezza di qualche passante si sia affogata nell’asfalto una piazza, quando la quasi totalità delle strade è disseminata di buche di ogni genere che a percorrerle in bici ti fanno schizzare via il manubrio dalle mani.… Leggi il resto »