SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Improvvisamente all’una di questa notte, causa infarto, è morto Tiziano Manfrin, ex calciatore di Inter (giovanili), Spal, Genoa, Milan, Pistoiese, Samb e Perugia. Era nato a Sandrigo in provincia di Vicenza il 22 luglio 1954. Lascia la moglie e un figlio. Dopo la sua militanza nella Samb è rimasto a vivere a San Benedetto. Era denominato “il principe” per l’eleganza dei suoi movimenti. A tutta la sua famiglia le sentite condoglianze da parte nostra, di tutti gli sportivi sambenedettesi ed in particolare dai suoi ex compagni di gioco con i quali si riuniva per le partite tra ex. Abbiamo sentito il capitano per antonomasia della Samb Calcio, Paolo Beni, visibilmemte commosso per la triste notizia. Fra poco un mio ricordo personale. Questa la sua carriera da calciatore (da wikipedia):
“Cresciuto nell’Arena Sandrigo e poi passato nell’Inter nel 1970, inizia a calcare i campi da gioco nel 1974, viene ingaggiato in prestito da Paolo Mazza presidente della SPAL. Acquistato i forma definitiva l’anno successivo, milita per 5 stagione nel club ferrarese – quattro di Serie B ed uno di Serie C, diventandone un vero e proprio giocatore simbolo lungamente rimpianto dai tifosi biancoazzurri che lo soprannominarono per la sua autorevolezza ed eleganza in campo principe. Manfrin si consacra come una mezzala che per dinamismo, tecnica di base, intelligenza tattica, altruismo e sagacia in qualità di suggeritore in zona goal sa distinguesi e che non disdegna la conclusione personale in rete come testimoniano le 32 marcature messe a segno a Ferrara (14 nella sola stagione 1977-1978 in Serie C, che la SPAL concluderà prima con oltre 10 punti sulla seconda. Nel 1979 il passaggio al Genoa, nelle cui file arriva anche a disputare una stagione (1981-82) in serie A, l’unica della sua lunga carriera. Nel 1982-83 lo acquista il Milan con l’evidente scopo di puntare su giocatori di provata esperienza nella cadetteria per l’immediato ritorno nella massima serie. In rossonero ottiene 17 presenze conquistando la sua seconda promozione in A della carriera, ma non viene confermato per la stagione successiva Conclusa l’esperienza rossonera, prosegue la sua carriera giocando per un anno nella Pistoiese e tre anni nellaSambenedettese prima di concludere la sua parabola agonistica nel Perugia in Serie C1. Ha finito la sua esperienza di calciatore nella Monturanese. In carriera ha totalizzato complessivamente 26 presenze in Serie A e 299 presenze e 31 reti in Serie B. Attualmente ricopre incarichi dirigenziali presso il Grottammare Calcio, società militante in Serie D, vicina a San Benedetto Del Tronto”
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Ciao Tiziano… che dispiacere… condoglianze a tutta la famiglia…
che tristezza.negli anni 80 da adolescente tornado a casa dalla palestra dello scientifico speeso facendo l’autostop mi caricava manfrin col suo merceds bianco una persona gentilissima e sempre disponibile quasi sempre ci riaccompagnava a tutti casa per casa.la sua eleganza calcistica l’aveva trasferita nella sua vita privata.dopo giuliano fiorni credo se ne sia andato un altro pezzo di cuore rossoblu.
Grandissima classe, in campo e fuori. Una grande perdita per la Samb e per tutti! Condoglianze alla famiglia.
molti giocatori di oggi dovrebbero prenderlo ad esempio come stile di vita…..
condoglianze vivissime alla famiglia per la grave perdita.
Questa bella giornata assolata si è subito ingrigita nel mio cuore, che tristezza…….tutti ti ricordiamo principe in campo e signore fuori………condoglianze a tutta la tua famiglia e un abbraccio a te fin lassù..
Un dolore immenso per tutto coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Ciao Tiziano. Condoglianze alla famiglia.
Me lo ricordo ancora quando mi allenava 15 anni fa…grandissima persona…un saluto Mister…
La sua eleganza calcistica ha lasciato un segno indelebile nel centrocampo della samb ma sarà la sua personalità a lasciare un grande vuoto nella città… Ciao Tizià
Persona brava e corretta. Riposi in pace….
un’altro pezzo di GRANDE SAMB se ne va .Speriamo che da lassù ci possa aiutare per tornare grandi …..
quando si dice che se ne vanno sempre i migliori …..
Un altro uomo di sport ci ha lasciato, porgiamo le nostre sentite condoglianze a tutta la sua famiglia!
Un gentleman
Ho controllato i siti del Milan,Genova,Spal: NESSUNO ricorda la sua scomparsa!
Eppure lì ha lasciato il suo segno! Come è ingrato il calcio odierno!
Sulla Gazzetta dello Sport c’è la foto di Tiziano, la cronaca dell’accaduto, la sua carriera e sotto un trafiletto con le condoglianze di Silvio e Paolo Berlusconi, di Galliani, del Cda, dei tecnici, dei calciatori e di tutto il personale dell’AC Milan. Meglio evitare certi tipi di commenti che ho pubblicato soltanto per poterle chiarire le idee. Grazie.
Non tutti leggono la Gazzetta! Non è mica la gazzetta ufficiale dello sport italiano!
Sul sito del Milan, fino a poco tempo fà, NULLA!!
Sfrinca, sfrinca! Lasci perdere. Stavolta per me lei non è molto lucido. Magari una preghiera sarebbe più gradita a Tiziano
Per una preghiera, un pensiero, non ho avuto bisogno della sollecitazione di qualcuno!
Ho fatto soltanto notare che il sito ufficiale del Milan, dove molti tifosi rossoneri vanno a leggere le notizie e spesso non sono lettori della Gazzetta, non ne ha fatto la minima menzione. Molti tifosi rossoneri non sanno di questa triste notizia.
E non credo di essere poco lucido per aver fatto notare questo.
Le ricordo, per esempio, che in altra triste occasione, quella di Bergamasco, il sito ufficiale del Milan riportò benissimo la notizia! Poteva farlo anche adesso, Tiziano lo meritava. Una mancanza, per me!
E vabbè ma la Gazzetta dello Sport e credo altri quotidiani sportivi la triste notizia l’hanno data. Ho parlato di lucidità perché, in questi casi, è sempre difficile e fuori luogo addossare colpe. Meglio tacere. Ci sarà stato qualche motivo ma non credo che l’abbiano fatto apposta.
Grande giocatore,Grande Uomo, condoglianze sincere a tutta la famiglia.